-
Udienza generale del 21 maggio 2014 – I doni dello Spirito Santo: 5. La Scienza
Cari fratelli e sorelle, buongiorno. Oggi vorrei mettere in luce un altro dono dello Spirito Santo, il dono della scienza. Quando si parla di scienza, il pensiero va immediatamente alla capacità dell’uomo di conoscere sempre meglio la realtà che lo circonda e di scoprire le leggi che regolano la natura e l’universo.
Udienza generale del 21 maggio 2014 – I doni dello Spirito Santo: 5. La Scienza
-
Alle elezioni europee si può votare per la famiglia
Forse non sembra, ma in Europa questa settimana si vota. Tra il 22 e il 25 maggio, in tutti i 28 stati membri dell’Unione europea, i cittadini sono chiamati alle urne per eleggere il nuovo Parlamento Europeo. In Italia la scadenza coincide con una tornata di elezioni amministrative. La cosa potrebbe generare un minimo di…
Alle elezioni europee si può votare per la famiglia
-
Il Papa: com’è il nostro cuore, fisso nello Spirito o ballerino?
Il cristiano abbia un cuore fisso nello Spirito Santo, non un cuore ballerino che va da una parte all’altra. E’ quanto sottolineato da Papa Francesco nella Messa mattutina a Casa Santa Marta. Il Pontefice ha incentrato la sua omelia su San Paolo che, ha detto, fu capace di evangelizzare senza sosta perché il suo cuore…
Il Papa: com’è il nostro cuore, fisso nello Spirito o ballerino?
-
Il purgatorio raccontato da chi ci è stato
La tradizione liturgica ha esposto fin dall’inizio dei tempi l’esistenza di una condizione in cui le anime si trovano dopo la morte e si purificano per poter raggiungere in seguito la gloria piena. È il Purgatorio, termine che deriva dal latino “purgare” e che è definito nel Catechismo della Chiesa Cattolica come uno stadio intermedio…
Il purgatorio raccontato da chi ci è stato
-
La Sinfonia della Vita
Un matematico brasiliano ha avuto la brillante idea di regalare alle mamme un’esperienza indimenticabile creando un programma in grado di convertire i dati forniti dai risultati dell’esame con gli ultrasuoni in note musicali. Ne risulta una musica commoventemente bella, eccola eseguita da un’orchestra. Fonte: Aleteia
La Sinfonia della Vita
-
Per Meriam si muove il mondo. Il Sudan no
Insorgono in Sudan le ambasciate occidentali, Amnesty International e altre organizzazioni non governative che difendono i diritti umani contro la sentenza con cui domenica scorsa un tribunale della capitale Khartoum ha condannato a morte per impiccagione una donna accusata di apostasia per aver abbandonato la fede islamica – così sostengono i giudici – dopo essersi…
Per Meriam si muove il mondo. Il Sudan no
-
Papa Francesco: Regina coeli del 18 maggio 2014
Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Oggi la Lettura degli Atti degli Apostoli ci fa vedere che anche nella Chiesa delle origini emergono le prime tensioni e i primi dissensi. Nella vita, i conflitti ci sono, il problema è come si affrontano. Fino a quel momento l’unità della comunità cristiana era stata favorita dall’appartenenza ad un’unica…
Papa Francesco: Regina coeli del 18 maggio 2014
-
Nuovo studio sulla Sindone: altre scoperte sul martirio di Gesù che confermano la verità dei Vangeli
L’Uomo della Sindone, «ha subito una lussazione sottoglenoidea dell’omero e un abbassamento della spalla ed ha la mano piatta e un enoftalmo, condizioni che non sono state descritte finora, nonostante i numerosi studi sul soggetto. Queste lesioni indicano che l’Uomo ha sofferto un violento trauma al collo, al torace e alla spalla da dietro, causando…
Nuovo studio sulla Sindone: altre scoperte sul martirio di Gesù che confermano la verità dei Vangeli
-
Miracolo a Homs? Islamisti appiccano il fuoco alla chiesa di San Giuliano, le icone restano inttatte
Nella città di Homs, in Siria «undici Chiese sono state o completamente distrutte o pesantemente danneggiate». Così ha riferito un sacerdote ortodosso al quotidiano libanese The Daily Star. Il pope ha descritto la situazione nel quartiere cristiano al-Hamidiyah come disastrosa, parlando dei saccheggi e delle profanazioni compiute dai militanti islamisti.
Miracolo a Homs? Islamisti appiccano il fuoco alla chiesa di San Giuliano, le icone restano inttatte
-
Obbedire è meglio. Le regole della compagnia dell’Agnello. – di Costanza Miriano
Ore 19 e 02. Calcolando che la strada è rallentata dai lavori, basta uno in doppia fila che faccia scendere la nonna finta invalida e posso contare ancora in un’ora e diciotto minuti prima che gli ospiti arrivino. Devo solo: preparare la cena, tutta tranne la carne – quella l’ho già bruciata (ho dovuto mettere…
Obbedire è meglio. Le regole della compagnia dell’Agnello. – di Costanza Miriano