-
Senza Cristo, i sacerdoti da “unti” diventano “untuosi”
Città’ del Vaticano, 11 Gennaio 2014 (Zenit.org) Se si aspettavano di tornare a casa e raccontare ad amici e familiari aneddoti del Papa tipo il “credo recitato a pappagallo” o “l’amore da telenovela”, hanno sbagliato Messa i sacerdoti di Genova, guidati dal cardinale Angelo Bagnasco, venuti questa mattina a Santa Marta a concelebrare con il…
Senza Cristo, i sacerdoti da “unti” diventano “untuosi”
-
20 anni di “Nuovi Orizzonti”. Amirante: una storia di gioia e amore nelle periferie esistenziali
La Comunità Nuovi Orizzonti, fondata da Chiara Amirante, celebra 20 anni di vita assieme agli esclusi del “popolo della notte”. L’impegno della Comunità si dispiega oggi su vari fronti: 207 centri residenziali di accoglienza, 5 “Cittadelle Cielo”, oltre 350 mila “Cavalieri della Luce” impegnati a portare la rivoluzione dell’amore cristiano nel mondo. Nell’occasione si tiene…
20 anni di “Nuovi Orizzonti”. Amirante: una storia di gioia e amore nelle periferie esistenziali
-
Omelia e Angelus del Santo Padre Francesco nella festa del battesimo del Signore
Gesù non aveva necessità di essere battezzato, ma i primi teologi dicono che, col suo corpo, con la sua divinità, nel battesimo ha benedetto tutte le acque, perché le acque avessero il potere di dare il Battesimo. E poi, prima di salire al Cielo, Gesù ci ha detto di andare in tutto il mondo a…
Omelia e Angelus del Santo Padre Francesco nella festa del battesimo del Signore
-
Urbaniana: per il barbone funerale con vescovo e cardinale – di Andrea Tornielli
Un funerale così di certo lui non se lo sarebbe mai aspettato, dato che viveva per strada da anni ed anni. Alessandro (si conosce solo il nome), 63 anni, era un barbone di origini polacche, che viveva nelle strade attorno al Vaticano. Lo hanno trovato morto di freddo nei pressi del parcheggio del Gianicolo, a…
Urbaniana: per il barbone funerale con vescovo e cardinale – di Andrea Tornielli
-
Dio benedica la Santa Madre Russia!
L’ex agente del KGB Vladimir Putin, Presidente della Federazione Russa dal 2000, comincia a collezionare numerosi meriti tra i quali l’aver introdotto il divieto di diffondere pubblicità che sostengono l’aborto e l’uso di sostanze stupefacenti.
Dio benedica la Santa Madre Russia!
-
Intervista di p. Lombardi al card. De Paolis: il Capitolo dei Legionari, tappa positiva nella vita della Chiesa
“La sofferenza vi ha purificati” e “maturati”, ora guardate al futuro in modo “sereno e fiducioso”. E’ quanto sottolineato dal card. Velasio De Paolis nella Messa che, mercoledì sera, ha aperto a Roma il Capitolo generale straordinario dei Legionari di Cristo, dopo un cammino di rinnovamento di tre anni e mezzo, voluto da Benedetto XVI.
Intervista di p. Lombardi al card. De Paolis: il Capitolo dei Legionari, tappa positiva nella vita della Chiesa
-
Papa Francesco: la fede può tutto, i cristiani convinti a metà sono cristiani sconfitti
“La Chiesa è piena di cristiani sconfitti”, cristiani “convinti a metà”. Invece “la fede può tutto” e “vince il mondo”, ma occorre il coraggio di affidarsi a Dio: è quanto ha affermato Papa Francesco presiedendo stamani la Messa a Santa Marta. Al centro dell’omelia del Papa, il brano della prima Lettera di San Giovanni in…
Papa Francesco: la fede può tutto, i cristiani convinti a metà sono cristiani sconfitti
-
Unioni civili? Un’idea…sovietica – di Giuliano Guzzo
Per favore, qualcuno lo dica a Matteo Renzi e a tutti coloro che sostengono la proposta delle unioni civili: l’idea di un riconoscimento delle coppie di fatto non solo non è nuova, è perfino novecentesca. Sovietica, per la precisione. Ma andiamo con ordine ricordando che la giovane Urss si mostrò tempestiva, come meglio non poteva,…
Unioni civili? Un’idea…sovietica – di Giuliano Guzzo
-
Il Papa abolisce il titolo di Monsignore per i preti sotto i 65 anni
Con una nuova mossa per riformare il clero ed eliminare il carrierismo nella Chiesa cattolica, papa Francesco ha abolito il conferimento dell’onorificenza pontifica di “Monsignore” per i sacerdoti secolari con un’età inferiore ai 65 anni.
Il Papa abolisce il titolo di Monsignore per i preti sotto i 65 anni
-
Sempre meno frati e suore: in Italia 36 religiose gestiscono parrocchie, negli Usa tocca anche ai laici
Frati e suore diminuiscono in Italia (anche altrove). Lo sanno i superiori, lo sa il Papa, che tra l’altro ha affrontato la tematica nell’oramai famoso incontro di novembre con i Superiori generali il cui contenuto è stato diffuso pochi giorni fa. Tuttavia il calo numerico porta con sé almeno altre questioni di grande rilievo.
Sempre meno frati e suore: in Italia 36 religiose gestiscono parrocchie, negli Usa tocca anche ai laici