-
Papa Francesco: la fede non si negozia, per questo la Chiesa è anche oggi Chiesa di martiri
Testimoniare con coraggio l’integralità della fede: è l’invito lanciato stamani da Papa Francesco durante la Messa presieduta nella Cappellina della Casa Santa Marta. Alla celebrazione erano presenti una famiglia argentina e alcune religiose delle Figlie di San Camillo e delle Figlie di Nostra Signora della Carità.
Papa Francesco: la fede non si negozia, per questo la Chiesa è anche oggi Chiesa di martiri
-
Festa della Divina Misericordia
Desidero che la prima domenica dopo la Pasqua sia la Festa della Misericordia.
Festa della Divina Misericordia
-
Con l’insediamento di Papa Francesco Piazza S. Giovanni in Laterano si chiamerà Largo Beato Giovanni Paolo II
La solenne liturgia per l’insediamento di Papa Francesco sulla Cattedra romana, in programma per domenica prossima alle 17.30 in San Giovanni in Laterano, vedrà un’importante novità. Una nota della Prefettura della Casa Pontificia comunica che, attorno alle 17, prima di presiedere la Messa, il Papa scoprirà una targa toponomastica con la quale il piazzale antistante…
Con l’insediamento di Papa Francesco Piazza S. Giovanni in Laterano si chiamerà Largo Beato Giovanni Paolo II
-
Papa Francesco: azione decisa contro chi abusa dei minori e aiuto alle vittime
Città del Vaticano, 5 aprile 2013 (VIS). Un Comunicato della Congregazione per la Dottrina della Fede rende noto che: “Il Santo Padre ha ricevuto questa mattina in udienza il Vescovo Gerhard Ludwig Mueller, Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede. In occasione dell’Udienza, in cui sono stati trattati vari argomenti di competenza del Dicastero,…
Papa Francesco: azione decisa contro chi abusa dei minori e aiuto alle vittime
-
Il Papa: non ci salvano i maghi, né i tarocchi o noi stessi, solo Gesù salva
Solo nel nome di Gesù c’è la salvezza: è quanto ha detto Papa Francesco stamani nella breve omelia pronunciata durante la Messa presieduta nella Cappellina della Domus Sanctae Marthae. Presenti alla celebrazione alcuni sediari pontifici e un gruppo di dipendenti della Farmacia vaticana.
Il Papa: non ci salvano i maghi, né i tarocchi o noi stessi, solo Gesù salva
-
Malasanità. Questione di punti di vista.
Comodamente rilassata in un’accogliente poltrona in casa di amici, stavo sfogliando pigramente il settimanale “Grazia” di Mondadori, quello datato 28 marzo 2013, quando una rubrica ha sollecitato la mia attenzione: un approfondimento su un caso di malasanità.
Malasanità. Questione di punti di vista.
-
Educazione sessuale? Dietro c’è la lobby dei pedofili – di Josip Horvaticek
I programmi di educazione sessuale per i bambini recentemente imposti in Croazia, ma già attuati in molti paesi secondo il metodo Kinsey, sono stati redatti da pedofili. E’ quanto sostiene la studiosa americana Judith Reisman che, invitata recentemente in Croazia per una serie di incontri e conferenze legate alla recente introduzione di (sconvolgenti) corsi di educazione…
Educazione sessuale? Dietro c’è la lobby dei pedofili – di Josip Horvaticek
-
Dedicato a chi vorrebbe Grillo al Governo. A Parma le tasse sono aumentate del 20 per cento in un anno
A Parma una stangata da 30 milioni di euro in più sulle spalle dei cittadini, pari a un aumento del 20 per cento in un solo anno. Per un totale di 168 milioni di euro di entrate tributarie a bilancio nel 2012. Di tanto è cresciuto il gettito fiscale incassato dal comune con il primo…
Dedicato a chi vorrebbe Grillo al Governo. A Parma le tasse sono aumentate del 20 per cento in un anno
-
Pedofilia, Olanda. Secondo una sentenza è «aberrante», ma può essere promossa e pubblicizzata (anche con foto)
La pedofilia è «un comportamento aberrante». Ma non può essere negato il diritto di fare campagne per promuoverla. È il senso della sentenza shock di una corte d’appello olandese che ieri, ribaltando la decisione di primo grado, ha stabilito come non debba essere vietata l’attività di una fondazione che da oltre trenta anni promuove la…
Pedofilia, Olanda. Secondo una sentenza è «aberrante», ma può essere promossa e pubblicizzata (anche con foto)
-
Russia, multa politica a una chiesa cattolica
Una piccola chiesa cattolica di Novocerkassk, nel sud della Russia, è la prima e per ora unica vittima della recente ondata di ispezioni nelle sedi di decine di Organizzazioni non governative (Ong). Le autorità russe intendono verificare se le organizzazioni che ricevono fondi dall’estero li utilizzino «per fini di terrorismo o per attività politiche». Tanto…
Russia, multa politica a una chiesa cattolica