-
Spread e stabilità: ci risiamo con le balle
1 ottobre 2013 – Siamo proprio presbiti noi poveri italiani. Riconduciamo sempre a eventi interni, di casa nostra, tutto quello che succede sui mercati. O per scarsa conoscenza di come questi funzionano o per puro masochismo/opportunismo. E finiamo sempre a tirare fuori lo spauracchio dello spread che aumenta. Come è accaduto in questi giorni di crisi di…
Spread e stabilità: ci risiamo con le balle
-
Bernadette e il segno della croce – di Costanza Miriano
Verso la fine dell’estate un gruppo di cari amici è andato a Lourdes a fare servizio agli ammalati. Io, non potendo andare con loro, ho pensato di portare un po’ di Lourdes a casa mia, e così ho estratto dalla pila dei libri da leggere la biografia di Bernadette che era posizionata al numero centosessantuno della lista d’attesa (continuo a comprarli e…
Bernadette e il segno della croce – di Costanza Miriano
-
Scalfari e i primi venerdì del mese… – di Don Gabriele Mangiarotti
Non mi importa che Scalfari continui a dire che non gliene importa di Dio, che lui all’anima non crede, che… tutte le parole con cui vuole difendere la sua posizione. Mi importa che il Papa Francesco tenti, con sovrana libertà, di aprire le porte del suo proprio cuore e del cuore dell’altro a una misura…
Scalfari e i primi venerdì del mese… – di Don Gabriele Mangiarotti
-
Papa Francesco. Udienza generale del 2 ottobre 2013: perché la Chiesa è santa. Testo integrale
Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Nel «Credo», dopo aver professato: «Credo la Chiesa una», aggiungiamo l’aggettivo «santa»; affermiamo cioè la santità della Chiesa, e questa è una caratteristica che è stata presente fin dagli inizi nella coscienza dei primi cristiani, i quali si chiamavano semplicemente “i santi” (cfr At 9,13.32.41; Rm 8,27; 1 Cor 6,1),…
Papa Francesco. Udienza generale del 2 ottobre 2013: perché la Chiesa è santa. Testo integrale
-
Messaggio a Mirjana del 2 ottobre 2013
Cari figli, vi amo con materno amore e con materna pazienza aspetto il vostro amore e la vostra comunione. Prego affinché siate la comunità dei figli di Dio, dei miei figli. Prego affinché come comunità vi ravviviate gioiosamente nella fede e nell’amore di mio Figlio. Figli miei, vi raduno come miei apostoli e vi insegno…
Messaggio a Mirjana del 2 ottobre 2013
-
Un sito da visitare
Segnaliamo ai nostri lettori il sito Gesù confido in Te, recentemente restaurato con ottimi risultati, il cui contenuto, oltre ad essere rigorosamente selezionato e verificato, è particolarmente rilevante perché riguarda i testi originali non solo delle devozioni più significative per la fede cattolica, ma anche le biografie di Santi recenti e meno, i loro scritti, le loro rivelazioni private e i loro…
Un sito da visitare
-
Barilla o meno, per Chesterton «solo gli stolti si fanno condizionare dalla pubblicità». Capito Dario Fo?
I cristiani difendono il vino perché fa bene agli uomini. Gli astemi ne scoraggiano il consumo perché, secondo loro, li distrugge. Le loro coscienziose conclusioni sono diverse, ma le loro coscienze sono le stesse. Gilbert K. Chesterton Dire “Tutti a tavola!” in questi giorni è come una chiamata alle armi. Ma sarebbe l’unica cosa intelligente…
Barilla o meno, per Chesterton «solo gli stolti si fanno condizionare dalla pubblicità». Capito Dario Fo?
-
Iva al 22 per cento. Esselunga, Coop, Ikea e Cruciani pagano l’aumento. «Spremere i consumatori è controproducente»
Da oggi scatta l’aumento dell’Iva dal 21 al 22 per cento. L’imposta sul valore aggiunto, un balzello il cui costo normalmente incide negativamente sui consumi e grava sulle tasche dei consumatori, era già aumentata dal 20 al 21 per cento nel settembre 2011 dal governo Monti.
Iva al 22 per cento. Esselunga, Coop, Ikea e Cruciani pagano l’aumento. «Spremere i consumatori è controproducente»
-
Tweet del Papa: “Senza un rapporto costante con Dio, è difficile avere una vita cristiana autentica e coerente”
“Preghiamo veramente? Senza un rapporto costante con Dio, è difficile avere una vita cristiana autentica e coerente”. E’ il tweet lanciato stamani da Papa Francesco sul suo account Twitter in 9 lingue @Pontifex, seguito da oltre 9 milioni di follower Testo proveniente dal sito di Radio Vaticana
Tweet del Papa: “Senza un rapporto costante con Dio, è difficile avere una vita cristiana autentica e coerente”
-
Intervista di Eugenio Scalfari, fondatore di Repubblica, a Papa Francesco – Testo integrale
da L’Osservatore Romano, ed. quotidiana, Anno CLIII, n. 225, Merc. 02/10/2013 – La luce che abbiamo nell’anima. Intervista che Papa Francesco ha rilasciato al fondatore di Repubblica, comparsa sul quotidiano romano del 1° ottobre. di Eugenio Scalfari
Intervista di Eugenio Scalfari, fondatore di Repubblica, a Papa Francesco – Testo integrale