-
Se gli ecologisti se la prendono con le croci – di Rino Cammilleri
E ti pareva che in nome del Dio Paesaggio non se la pigliavano anche con le croci d’alta quota. D’altra parte c’è da capirli questi c.d. ambientalisti: non avendo altro da fare dalla mattina alla sera, scrutano, osservano, monitorano, instancabili, con mille occhi sempre aperti come il mitologico Argo. Tra loro c’è chi fa il…
Se gli ecologisti se la prendono con le croci – di Rino Cammilleri
-
Il Papa costituisce un gruppo di cardinali per la revisione della Curia
Papa Francesco, riprendendo un suggerimento emerso nel corso delle Congregazioni Generali precedenti al Conclave, ha costituito un gruppo di cardinali per consigliarlo nel governo della Chiesa universale e per studiare un progetto di revisione della Costituzione Apostolica Pastor bonus sulla Curia Romana. Lo riferisce un comunicato della Segreteria di Stato.
Il Papa costituisce un gruppo di cardinali per la revisione della Curia
-
Papa Francesco: non bisogna “truccare” la vita, ma accettare bene e male fidandosi di Dio
Di fonte ai problemi della vita, il cristiano non prenda scorciatoie ma si affidi sempre a Dio, che non gli farà mancare il suo aiuto. È questo, in sintesi, il messaggio che Papa Francesco ha tratto dalla liturgia della Messa di oggi, celebrata questa mattina a Casa Santa Marta. Presenti alla celebrazione gli uomini della…
Papa Francesco: non bisogna “truccare” la vita, ma accettare bene e male fidandosi di Dio
-
Francia: approvata la legge che permette i matrimoni gay – Le reazioni in Italia
Nonostante le manifestazioni di protesta, che hanno visto scendere in piazza centinaia di migliaia di francesi, compresa una buona rappresentanza di omosessuali, il Senato francese ha approvato la legge che regolamenta l’istituto del matrimonio fra persone dello stesso sesso, legge che, dopo un ultimo passaggio all’Assemblea nazionale per la risoluzione di formalità buroratiche, diventerà presto esecutiva. Ovviamente la nuova norma prevede anche…
Francia: approvata la legge che permette i matrimoni gay – Le reazioni in Italia
-
Papa Francesco chiede di consacrare il suo pontificato alla Madonna di Fatima
Papa Francesco ha chiesto al patriarca di Lisbona, il cardinale José Policarpo, di consacrare il suo pontificato alla Madonna di Fatima. È stato lo stesso porporato a raccontarlo aprendo nei giorni scorsi i lavori della 181° assemblea generale della conferenza episcopale portoghese. Al termine del suo discorso di apertura dei lavori, Policarpo ha detto: «Papa…
Papa Francesco chiede di consacrare il suo pontificato alla Madonna di Fatima
-
Egitto, il Parlamento dà il via libera agli slogan religiosi in campagna elettorale
Il Cairo (AsiaNews/ Agenzie) – Il Consiglio della shura ha approvato le nuove regole per le votazioni di giugno. Dopo vari tentativi, gli islamisti sono riusciti ad ottenere la liceità degli slogan religiosi in campagna elettorale, suscitando l’indignazione dei rappresentanti delle minoranze religiose e dei partiti democratici.
Egitto, il Parlamento dà il via libera agli slogan religiosi in campagna elettorale
-
Anchorman di Stato: La Cina ha perso la fede, ecco la causa dei suoi problemi
Pechino (AsiaNews) – Bai Yansong è uno dei più famosi annunciatori della China Central Television (Cctv), la televisione di Stato cinese. In una recente intervista, ha commentato la mancanza di fede nella società cinese e ha parlato di come sta cercando di rendere proprio la fede una parte importante della propria vita. Sullo stesso tema…
Anchorman di Stato: La Cina ha perso la fede, ecco la causa dei suoi problemi
-
G8: accordo per debellare il fenomeno dello stupro in zone di guerra
I ministri degli Esteri del G8 hanno siglato un testo in cui la violenza sessuale viene definita una ”grave violazione della Convenzione di Ginevra” al pari di altri crimini. Inoltre, è stato sbloccato un pacchetto di fondi, pari a 27,5 milioni di euro, da impiegare nella prevenzione del drammatico fenomeno che, – come ha ricordato…
G8: accordo per debellare il fenomeno dello stupro in zone di guerra
-
II Papa alla Commissione biblica: Le Sacre Scritture sono la testimonianza in forma scritta della Parola divina
Città del Vaticano, 12 aprile 2013 (VIS). I membri della Pontificia Commissione Biblica, presieduta dall’Arcivescovo Gerhard Ludwig Müller, Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede, sono stati ricevuti questa mattina dal Santo padre al termine dell’annuale Assemblea plenaria, sul tema: “L’ispirazione e la verità della Bibbia”.
II Papa alla Commissione biblica: Le Sacre Scritture sono la testimonianza in forma scritta della Parola divina
-
Apprensione per la salute di Ratzinger – di Giacomo Galeazzi
Preoccupazione per un rapido deterioramento della salute di Joseph Ratzinger. «Benedetto XVI non ha nessuna malattia specifica e i suoi problemi di salute sono quelli legati all’età», ha evidenziato Padre Federico Lombardi, direttore della sala stampa vaticana, nel commentare sull’agenzia cattolica “Aci Prensa” le voci circolate sulla stampa spagnola su una presunta grave malattia del …
Apprensione per la salute di Ratzinger – di Giacomo Galeazzi