-
Abbraccio di Francesco e Bartolomeo al Santo Sepolcro Testo della dichiarazione comune
L’intensa giornata del Papa a Gerusalemme è culminata con la celebrazione ecumenica al Santo Sepolcro, preceduta da un incontro privato con il Patriarca di Costantinopoli Bartolomeo I, nella delegazione apostolica. Nel 50.mo anniversario dello storico abbraccio tra Paolo VI ed il Patriarca Atenagora, per la prima volta nella storia della cristianità tutte le Chiese di…
Abbraccio di Francesco e Bartolomeo al Santo Sepolcro Testo della dichiarazione comune
-
Omelia del Papa nella Piazza della Mangiatoia a Bethlehem
«Questo per voi il segno: troverete un bambino avvolto in fasce, adagiato in una mangiatoia» (Lc 2,12). Che grazia grande celebrare l’Eucaristia presso il luogo dove è nato Gesù! Ringrazio Dio e ringrazio voi che mi avete accolto in questo mio pellegrinaggio: il Presidente Mahmoud Abbas e le altre Autorità; il Patriarca Fouad Twal, gli…
Omelia del Papa nella Piazza della Mangiatoia a Bethlehem
-
Omelia del Santo Padre durante la Messa all’International Stadium di Amman
Nel Vangelo abbiamo ascoltato la promessa di Gesù ai discepoli: «Io pregherò il Padre ed egli vi darà un altro Paraclito perché rimanga con voi per sempre» (Gv 14,16). Il primo Paraclito è Gesù stesso; l’«altro» è lo Spirito Santo. Qui ci troviamo non lontano dal luogo in cui lo Spirito Santo discese con potenza…
Omelia del Santo Padre durante la Messa all’International Stadium di Amman
-
Festa di Maria SS. Ausiliatrice – Testimonianza di grazie di un alunno di Don Bosco
La grande devozione a Maria SS. Ausiliatrice in epoca moderna fu propagata soprattutto da Don Bosco che, a lei devotissimo ed avendone ricevuto molte grazie e favori, le costruì a Torino un Santuario ancora molto rinomato e frequentato. Sul perché di tale appellativo e sulla sua diffusione riportiamo il pensiero del Santo tratto dal sito…
Festa di Maria SS. Ausiliatrice – Testimonianza di grazie di un alunno di Don Bosco
-
«Aiuto, lo Stato ha deciso di trasformare mia figlia 16enne in un maschio. E la mia parola non conta nulla»». Lettera di una mamma disperata
Megan è una ragazzina inglese di soli 16 anni che il Sistema sanitario nazionale vuole aiutare a cambiare sesso e diventare Morgan. A raccontare la drammatica vicenda è stata la madre, Isabel Robinson, che ha scritto una lettera al Daily Mail: «È difficile comprendere o anche solo immaginare la portata di quello che proverò guardando la…
«Aiuto, lo Stato ha deciso di trasformare mia figlia 16enne in un maschio. E la mia parola non conta nulla»». Lettera di una mamma disperata
-
Il matrimonio non si “annulla”: c’è o non c’è – di Rino Cammilleri
Letta attentamente, e condivisa, la bella paginata di Marcello Veneziani sul «Giornale» (11 maggio 2014) a proposito del quarantennale del referendum sul divorzio, una frase verso il finale, tuttavia, mi ha lasciato perplesso: «Reputo saggio, umano e realistico che la Chiesa accolga i divorziati. Un conto è condannare il divorzio, un altro è dannare i…
Il matrimonio non si “annulla”: c’è o non c’è – di Rino Cammilleri
-
Meditazione del 22 maggio 2014 a Santa Marta: il lavoro di Gesù
«Pace, amore e gioia» sono «le tre parole chiave» che Gesù ci ha affidato. A realizzarle nella nostra vita, non secondo i criteri del mondo, ci pensa lo Spirito Santo. Proprio all’autentico significato cristiano delle parole pace, amore e gioia Papa Francesco ha dedicato l’omelia della messa celebrata giovedì mattina, 22 maggio, nella cappella della…
Meditazione del 22 maggio 2014 a Santa Marta: il lavoro di Gesù
-
Lo strano caso della scritta apparsa sul braccio di una suora morta.
Nei giorni scorsi tutti i media, telegiornali compresi, hanno riferito lo strano caso di una scritta, raffigurante la parola maria, apparsa sul braccio di una suora novantasettenne morta all’ospedale di Bassano del Grappa il 13 maggio scorso.
Lo strano caso della scritta apparsa sul braccio di una suora morta.
-
Comunione ai risposati? Sì, di desiderio
Premessa. Carlo Buzzi, 71 anni, originario dell’arcidiocesi di Milano, è in missione in Bangladesh ininterrottamente dal 1975, con il Pontificio Istituto Missioni Estere. Il 5 maggio scorso ha scritto al giornalista Sandro Magister per esprimere la sua personale opinione sul problema della comunione ai divorziati risposati. Alla pubblicazione della lettera sul blog di Magister ci…
Comunione ai risposati? Sì, di desiderio
-
Meditazione mattutina nella Domus Sanctae Marthae. La Pace di Dio: come bimbi davanti a un regalo
La vera pace è una persona: lo Spirito Santo. Ed «è un dono di Dio» da accogliere e custodire, proprio come fa «un bambino quando riceve un regalo». Attenzione, però, alle varie «paci» che offre il mondo, proponendo le false sicurezze dei soldi, del potere e della vanità: queste sono «paci» solo apparenti e non…
Meditazione mattutina nella Domus Sanctae Marthae. La Pace di Dio: come bimbi davanti a un regalo