-
Mirjana ha confermato: quel messaggio non era della Gospa
Torniamo sul falso messaggio che la Madonna avrebbe dato riguardo al rischio di una guerra in Siria e di un possibile conflitto mondiale. Da Medjugorje Daniel Miot, del sito Guarda con me, ci fa sapere di avere interrogato al proposito Mirjana, la quale ha negato che l’autore fosse la Gospa. Infatti il 2 settembre, una delle…
Mirjana ha confermato: quel messaggio non era della Gospa
-
Silvio il radicale – di Paolo Maria Filipazzi
Berlusconi esce dal suo auto-isolamento per firmare, a favor di telecamere, i 12 referendum proposti dal Partito Radicale e per schierare il Popolo della Libertà o Forza Italia o come cavolo si chiama a sostegno dell’iniziativa. Di questi 12 referendum 6, volti a riformare la giustizia ed ad abolire il sistema del finanziamento pubblico ai…
Silvio il radicale – di Paolo Maria Filipazzi
-
I musulmani italiani aderiscono alla preghiera del Papa per la Siria
Anche le Comunità islamiche presenti in Italia aderiscono alla giornata di preghiera e di digiuno indetta da Papa Francesco per la pace in Siria “invitando la nostra Comunità ad affiancare i cristiani cattolici con la preghiera e l’invocazione a Colui che è Pace affinché conceda la pace e la giustizia a quel popolo martoriato e…
I musulmani italiani aderiscono alla preghiera del Papa per la Siria
-
Lettera di mons. Paglia alle famiglie: “Cari genitori non abbiate paura di spiegare il digiuno ai vostri figli”
Un digiuno da spiegare ai bambini, un pranzo fatto di poco cibo e molte parole da condividere con i nonni: a chiederli è mons. Vincenzo Paglia, presidente del Pontificio Consiglio per la Famiglia, in una lettera indirizzata a tutte le famiglie per la giornata di preghiera e di digiuno per la pace in Siria indetta…
Lettera di mons. Paglia alle famiglie: “Cari genitori non abbiate paura di spiegare il digiuno ai vostri figli”
-
Papa Francesco: udienza generale del 4 settembre 2013 – Testo integrale
Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Riprendiamo il cammino delle catechesi, dopo le ferie di agosto, ma oggi vorrei parlarvi del mio viaggio in Brasile, in occasione della Giornata Mondiale della Gioventù. E’ passato più di un mese, ma ritengo che sia importante ritornare su questo evento, e la distanza di tempo permette di coglierne meglio…
Papa Francesco: udienza generale del 4 settembre 2013 – Testo integrale
-
Messa del Papa a Santa Marta: “Mai uccidere il prossimo con la nostra lingua”
Dove c’è Dio non ci sono odio, invidia e gelosia e non ci sono quelle chiacchiere che uccidono i fratelli: è quanto ha affermato Papa Francesco stamani a Santa Marta, dove ha ripreso a celebrare la Messa con i gruppi dopo la pausa estiva. L’incontro di Gesù con i suoi conterranei, gli abitanti di Nazaret,…
Messa del Papa a Santa Marta: “Mai uccidere il prossimo con la nostra lingua”
-
Messaggio a Mirjana del 2 settembre 2013
“Cari figli, vi amo tutti. Tutti voi, tutti i miei figli, tutti voi siete nel mio Cuore. Tutti voi avete il mio amore materno e desidero condurre tutti voi alla conoscenza della gioia di Dio. Perciò vi chiamo. Ho bisogno di apostoli umili che con cuore aperto accolgano la Parola di Dio e aiutino gli…
Messaggio a Mirjana del 2 settembre 2013
-
Il posto giusto per noi è quello vicino a Cristo che scende per servire. Così il Papa emerito nella Messa con i suoi ex-allievi
Ci troviamo sulla via giusta se proviamo a diventare persone che “scendono” per servire e portare la gratuità di Dio. Così in sintesi il Papa emerito Benedetto XVI nella Messa celebrata stamani, alle 9.30, nella cappella del Governatorato in Vaticano, in occasione del tradizionale seminario estivo dei suoi ex-allievi, il cosiddetto Ratzinger Schülerkreis.
Il posto giusto per noi è quello vicino a Cristo che scende per servire. Così il Papa emerito nella Messa con i suoi ex-allievi
-
Mons Zenari, nunzio apostolico in Siria: “Le parole del Papa scuotono le coscienze di chi ha in mano i destini del mondo”
Un appello che senz’altro porta speranza alla popolazione ma scuote anche le coscienze di tutti, specie di chi ha in mano le sorti del mondo, in questo momento”. Così, al microfono di Gabriella Ceraso, commenta le parole del Papa all’Angelus, mons. Mario Zenari nunzio apostolico in Siria: R. – E’ un appello molto forte che…
Mons Zenari, nunzio apostolico in Siria: “Le parole del Papa scuotono le coscienze di chi ha in mano i destini del mondo”