-
Cari amici preti, non siamo noi, ma è Dio che esagera con i regali – di Antonio Socci
“Per molta gente l’oppio non è tanto stupefacente quanto un sermone pomeridiano”. Così Jonathan Swift – autore dei “Viaggi di Gulliver”, ma anche pastore protestante irlandese – iniziava una sua esilarante predica “Sul dormire in chiesa”. Ma il libro che anni fa l’ha riproposta col titolo “La predica tormento dei fedeli”, più che castigare la…
Cari amici preti, non siamo noi, ma è Dio che esagera con i regali – di Antonio Socci
-
«Il “miracolo” di Popiełuszko»
“Le «miracle» français du P. Popiełuszko”. Così titola il quotidiano francese d’ispirazione cattolica La Croix, raccontando un presunto miracolo attribuito all’intercessione del sacerdote polacco, Jerzy Popiełuszko, ucciso nell’ottobre del 1984 e beatificato da papa Benedetto XVI nel giugno del 2010. L’episodio risale a un anno fa, quando nel pomeriggio del 14 settembre 2012 un sacerdote…
«Il “miracolo” di Popiełuszko»
-
Lo yoga gesuita a Padova – di Elisabetta Frezza
Nel seminario di Padova – dove i volantini della Marcia per la Vita non riescono ad entrare o, se introdotti clandestinamente, vengono subito rimossi – si trovano pubblicizzate le iniziative più disparate. Tra queste, un corso di Raja Yoga, che ha il pregio di essere promosso dal centro culturale dei gesuiti, quel glorioso Antonianum che…
Lo yoga gesuita a Padova – di Elisabetta Frezza
-
Neppure a Natale i cristiani di Gaza possono visitare Betlemme o festeggiare in città
Gaza (AsiaNews/ Agenzie) – I cristiani di Gaza vivono a soli 73 km da Betlemme, ma per la maggior parte di essi è impossibile festeggiare il Natale nel luogo in cui è nato Gesù. Come ogni anno anche per il 2013 il governo israeliano ha respinto centinaia di richieste di visti inoltrati dalla Chiese greco-ortodossa…
Neppure a Natale i cristiani di Gaza possono visitare Betlemme o festeggiare in città
-
Nepal, Natale “collettivo” per cristiani, indù e buddisti
Kathmandu (AsiaNews) – In Nepal il Natale è diventata una festa “collettiva”: oltre ai cattolici e ai cristiani, quest’anno anche indù e buddisti hanno partecipato alle celebrazioni del 25 dicembre. A differenza del passato infatti, le persone di altri credo non hanno accolto solo l’aspetto più “consumistico” della festività, ma hanno voluto onorare la nascita…
Nepal, Natale “collettivo” per cristiani, indù e buddisti
-
Non protesta ma dissacrazione – di Andrea Tornielli
Riportiamo da “Sacri Palazzi“, il blog di Andrea Tornielli: Cari amici, nel rinnovare gli auguri di Buon Natale, scrivo due righe su quella che viene chiamata “clamorosa protesta”: la notte di Natale, durante la messa, una esponente del movimento “femen” è salita in piedi sull’altare della cattedrale di Colonia dove il cardinale Joachim Meisner stava…
Non protesta ma dissacrazione – di Andrea Tornielli
-
San Gaspare del Bufalo, “gloria tutta splendente del clero romano”
ROMA, 27 Dicembre 2013 (Zenit.org) – C’è un filo di radiosa luce che attraversa secoli di storia del Cristianesimo. Sulla scia del protomartire Santo Stefano si collocano una moltitudine di uomini e donne che seppero affrontare con indefesso coraggio minacce, vessazioni, violenza e morte. Esempi di fedeltà a Cristo che rischiarano le tenebre dell’abbandono della…
San Gaspare del Bufalo, “gloria tutta splendente del clero romano”
-
Benedetto XVI ha pranzato con papa Francesco alla Casa Santa Marta
CITTA’ DEL VATICANO, 27 Dicembre 2013 (Zenit.org) – Il papa emerito, Benedetto XVI, e l’attuale pontefice, papa Francisco, hanno pranzato oggi insieme alla “Domus Sanctae Marthae”. Secondo quanto riferito dalla Radio Vaticana, oltre ai segretari personali – rispettivamente monsignor Georg Gänswein e monsignor Alfred Xuereb – hanno partecipato al pranzo anche l’arcivescovo Dominique Mamberti, segretario…
Benedetto XVI ha pranzato con papa Francesco alla Casa Santa Marta
-
Festa di Santo Stefano Protomartire – Angelus del papa
Cari fratelli e sorelle buongiorno. Voi non avete paura della pioggia, siete bravi! La liturgia prolunga la Solennità del Natale per otto giorni: un tempo di gioia per tutto il popolo di Dio! E in questo secondo giorno dell’ottava, nella gioia del Natale si inserisce la festa di santo Stefano, il primo martire della Chiesa.
Festa di Santo Stefano Protomartire – Angelus del papa
-
La data del 25 dicembre per la nascita di Gesù ha un fondamento storico
Il dato che troviamo nel Vangelo di Luca per stabilire l’anno della nascita di Gesù è l’editto di Cesare Augusto. Ma in quale data del calendario romano avvenne? Con eccessiva facilità, si è imputato al monaco Dionigi di aver commesso un errore di calcolo.
La data del 25 dicembre per la nascita di Gesù ha un fondamento storico