-
Papa Francesco. Il profumo della peccatrice
(da: L’Osservatore Romano, ed. quotidiana, Anno CLIV, n.213, Giov. 19/09/2014) – Il Signore salva «solamente chi sa aprire il cuore e riconoscersi peccatore». È l’insegnamento che Papa Francesco ha tratto dal brano liturgico del Vangelo di Luca (7, 36-50) durante la messa celebrata giovedì mattina, 18 settembre, a Santa Marta.
Papa Francesco. Il profumo della peccatrice
-
Papa Francesco. Udienza generale del 17 settembre 2014: la Chiesa è “cattolica” e “apostolica”
Cari fratelli e sorelle, buongiorno. In questa settimana continuiamo a parlare sulla Chiesa. Quando professiamo la nostra fede, noi affermiamo che la Chiesa è “cattolica” e “apostolica”. Ma qual è effettivamente il significato di queste due parole, di queste due note caratteristiche della Chiesa? E che valore hanno per le comunità cristiane e per ciascuno di…
Papa Francesco. Udienza generale del 17 settembre 2014: la Chiesa è “cattolica” e “apostolica”
-
La nostra fede ha bisogno delle prove dell’esistenza di Dio?
La questione è antica, anche se i protagonisti di questa storia sono contemporanei. Due ricercatori avrebbero dimostrato con un calcolo realizzato sul proprio laptop la correttezza del teorema del matematico Kurt Gödel che suona, in poche parole, così: “se Dio è possibile allora esiste necessariamente. Ma Dio è possibile. Quindi esiste necessariamente”. Per la verità,…
La nostra fede ha bisogno delle prove dell’esistenza di Dio?
-
Terribilis est locus iste. Hic domus Dei est et porta coeli
FABRIANO, 15 Settembre 2014 (Zenit.org) – Appena arrivi, si legge: “Impressionante è questo luogo. Qui è la casa di Dio e la porta del Cielo. In questa grotta i peccati degli uomini sono perdonati.” La scritta latina posta sopra la porta di entrata, “Terribilis est locus iste”, risveglia l’antico rispetto che si deve al mistero che…
Terribilis est locus iste. Hic domus Dei est et porta coeli
-
Intervista, con video, al cardinale Schönborn: la commissione su Medjugorje – di Daniel Miot
Una breve intervista al cardinale Christoph Schönborn, arcivescovo di Vienna, a proposito di Medjugorje e la commissione di indagine internazionale. Ho avvicinato il cardinale, al termine della visita di Papa Francesco a Redipuglia, il 13 settembre appena trascorso. Con la sua simpatia e cordialità, non ha indugiato nell’affermare di aver fiducia nel Signore e al…
Intervista, con video, al cardinale Schönborn: la commissione su Medjugorje – di Daniel Miot
-
“Se soffre e obbedisce come Gesù e Maria, allora la Chiesa diventa Madre”
CITTA’ DEL VATICANO, 15 Settembre 2014 (Zenit.org) – È ancora Maria il centro della riflessione di Papa Francesco nella Messa a Santa Marta di oggi, giorno in cui la Chiesa celebra la memoria della Beata Vergine Addolorata. Lei, la Madre che il Vangelo ci mostra “umile e mite” ai piedi di suo Figlio appeso sulla Croce,…
“Se soffre e obbedisce come Gesù e Maria, allora la Chiesa diventa Madre”
-
Il lutto nazionale per Daniza – di Giuliano Guzzo
E fu così che il famigerato “popolo del web”, implacabile, tornò a farsi sentire. Questa volta per gridare la propria rabbia per Daniza, l’esemplare di orsa ‘ricercato’ dopo l’aggressione, sotto Ferragosto, ai danni un cercatore di funghi e morto in seguito ad una fatale anestesia. Dico subito che sono, come penso molti, fra coloro che…
Il lutto nazionale per Daniza – di Giuliano Guzzo
-
Tutto, ma non la “Cristoteca”
E’ giusto, per chi aspira ad evangelizzare, chiedersi come farlo interrogandosi sulle modalità più opportune per testimoniare la fede, soprattutto verso i più giovani. Un simile impegno non può però giustificare qualsiasi iniziativa, non si può cioè anteporre l’attenzione alla pubblicità alla serietà che inevitabilmente contraddistingue l’impegno di fede.
Tutto, ma non la “Cristoteca”
-
Grillo espelle da M5S un attivista cattolico. Solidarietà dalla rete
Espulso dal Movimento 5 Stelle e diffidato a non usarne più il logo e il nome né a spacciarsi come “portavoce” degli attivisti cattolici. Firmato: Beppe Grillo. È la diffida ricevuta l’8 settembre scorso da Andrea Aquilino, romano, 48 anni, ingegnere civile e già professore incaricato a contratto di Tecnica delle costruzioni all’Università. A darne…
Grillo espelle da M5S un attivista cattolico. Solidarietà dalla rete
-
Il Papa a Redipuglia: la guerra è follia, affaristi delle armi come Caino
“La guerra è follia”: dal Sacrario di Redipuglia, in provincia di Gorizia, nel centenario dell’inizio della Prima Guerra Mondiale, il Papa chiede all’umanità la conversione del cuore, perché oggi si sta combattendo una terza grande guerra, “con crimini, massacri, distruzioni”. Nella Messa celebrata sotto la pioggia davanti ad almeno 15 mila persone, ha pregato per…
Il Papa a Redipuglia: la guerra è follia, affaristi delle armi come Caino