-
Formia: l’Inferno qui è indifferenza – di Luisella Saro
Ho visto quell’immagine e credo di aver capito cos’è l’inferno: indifferenza. Non c’è distanza più grande dall’amore, non c’è livello più basso dell’umano. Non provo compassione per te. Nemmeno indignazione se qualcosa non va come dovrebbe. Neanche rabbia, astio, odio. Niente. Mi sei indifferente.
Formia: l’Inferno qui è indifferenza – di Luisella Saro
-
Per colpire la Chiesa di Pio XII – di Anna Foa
Giovanni Palatucci, questore reggente di Fiume nel 1944, arrestato dai tedeschi e morto a Dachau nel febbraio 1945, dichiarato nel 1990 Giusto delle Nazioni per l’opera di soccorso prestata agli ebrei nella sua attività presso la questura di Fiume, riconosciuto dalla Chiesa servo di Dio, è stato improvvisamente trasformato in un persecutore di ebrei, in…
Per colpire la Chiesa di Pio XII – di Anna Foa
-
Messico. Al via le trasmissioni di Radio Maria a Culiacán
“Una sola radio, una sola missione”: con questo motto, Radio Maria Messico ha dato il via, in questi giorni, alle sue trasmissioni nella diocesi di Culiacán. Nella nota diffusa dall’ufficio diocesano per la Pastorale della comunicazione, si legge:
Messico. Al via le trasmissioni di Radio Maria a Culiacán
-
Papa Francesco: Rispondete a Gesù con il cuore.
Stamani, alle ore 9.30, Papa Francesco ha presieduto la Santa Messa nella Domus Sanctae Marthae. Erano presenti circa 40 nunzi apostolici, rimasti in Vaticano dopo l’incontro avuto con il Pontefice venerdì scorso. Commentando il Vangelo domenicale di Luca, che riporta la domanda di Cristo agli Apostoli, “ma voi chi dite che io sia?”, il Santo…
Papa Francesco: Rispondete a Gesù con il cuore.
-
L’effetto Bergoglio dice del nostro tempo – di Rino Cammilleri
Continua e non sembra esaurirsi il provvidenziale «effetto Bergoglio», con adunate oceaniche ad ogni Angelus in Piazza San Pietro e confessionali che tornano a riempirsi. Gente che, dichiaratamente, era lontana dalla Chiesa da decenni, ha ripreso a frequentare i sacramenti ammaliata dalla figura del nuovo pontefice.
L’effetto Bergoglio dice del nostro tempo – di Rino Cammilleri
-
Regno Unito: gli Scout “cancellano” Dio
Sparisce il riferimento a Dio dalla «promessa», l’impegno che ogni scout prende pubblicamente nel momento in cui entra a far parte del gruppo. Lo ha deciso in Gran Bretagna l’associazione delle Guide – il ramo femminile dello scoutismo – al termine di una consultazione lanciata nello scorso mese di gennaio.
Regno Unito: gli Scout “cancellano” Dio
-
Raffaella recupera la vista, e la fede, a Medjugorje
Raffaella Mazzocchi era cieca da un occhio quando la sua famiglia la convinse ad andare a Medjugorje. Vedendo il miracolo del sole, le sembrava di riuscire a vedere con entrambi gli occhi per cinque minuti ma si rese conto che ci vedeva con entrambi aprendo prima l’occhio malato, poi tutti e due, e la sua…
Raffaella recupera la vista, e la fede, a Medjugorje
-
Le profezie della mistica Emmerick e la rovina della chiesa con due papi
Chissà se Giovanni Paolo II, nel 2004, avrebbe mai immaginato che un giorno neanche troppo lontano la monaca tedesca che si accingeva a beatificare sarebbe divenuta di grande attualità? Sono passati solamente 9 anni da quel 3 ottobre del 2004 quando, il grande Papa polacco, il più grande “canonizzatore” della storia della chiesa, elevò agli…
Le profezie della mistica Emmerick e la rovina della chiesa con due papi
-
Il Papa a 50 anni dall’elezione di Paolo VI: ci ricorda l’amore per Cristo, la Chiesa e l’uomo
La testimonianza di Paolo VI “alimenta in noi la fiamma dell’amore per Cristo, dell’amore per la Chiesa, dello slancio di annunciare il Vangelo”. Così Papa Francesco nel discorso pronunciato stamani nella Basilica vaticana davanti a circa cinquemila pellegrini della diocesi di Brescia, giunti ieri a Roma per il 50.mo anniversario dell’elezione di Papa Montini.
Il Papa a 50 anni dall’elezione di Paolo VI: ci ricorda l’amore per Cristo, la Chiesa e l’uomo