-
Proclamata Beata “Nhá Chica”, schiava brasiliana del 1800
Viene Beatificata oggi a Baependi, in Brasile (alle 20.00, ora italiana), Francisca de Paula De Jesus, detta “Nhá Chica”, ovvero “Zia Francesca”, schiava vissuta nel 1800. A presiedere il rito, in rappresentanza del Santo Padre, il cardinale Angelo Amato, prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi. Tutta la vita della Beata “Zia Chica” è un…
Proclamata Beata “Nhá Chica”, schiava brasiliana del 1800
-
Il Papa: siate miti e umili per vincere l’odio del mondo
Rimaniamo sempre miti e umili per sconfiggere le lusinghe e l’odio del mondo. E’ quanto affermato da Papa Francesco nella Messa di stamani nella Casa Santa Marta. Nell’omelia, il Papa ha ribadito che la strada dei cristiani è la strada di Gesù e per questo non dobbiamo avere paura di essere perseguitati.
Il Papa: siate miti e umili per vincere l’odio del mondo
-
Papa Francesco: Maria è la madre che ci insegna ad essere liberi e a fare scelte buone e definitive
Essere liberi non vuol dire fare ciò che si vuole, seguire le mode del tempo, passare da un’esperienza ad un’altra, rimanendo adolescenti tutta la vita. Libertà vuol dire fare scelte buone e definitive nella vita, come Maria. Così Papa Francesco questa sera al termine della recita del Rosario nella Basilica Papale di Santa Maria Maggiore nel…
Papa Francesco: Maria è la madre che ci insegna ad essere liberi e a fare scelte buone e definitive
-
Libertà religiosa, Francia criticata dal rapporto Usa: «Laicità troppo aggressiva» verso i cristiani
Non era mai successo che nel consueto rapporto annuale sulla libertà religiosa nel mondo redatto dagli Stati Uniti venisse inserita l’Europa. Nel rapporto 2013, invece, insieme a Cina, Arabia Saudita, Iran, Pakistan e altri paesi noti per il mancato rispetto della libertà religiosa è spuntata la voce “Europa occidentale”, con sei pagine dedicate.
Libertà religiosa, Francia criticata dal rapporto Usa: «Laicità troppo aggressiva» verso i cristiani
-
Fatima: il 13 maggio il Pontificato di Papa Francesco sarà solennemente consacrato alla Madonna
Come risposta alla richiesta presentata dal Papa al Cardinale Patriarca di Lisbona, Sua Em.za Josè Policarpo, affinché consacrasse il suo pontificato alla Madonna di Fatima, i Vescovi portoghesi hanno deciso che questa consacrazione si realizzerà il prossimo 13 maggio. La consacrazione sarà inserita nel programma del pellegrinaggio internazionale del 12 e 13 maggio, il giorno 13.…
Fatima: il 13 maggio il Pontificato di Papa Francesco sarà solennemente consacrato alla Madonna
-
Maria e il mese di maggio – di Rosanna Brichetti Messori
Oggi è il primo sabato di maggio, cioè del mese che la tradizione vuole – insieme ad ottobre, mese del rosario – dedicato in particolare al culto della Vergine Maria. È un fatto che, se siamo cresciuti all’interno della cattolicità, abbiamo appreso fin da bambini e che diamo ormai per scontato. Ma forse, proprio per…
Maria e il mese di maggio – di Rosanna Brichetti Messori
-
Se Valeria Marini si sposa “in Vaticano” – di Marco Mancini
Da Campari & De Maistre – “Come avrete capito, su questo blog non è di casa l’untuoso clericalismo tanto in voga in molte autorevoli, diffuse e paludate testate di orientamento “cattolico”. Qui preferiamo essere franchi e anche un po’guastafeste perché, come ci insegna San Pietro, bisogna obbedire a Dio piuttosto che agli uomini, siano essi perfino prelati…
Se Valeria Marini si sposa “in Vaticano” – di Marco Mancini
-
La “coabitazone di due Papi” in Vaticano? Una mistificazione che non rispetta l’intelligenza del lettore
Nella “Declaratio” dello scorso 11 febbraio, davanti a numerosi cardinali convocati in Concistoro, Benedetto XVI disse testualmente: “Dichiaro di rinunciare al ministero di Vescovo di Roma, Successore di San Pietro, a me affidato per mano dei Cardinali il 19 aprile 2005, in modo che, dal 28 febbraio 2013, alle ore 20,00, la sede di Roma,…
La “coabitazone di due Papi” in Vaticano? Una mistificazione che non rispetta l’intelligenza del lettore
-
Presto Beate la regina Maria Cristina di Savoia e la mistica Maria Bolognesi
Una regina che predilesse i poveri e una mistica che patì sul suo corpo le sofferenze di Gesù, offrendole per i malati. Maria Cristina di Savoia e Maria Bolognesi sono le due prossime Beate delle quali la Chiesa ha riconosciuto il miracolo che le innalzerà agli altari. I Decreti che riguardano loro sono stati promulgati oggi…
Presto Beate la regina Maria Cristina di Savoia e la mistica Maria Bolognesi
-
Il Papa: la Chiesa deve essere coraggiosa, no ai cristiani tiepidi
Tutti i cristiani hanno il dovere di trasmettere la fede con coraggio. E’ l’esortazione che Papa Francesco ha rivolto, stamani, ai fedeli presenti alla Messa nella Cappella della Casa Santa Marta. Il Papa ha sottolineato che Gesù ci invita ad avere coraggio anche nella preghiera ed ha esortato i cristiani a non essere “tiepidi”. Alla Messa…
Il Papa: la Chiesa deve essere coraggiosa, no ai cristiani tiepidi