-
Pur di non essere associato alla parola “battesimo”, Hollande fa cambiare una tradizione marinara secolare
Che a Francois Hollande non vadano molto a genio la religione, e soprattutto i cristiani, si era già capito quando ha annullato una visita a un museo per non dover parlare con un dipinto cristiano alle spalle e quando ha fatto gli auguri ai musulmani per il Ramadan, ai cinesi per l’anno lunare ma non ai cristiani per la…
Pur di non essere associato alla parola “battesimo”, Hollande fa cambiare una tradizione marinara secolare
-
Accordo Israele-Vaticano, l’ottimismo del nunzio
Entro il 2013 «si arriverà a capire se ci sarà la conclusione» del lungo negoziato tra lo Stato d’Israele e la Santa Sede riguardante l’accordo su aspetti fiscali, economici e su alcune proprietà contese. Lo sostiene il nunzio apostolico Giuseppe Lazzarotto, rappresentante pontificio in Israele e presso l’Autorità Palestinese dal novembre 2012, intervistato dalla rivista…
Accordo Israele-Vaticano, l’ottimismo del nunzio
-
Una sfida chiamata video-catechismo
Il video-Catechismo della Chiesa Cattolica è un’opera cinematografica multimediale e multilingue che si affianca alla pubblicazione del Catechismo della Chiesa Cattolica e al suo più recente Compendio. Si tratta di una sfida impegnativa, complessa e completa, per diffondere e spiegare gli insegnamenti della Dottrina cattolica e la bellezza della fede cristiana, attraverso il linguaggio e i segni della…
Una sfida chiamata video-catechismo
-
Uruguay. Invito della Chiesa: votate per indire il referendum contro l’aborto
La Chiesa cattolica nel Uruguay ha invitato la popolazione a partecipare domenica 23 giugno alla votazione per decidere se indire o meno un referendum contro la legge “ingiusta” che depenalizza l’aborto. I vescovi uruguayani invitano a partecipare a “questo atto civico” che definiscono come “uno sforzo di uomini e donne di buona volontà” per garantire…
Uruguay. Invito della Chiesa: votate per indire il referendum contro l’aborto
-
Papa Francesco ai nunzi apostolici: siate pastori, no a borghesia dello spirito e della vita
Amare la Chiesa e il Paese, che si è chiamati a servire, attraverso la mortificazione, il sacrificio, il distacco da se stessi, attraverso un costante rapporto con il Signore. Così si è espresso Papa Francesco con i rappresentati pontifici ricevuti in Sala Clementina.
Papa Francesco ai nunzi apostolici: siate pastori, no a borghesia dello spirito e della vita
-
Momentanea chiusura del Santuario di Lourdes a causa del maltempo – Video
Gravissima l’ondata di maltempo che sta interessando il sud-ovest della Francia. Già due le vittime delle inondazioni. Le alluvioni hanno colpito in modo particolare anche il Santuario della Madonna di Lourdes, che è stato chiuso temporaneamente. Bloccati in via precauzionale i viaggi devozionali che giornalmente portano migliaia di pellegrini di tutto il mondo a pregare…
Momentanea chiusura del Santuario di Lourdes a causa del maltempo – Video
-
Papa Francesco alla Fao: la fame è uno scandalo, no alla speculazione sul prezzo degli alimenti
Ancora oggi “ci sono milioni di persone che muoiono di fame”: “un vero scandalo”, ha denunciato questa mattina Papa Francesco, ricevendo in Vaticano i partecipanti alla Conferenza della Fao, l’organizzazione dell’Onu per l’agricoltura e l’alimentazione, in corso a Roma. Siete qui – ha premesso il Vescovo di Roma – per dare risposta “ad una necessità primaria”…
Papa Francesco alla Fao: la fame è uno scandalo, no alla speculazione sul prezzo degli alimenti
-
Il Papa: non possiamo pregare il Padre, se abbiamo nemici nel nostro cuore – Video
Per pregare il Padre Nostro dobbiamo avere il cuore in pace con i nostri fratelli. E’ quanto affermato, stamani, da Papa Francesco nella Messa alla Casa Santa Marta. Il Papa ha sottolineato che noi crediamo in un Dio che è Padre, è “vicinissimo” a noi, non è anonimo, non è “un Dio cosmico”.
Il Papa: non possiamo pregare il Padre, se abbiamo nemici nel nostro cuore – Video