-
Novena ai Martiri di Široki Brijeg
Novena ai Martiri di Široki Brijeg
Novena ai Martiri di Široki Brijeg
-
Papa Francesco con gli operai e le vittime degli strozzini
Vittime dell’usura e operai che stanno perdendo il lavoro sono venuti stamani a incontrare il Papa «per fare il pieno di speranza e solidarietà», per sentirsi «meno soli, farsi coraggio e trovare anche la forza di combattere per una vita migliore». I rappresentanti della Consulta italiana antiusura e gli operai della Shelbox di Castelfiorentino hanno…
Papa Francesco con gli operai e le vittime degli strozzini
-
Papa Francesco. Udienza generale del 29 gennaio 2014
Cari fratelli e sorelle, buongiorno, in questa terza catechesi sui Sacramenti, ci soffermiamo sulla Confermazione o Cresima, che va intesa in continuità con il Battesimo, al quale è legata in modo inseparabile. Questi due Sacramenti, insieme con l’Eucaristia, formano un unico evento salvifico, che si chiama — l’“iniziazione cristiana” —, nel quale veniamo inseriti in…
Papa Francesco. Udienza generale del 29 gennaio 2014
-
Pio XII. L’Angelo degli ebrei
All’indomani della Giornata della Memoria, pare opportuno sfatare – o, meglio, sfatare nuovamente, dato che l’opera è già stata compiuta alla grande da fior di specialisti – la leggenda nera che vuole Pio XII, Eugenio Pacelli (1876 –1958), quale “Papa di Hitler“. E non solo perché Pio XII è stato effettivamente un eroe – «un grande servitore della pace»…
Pio XII. L’Angelo degli ebrei
-
Il mio nome è Nessuno
«Non ti dimenticherò mai. Ho scritto il tuo nome sul palmo della mia mano.» (Is 49,15-16). «Ora così dice il Signore che ti ha creato, o Giacobbe, che ti ha plasmato, o Israele: “Non temere, perché io ti ho riscattato, ti ho chiamato per nome: tu mi appartieni. Se dovrai attraversare le acque, sarò con…
Il mio nome è Nessuno
-
Con la legge anti-omofobia rischia il carcere il prete contro le adozioni gay
“È a rischio la libertà religiosa in Italia”. A lanciare l’allarme è il parlamentare cattolico Carlo Giovanardi, da sempre in prima linea nelle battaglie a favore dei principi bioetici non negoziabili e a difesa della vita, della famiglia e della libera scelta del percorso educativo da parte dei genitori per i loro figli.
Con la legge anti-omofobia rischia il carcere il prete contro le adozioni gay
-
Reliquia di Wojtyla rubata, c’è l’ombra dei satanisti
Potrebbe esserci l’ombra del satanismo dietro il furto della reliquia di Papa Giovanni Paolo II custodita nel Santuario di San Pietro della Ienca, vicino l’Aquila. Sicuramente si tratta di un’azione eseguita su commissione. La reliquia – si tratta di un pezzettino di stoffa intrisa di sangue, dopo l’attentato in piazza San Pietro nel 1980 cui…
Reliquia di Wojtyla rubata, c’è l’ombra dei satanisti
-
Il mondo che scrive a Papa Francesco: ogni settimana valanga di lettere in Vaticano
Qualche migliaio a settimana. È la quantità di lettere, pacchi, disegni e oggetti che vengono recapitati in Vaticano a nome di Papa Francesco. Missive che arrivano da tutto il mondo e che vengono gestite dall’Ufficio di Corrispondenza del Papa, situato nel Palazzo Apostolico.
Il mondo che scrive a Papa Francesco: ogni settimana valanga di lettere in Vaticano
-
Il Papa: esultiamo per un goal ma spesso lodiamo il Signore con freddezza
La preghiera di lode ci fa fecondi. E’ quanto affermato da Papa Francesco nella Messa di stamani alla Casa Santa Marta. Il Papa, commentando la danza gioiosa di Davide per il Signore di cui parla la Prima Lettura, ha sottolineato che, se ci chiudiamo nella formalità, la nostra preghiera diventa fredda e sterile. “Davide danzava…
Il Papa: esultiamo per un goal ma spesso lodiamo il Signore con freddezza
-
Papa Francesco: Angelus del 26 gennaio 2014
Cari fratelli e sorelle buongiorno, il Vangelo di questa domenica racconta gli inizi della vita pubblica di Gesù nelle città e nei villaggi della Galilea. La sua missione non parte da Gerusalemme, cioè dal centro religioso, centro anche sociale e politico, ma parte da una zona periferica, una zona disprezzata dai giudei più osservanti, a…
Papa Francesco: Angelus del 26 gennaio 2014