-
Pubblicata la Relatio Synodi. P. Lombardi: volontà di trasparenza del Papa
Il Papa ha autorizzato, ieri sera, la pubblicazione della Relatio Synodi, relazione conclusiva dei lavori dell’assemblea sinodale. Lo ha reso noto il portavoce vaticano, padre Lombardi, in un briefing tenuto in Sala Stampa vaticana. Il documento è stato approvato in Aula con una votazione, numero per numero, dei 62 paragrafi, a maggioranza qualificata. Tre punti…
Pubblicata la Relatio Synodi. P. Lombardi: volontà di trasparenza del Papa
-
Discorso del Santo Padre Francesco per la conclusione della III Assemblea generale straordinaria del Sinodo dei Vescovi
Eminenze, Beatitudini, Eccellenze, fratelli e sorelle, con un cuore pieno di riconoscenza e di gratitudine vorrei ringraziare, assieme a voi, il Signore che ci ha accompagnato e ci ha guidato nei giorni passati, con la luce dello Spirito Santo! Ringrazio di cuore il signor cardinale Lorenzo Baldisseri, Segretario Generale del Sinodo, S.E. Mons. Fabio Fabene, Sotto-segretario,…
Discorso del Santo Padre Francesco per la conclusione della III Assemblea generale straordinaria del Sinodo dei Vescovi
-
Il testamento di Paolo VI (1897-1978)
In nomine Patris et Filii et Spiritus Sancti. Amen. 1. Fisso lo sguardo verso il mistero della morte, e di ciò che la segue, nel lume di Cristo, che solo la rischiara; e perciò con umile e serena fiducia. Avverto la verità, che per me si è sempre riflessa sulla vita presente da questo mistero,…
Il testamento di Paolo VI (1897-1978)
-
S. Messa per la conclusione del Sinodo straordinario sulla famiglia e beatificazione di Papa Paolo VI
Abbiamo appena ascoltato una delle frasi più celebri di tutto il Vangelo: «Rendete dunque a Cesare quello che è di Cesare e a Dio quello che è di Dio» (Mt 22,21). Alla provocazione dei farisei che, per così dire, volevano fargli l’esame di religione e condurlo in errore, Gesù risponde con questa frase ironica e geniale.…
S. Messa per la conclusione del Sinodo straordinario sulla famiglia e beatificazione di Papa Paolo VI
-
Vescovo di Islamabad: La condanna di Asia Bibi è straziante, il mondo preghi per lei
Lahore (AsiaNews) – L’Alta corte di Lahore ha confermato oggi in appello, al termine di un’udienza durata alcune ore, la pena capitale comminata in primo grado ad Asia Bibi, madre cristiana di cinque figli a processo per blasfemia e da anni nel braccio della morte.
Vescovo di Islamabad: La condanna di Asia Bibi è straziante, il mondo preghi per lei
-
La relatio di Erdö cancella d’un colpo il peccato e la legge naturale – di Roberto De Mattei
Cancellato il senso del peccato; abolite le nozioni di bene e di male; soppressa la legge naturale; archiviato ogni riferimento positivo a valori quali la verginità e la castità. Con la relazione presentata il 13 ottobre 2014 al Sinodo sulla famiglia dal cardinale Péter Erdö, la rivoluzione sessuale irrompe ufficialmente nella Chiesa, con conseguenze devastanti…
La relatio di Erdö cancella d’un colpo il peccato e la legge naturale – di Roberto De Mattei
-
Sinodo, il giorno dopo il terremoto. Müller: «Relazione vergognosa, totalmente sbagliata»
«Indegna, vergognosa, completamente sbagliata». Condanna senza appello della relazione sulla prima settimana di lavori sinodali sulla famiglia (la Relatio post disceptationem) letta ieri davanti a papa Francesco dal cardinale ungherese Peter Erdo. L’ha pronunciata, intervenendo ad uno dei circoli minores (le commissioni), non un padre sinodale “qualsiasi”, ma il custode dell’ortodossia della fede cattolica, il…
Sinodo, il giorno dopo il terremoto. Müller: «Relazione vergognosa, totalmente sbagliata»
-
Speranza contro il pericolo di scisma – di Mons. Rogelio Livieres Plano
Nella S. Messa di apertura del Sinodo Straordinario sulla Famiglia, Papa Francesco ha chiamato i Vescovi a collaborare col piano di Dio ed a formare così un popolo santo. Offro queste riflessioni col desiderio di servire il Papa nel modo migliore che io possa. La Chiesa, fondata sulla roccia di Pietro, si attende dal Sinodo…
Speranza contro il pericolo di scisma – di Mons. Rogelio Livieres Plano
-
Sinodo. Quanto è libero? – di Marco Tosatti
Da oggi il Sinodo straordinario sulla Famiglia sarà ancora più sommerso; infatti i padri sinodali si dividono in Commissioni (Circuli Minores) per continuare il lavoro iniziato in assemblea la scorsa settimana. E’ importante notare che da questo Sinodo non uscirà una decisione, ma documenti e orientamenti.
Sinodo. Quanto è libero? – di Marco Tosatti
-
Sinodo: Müller contro la censura – di Marco Tosatti
Il Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede, il cardinale Gerhard Müller, si è espresso contro la censura imposta agli interventi dei partecipanti al Sinodo. Secondo quanto riporta l’ AP, il porporato tedesco ha detto a una delle televisioni cattoliche presenti in alcuni momenti dei lavori che “Tutti i cristiani hanno il diritto di essere…
Sinodo: Müller contro la censura – di Marco Tosatti