-
Papa Francesco. Conferenza stampa durante il volo di ritorno da Tirana
(Padre Lombardi) – Bene, allora: noi siamo molto grati al Santo Padre di essere con noi, anche alla fine di una giornata così impegnativa. Ha voluto essere a disposizione per alcune domande, ma poche, e sul viaggio. E allora abbiamo adottato come criterio quello di far fare le domande ai nostri tre colleghi albanesi, che…
Papa Francesco. Conferenza stampa durante il volo di ritorno da Tirana
-
Papa Francesco: “Nessuno può usare il nome di Dio per commettere violenza!”
Città del Vaticano, 22 settembre 2014 (VIS). Alle 16:00 di ieri pomeriggio, dopo il pranzo alla Nunziatura Apostolica con i Vescovi dell’Albania, Papa Francesco ha raggiunto l’Università Cattolica “Nostra Signora del Buon Consiglio”, – istituita nel 2004 e gestita da una fondazione afferente alla Congregazione religiosa dei Figli dell’Immacolata Concezione di Tirana – per l’Incontro…
Papa Francesco: “Nessuno può usare il nome di Dio per commettere violenza!”
-
Papa Francesco. Omelia del 21 settembre 2014 a Tirana
Piazza Madre Teresa (Tirana)- Il Vangelo che abbiamo ascoltato ci dice che, oltre ai Dodici Apostoli, Gesù chiama altri settantadue discepoli e li manda nei villaggi e nelle città per annunciare il Regno di Dio (cfr Lc 10,1-9.17-20). Egli è venuto a portare nel mondo l’amore di Dio e vuole diffonderlo attraverso la comunione e…
Papa Francesco. Omelia del 21 settembre 2014 a Tirana
-
Malata di sclerosi torna a camminare: “Miracolata a Medjugore”
Malata di sclerosi torna a camminare: “Miracolata a Medjugore” „ La notizia sta già facendo il giro del web, la protagonista è una 48enne di Fossò e la parola utilizzata è quasi sempre la stessa: “Miracolo”. Naturalmente ora gli approfondimenti medici faranno la loro parte, ma la storia sta suscitando davvero grande clamore. Gigliola, una…
Malata di sclerosi torna a camminare: “Miracolata a Medjugore”
-
Salvati dalla recita del Santo Rosario
I tedeschi non hanno rispettato nemmeno gli ospedali o le postazioni di soccorso, gremiti di feriti. Padre Marian Chwilczinski, che apparteneva al personale dell’ospedale Wolski in via Płocka 26, avvertì che la gente portava in ospedale feriti da vie molto lontane, dove in generale c’erano postazioni di primo soccorso. Presuppose, allora, che i tedeschi le…
Salvati dalla recita del Santo Rosario
-
La minaccia di attentati in Vaticano. Controlli serrati in piazza San Pietro
ROMA – Il dispositivo è stato potenziato tre giorni fa, alla vigilia dell’udienza pubblica di papa Francesco. Perché proprio di un «atto dimostrativo in Vaticano» parlava una segnalazione trasmessa dall’intelligence alle forze dell’ordine.
La minaccia di attentati in Vaticano. Controlli serrati in piazza San Pietro
-
Papa crea Commissione riforma del processo matrimoniale canonico
Una Commissione speciale di studio per la riforma del processo matrimoniale canonico, con l’obiettivo di “semplificarne la procedura, rendendola più snella e salvaguardando il principio di indissolubilità del matrimonio”. A istituirla oggi è stato Papa Francesco, che ha chiamato a presiederla – informa una nota della Sala Stampa vaticana – mons. Pio Vito Pinto, decano del Tribunale della…
Papa crea Commissione riforma del processo matrimoniale canonico
-
Francesco: la Chiesa accorci le distanze dalla gente
“Si avverte oggi l’imperiosa necessità di una conversione missionaria”. Una conversione che riguarda ogni battezzato e ogni parrocchia, ma che i pastori “sono chiamati a vivere e a testimoniare per primi”. E’ quanto ha sottolineato Papa Francesco incontrando i vescovi partecipanti al Seminario promosso dalla Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli.
Francesco: la Chiesa accorci le distanze dalla gente