-
Danila Castelli : la 69° guarigione di Lourdes riconosciuta miracolosa – Video della testimonianza
Nata il 16 gennaio del 1946, Danila Castelli, sposa e madre di famiglia, ha vissuto una vita abbastanza normale fino all’età di 34 anni quando ha cominciato a soffrire di crisi ipertensive spontanee e gravi. Nel 1982 alcuni esami radiologici ed ecografici mettono in evidenza una massa para-uterina ed un utero fibromatoso. Danila subisce allora …
Danila Castelli : la 69° guarigione di Lourdes riconosciuta miracolosa – Video della testimonianza
-
Pregare incessantemente per la pace in Siria, Libano e Medio Oriente: così il Papa a Santa Marta
La vergogna dinanzi a Dio, la preghiera per implorare la misericordia divina e la piena fiducia nel Signore. Sono questi i cardini della riflessione proposta da Papa Francesco questa mattina, durante la Messa nella cappella di Santa Marta concelebrata con i cardinali Leonardo Sandri, prefetto della Congregazione per le Chiese Orientali, e Béchara Boutros Raï,…
Pregare incessantemente per la pace in Siria, Libano e Medio Oriente: così il Papa a Santa Marta
-
Il Papa all’udienza generale: la Chiesa è una dovunque nel mondo, no ai tentativi di “privatizzarla”
Dovunque andiamo nel mondo c’è una Chiesa sola per tutti. E’ quanto sottolineato da Papa Francesco all’udienza generale in Piazza San Pietro, gremita di fedeli come di consueto ogni mercoledì mattina. Il Papa ha messo in guardia dal rischio di “privatizzare” la Chiesa per il proprio gruppo.
Il Papa all’udienza generale: la Chiesa è una dovunque nel mondo, no ai tentativi di “privatizzarla”
-
Medjugorje: una statua della Madonna di Lourdes a casa di Vicka emana luce – Video
Il condizionale è d’obbligo: da un paio di giorni una statua posta nella vecchia casa di Vicka, quella di Bijakovici sul Podbrdo, che tutti i visitatori Medjugorje di lunga data conoscono perché su quella scaletta la veggente parlava ai pellegrini fino a qualche tempo fa – mentre ora li riceve presso la Comunità di Suor Cornelia – a luce…
Medjugorje: una statua della Madonna di Lourdes a casa di Vicka emana luce – Video
-
“La fede, la scienza, il male”. La lettera di Benedetto XVI al matematico Odifreddi
“La fede, la scienza, il male”. Gli argomenti di una lunga lettera del Papa emerito Benedetto XVI – pubblicata oggi parzialmente sul quotidiano La Repubblica – inviata allo scrittore e matematico Piergiorgio Odifreddi, con accanto un suo commento. Tutto è iniziato dal libro di Odifreddi “Caro Papa ti scrivo” edito da Mondadori nel 2011, ispirato dalla…
“La fede, la scienza, il male”. La lettera di Benedetto XVI al matematico Odifreddi
-
Il Papa: il Sacramento non è un rito magico, è l’incontro con Gesù che ci aspetta
Gesù ci aspetta sempre, questa è l’umiltà di Dio. E’ quanto affermato da Papa Francesco nella Messa di stamani alla Casa Santa Marta. Il Papa, che ha preso spunto dal Salmo “Andremo con gioia alla Casa del Signore”, ha sottolineato che il Sacramento non è un rito magico, ma l’incontro con Gesù che ci accompagna…
Il Papa: il Sacramento non è un rito magico, è l’incontro con Gesù che ci aspetta
-
Papa Francesco: migranti e rifugiati non sono pedine nello scacchiere dell’umanità – Testo integrale
Città del Vaticano, 24 settembre 2013 (VIS). Il primo Messaggio di Papa Francesco per la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, in programma il 19 gennaio 2014, è intitolato “Migranti e rifugiati: verso un mondo migliore”, tema che esprime la speranza in un futuro migliore in un momento storico nel quale i flussi migratori…
Papa Francesco: migranti e rifugiati non sono pedine nello scacchiere dell’umanità – Testo integrale
-
Geova mi ha delusa, non Dio. Intervista a Marta
http://www.youtube.com/watch?v=3kT4WduOzDk&feature=player_embedded Pubblicato da Fermenti Cattolici Vivi
Geova mi ha delusa, non Dio. Intervista a Marta
-
Come capre – di Giuliano Guzzo
Papa Francesco mette da parte ancestrali fissazioni moralistiche, apre alle donne che hanno abortito e – immancabilmente – ai gay. Infatti, andando oltre una concezione antiquata e centralistica della Chiesa e della dottrina – intervistato su “Civiltà Cattolica” – ha detto che «la Chiesa non è un cumulo di divieti, non è un centro di…
Come capre – di Giuliano Guzzo
-
Il Papa prega per il Pakistan. Due kamikaze uccidono oltre 80 persone in una chiesa di Peshawar
Vibrante appello per la pace del Papa, prima di congedarsi dalla Sardegna, quindi l’invito alla preghiera per le vittime dell’attentato in Pakistan, che ieri ha colpito la Chiesa di tutti i Santi di Peshawar. “In Pakistan, per una scelta sbagliata, di odio, di guerra, è stato fatto un attentato e sono morte 70 persone.
Il Papa prega per il Pakistan. Due kamikaze uccidono oltre 80 persone in una chiesa di Peshawar