-
Angelus del Papa del 1° settembre 2013 – Invito a pregare per la pace in Siria
Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Quest’oggi, cari fratelli e sorelle, vorrei farmi interprete del grido che sale da ogni parte della terra, da ogni popolo, dal cuore di ognuno, dall’unica grande famiglia che è l’umanità, con angoscia crescente: è il grido della pace! E’ il grido che dice con forza: vogliamo un mondo di pace, vogliamo…
Angelus del Papa del 1° settembre 2013 – Invito a pregare per la pace in Siria
-
Falso messaggio da Medjugorje
Sabato mattina ha cominciato ad arrivare su molti cellulari questo messaggio: “Oggi la Madonna a Medjugorje ha esplicitamente richiesto la recita del rosario di oggi per evitare un conflitto mondiale a partire dalla Siria. Fate girare la richiesta.” E certamente sta ancora girando. Ma chi conosce veramente i messaggi della Gospa ha capito subito che era un…
Falso messaggio da Medjugorje
-
Mons. Parolin, una vita in missione fra le Chiese di frontiera
L’esperienza di servizio diplomatico di mons. Pietro Parolin all’interno della Santa Sede nasce alla fine degli Anni Ottanta, mentre da giovane sacerdote del vicentino era ai suoi primi anni di ministero nella Chiesa della sua zona natale. Africa, America Latina, Asia. La visione delle Chiese locali in mons. Pietro Parolin è globale, e da molti anni.…
Mons. Parolin, una vita in missione fra le Chiese di frontiera
-
Mons. Parolin: “Missione impegnativa ed esigente, mi affido all’amore misericordioso del Signore”
Mons. Parolin, dopo la nomina, ha rilasciato una dichiarazione in cui esprime la sua “profonda e affettuosa gratitudine” al Papa per “l’immeritata fiducia” che ripone nei suoi confronti, manifestandogli “rinnovata volontà e totale disponibilità a collaborare con Lui e sotto la Sua guida per la maggior gloria di Dio, il bene della Santa Chiesa e…
Mons. Parolin: “Missione impegnativa ed esigente, mi affido all’amore misericordioso del Signore”
-
Il Papa nomina mons. Pietro Parolin nuovo segretario di Stato
Papa Francesco ha nominato mons. Pietro Parolin, nuovo segretario di Stato. Succede al cardinale Bertone che ricopre questo incarico dal 2006. Il Papa ha accettato le dimissioni del cardinale Tarcisio Bertone, secondo il Can. 354 del Codice di Diritto Canonico – che si riferisce ai sopraggiunti limiti di età, ovvero la soglia dei 75; il…
Il Papa nomina mons. Pietro Parolin nuovo segretario di Stato
-
«Si fermi il rumore delle armi». Appello contro l’intervento militare in Siria
Il settimanale Tempi e i siti Ora pro Siria, Samizdat on line e Cultura Cattolica, con riferimento alle parole pronunciate da Papa Francesco in occasione dell’Angelus del 25 agosto 2013, hanno predisposto un appello, da firmare online, che verrà inviato ai parlamentari italiani e al ministro degli Esteri Emma Bonino per scongiurare un intervento armato in Siria. Chi volesse aderire, può farlo…
«Si fermi il rumore delle armi». Appello contro l’intervento militare in Siria
-
ASIA/SIRIA – L’Arcivescovo Matta Roham: “Facile avviare attacchi aerei, difficile fermare le conseguenze”
Hassakè (Agenzia Fides) – “E’ facile dare il via ad attacchi aerei sulla Siria, ma è difficile porre fine alla guerra e alle conseguenze di questi attacchi per tutto il Medio Oriente”: è il commento, affidato all’Agenzia Fides da Eustathius Matta Roham, Arcivescovo metropolita siro-ortodosso di “Jazirah e Eufrate”, preoccupato a amareggiato per la situazione…
ASIA/SIRIA – L’Arcivescovo Matta Roham: “Facile avviare attacchi aerei, difficile fermare le conseguenze”
-
La storia di Gabriela Caballero, 38 anni, la detenuta argentina che ha fatto delle ostie con cui Papa Francesco celebra la Messa a Santa Marta
Sino ad oggi la stampa mondiale l’ha chiamata “Gaby C.”. Ora sappiamo che si chiama Gabriela Caballero, che ha 38 anni e che vive come detenuta, da tre anni, nell’unità 47 del Penitenziario “San Martín” vicino a Buenos Aires. Questo carcere, con le tre unità che lo compongono (46, 47 e 48), ospita una popolazione…
La storia di Gabriela Caballero, 38 anni, la detenuta argentina che ha fatto delle ostie con cui Papa Francesco celebra la Messa a Santa Marta
-
Bertone va in pensione, arriva Parolin – di Andrea Tornielli
Papa Francesco potrebbe accogliere domani le dimissioni a suo tempo presentate dal cardinale Segretario di Stato Tarcisio Bertone e secondo diverse indiscrezioni avrebbe deciso di nominare al suo posto l’arcivescovo Pietro Parolin, nunzio apostolico in Venezuela. Il nuovo «primo ministro» vaticano ha 58 anni, ed è originario a Schiavon, in provincia di Vicenza. Sacerdote dal 1980,…
Bertone va in pensione, arriva Parolin – di Andrea Tornielli
-
Medici, attacco alla libertà di coscienza – di Renzo Puccetti e Stefano Alice
C’è un detto che dice: “Se al peggio non c’è mai fine, al meglio non c’è neanche inizio”. Ed è questa l’impressione che si ha leggendo il codice di deontologia medica in via di preparazione, ora che finalmente lo si può leggere per intero sul sito del sindacato FIMMG di Roma a cui siamo grati…
Medici, attacco alla libertà di coscienza – di Renzo Puccetti e Stefano Alice