-
Chiedere la grazia di non fuggire la Croce: così il Papa a Santa Marta
Chiedere la grazia di non fuggire la Croce: questa la preghiera del Papa durante la Messa di stamane a Santa Marta. L’omelia ha preso lo spunto dal Vangelo del giorno in cui Gesù annuncia ai discepoli la sua passione. “Il Figlio dell’uomo sta per essere consegnato nelle mani degli uomini”: queste parole di Gesù –afferma…
Chiedere la grazia di non fuggire la Croce: così il Papa a Santa Marta
-
Un milione di euro per la casa paterna di Francesco d’Assisi
Il 19 settembre la notizia dell’offerta di un milione di euro da parte del magnate russo, Sergey Matvienko, di San Pietroburgo, finalizzata al restauro di Chiesa Nuova: la casa paterna di Francesco d’Assisi. Per comprendere meglio l’operazione resa possibile da questa generosissima offerta, nei giorni scorsi abbiamo rivolto alcune domande a p. Francesco De Lazzari…
Un milione di euro per la casa paterna di Francesco d’Assisi
-
Intervista a Vicka sulla statua della Madonna che si illumina
Con la veggente Vicka Ivankovic-Mijatovic abbiamo parlato della statua della Madonna che si è illuminata perché nella sua città natale in Bijakovići giorno e notte ci sono migliaia di pellegrini. La veggente Vicka ieri si trovava presso il Centro di Giovanni Paolo II a Vionica da suor Cornelia per la consueta testimonianza. Prima che iniziasse a…
Intervista a Vicka sulla statua della Madonna che si illumina
-
ASIA/PAKISTAN – Dopo le bombe, atrocità sui cristiani: traffico d’organi con le vittime di Peshawar?
Karachi (Agenzia Fides) – Dopo le bombe nella chiesa di tutti i santi a Peshawar, resta tesa la situazione nella società pakistana: alla tragedia si aggiunge l’orrore. I cristiani si dicono “inorriditi”per le voci che collegano le bombe di Peshawar al vasto problema del traffico d’organi: è quanto dicono all’Agenzia Fides alcuni esponenti di Ong…
ASIA/PAKISTAN – Dopo le bombe, atrocità sui cristiani: traffico d’organi con le vittime di Peshawar?
-
Il Papa: il cristiano non evita la Croce ma porta le umiliazioni con gioia e pazienza – Video
La prova per capire se si è cristiani sta nella “capacità di portare con gioia e pazienza le umiliazioni”. Papa Francesco ha sottolineato questo aspetto della vita di fede nell’omelia della Messa celebrata questa mattina in Casa Santa Marta. Il Papa ha messo nuovamente in guardia dalla “tentazione del benessere spirituale”, che impedisce di amare…
Il Papa: il cristiano non evita la Croce ma porta le umiliazioni con gioia e pazienza – Video
-
Discorso del Santo Padre ai partecipanti al Congresso Internazionale sulla Catechesi – Testo integrale
Cari catechisti, buonasera! Mi piace che nell’Anno della fede ci sia questo incontro per voi: la catechesi è un pilastro per l’educazione della fede, e ci vogliono buoni catechisti! Grazie di questo servizio alla Chiesa e nella Chiesa. Anche se a volte può essere difficile, si lavora tanto, ci si impegna e non si vedono i…
Discorso del Santo Padre ai partecipanti al Congresso Internazionale sulla Catechesi – Testo integrale
-
Se un’idea di Guido Barilla scatena un boicottaggio, cosa accadrà con la legge sull’omofobia? – Video
Se avere un’idea del matrimonio diversa da quella dei militanti gay scatena tutto questo, cosa accadrebbe con una legge come quella appena votata dalla Camera? Riportiamo quanto ha scritto Eugenia Roccella, deputato Pdl, sulla sua pagina Facebook:
Se un’idea di Guido Barilla scatena un boicottaggio, cosa accadrà con la legge sull’omofobia? – Video
-
ASIA/SIRIA – Fatwa degli ulema di Damasco: “E’ lecito confiscare i beni di cristiani, alawiti e drusi per acquistare armi”
Damasco (Agenzia Fides) – Si fa sempre più difficile la vita per le minoranze religiose siriane che, nel conflitto, risultano i settori più vulnerabili della società. Come appreso dall’Agenzia Fides, 36 ulema (leader religiosi islamici) di Douma, uno dei maggiori sobborghi di Damasco, hanno emanato una “fatwa” (un decreto giuridico) che legittima il diritto dei…
ASIA/SIRIA – Fatwa degli ulema di Damasco: “E’ lecito confiscare i beni di cristiani, alawiti e drusi per acquistare armi”
-
“La lista di Bergoglio”: le storie di quanti furono salvati durante la dittatura militare in Argentina
Arriverà in libreria ad ottobre “La lista di Bergoglio”, edito da Emi e scritto dal giornalista di Avvenire, Nello Scavo. Si tratta di un’inchiesta che tramite documenti inediti e testimonianze rivela quanto Papa Francesco, allora provinciale dei gesuiti in Argentina, fece per salvare molte persone dalle persecuzioni della dittatura militare, che iniziò nel 1976 e…
“La lista di Bergoglio”: le storie di quanti furono salvati durante la dittatura militare in Argentina
-
Papa Francesco: non si può conoscere Gesù in prima classe, bisogna coinvolgersi con Lui
Per conoscere Gesù, bisogna coinvolgersi con Lui. E’ quanto sottolineato da Papa Francesco nella Messa di stamani alla Casa Santa Marta. Il Papa ha affermato che Gesù non si può conoscere in “prima classe”, ma nella vita quotidiana di tutti i giorni. Quindi, ha indicato i tre linguaggi necessari per conoscere Gesù: “della mente, del…
Papa Francesco: non si può conoscere Gesù in prima classe, bisogna coinvolgersi con Lui