-
Risponde su gay e terapie: «Dall’omosessualità si può uscire». Psicologo sospeso dall’ordine
Fa lo psicologo da trent’anni. È specializzato in psicoterapia cognitivo comportamentale, ha conseguito sette perfezionamenti universitari e tre master, ha scritto anche saggi e insegnato la materia a cui ha dedicato la vita. Ma secondo il Consiglio dell’ordine degli psicologi della Lombardia ci sarebbero lacune nelle sue conoscenze scientifiche.
Risponde su gay e terapie: «Dall’omosessualità si può uscire». Psicologo sospeso dall’ordine
-
Ecco cosa c’è dietro il pugno di Papa Bergoglio – di Antonio Socci
Adesso finirà in satira anche la frase sul pugno detta dal papa della tenerezza. C’è già chi – parafrasando Giovanni XXIII – scrive: “Quando tornate a casa, date uno sganassone a vostro figlio e ditegli: questo è lo sganassone del papa!…”. C’è però un problema. Anche a voler declassare a “battuta” quella dichiarazione (che però…
Ecco cosa c’è dietro il pugno di Papa Bergoglio – di Antonio Socci
-
Il Papa ai superstiti del tifone: non ho parole, guardiamo Cristo
Ho voluto essere qui con voi per dirvi che non siete soli, che Gesù e sua Madre non vi hanno abbandonato. Sono le parole commosse che Francesco ha rivolto alle 200 mila persone che, sfidando una vera tempesta di vento e pioggia, hanno partecipato alla Messa a Tacloban, località duramente colpita nel 2013 dal tifone…
Il Papa ai superstiti del tifone: non ho parole, guardiamo Cristo
-
Papa Francesco: incontro con i giornalisti nel volo verso Manila – Testo integrale
(Padre Lombardi) Anche in questo viaggio intermedio, come vede, siamo tutti pronti in ascolto delle sue parole. E complimenti per la prima parte del viaggio che è stata compiuta così brillantemente. Adesso noi le faremo un certo numero di domande, come al solito. Lei, quando è stanco e vuole finire ce lo dice e se…
Papa Francesco: incontro con i giornalisti nel volo verso Manila – Testo integrale
-
Bergoglio, i poveri e le accuse di comunismo
È un Francesco assai reattivo e preparato quello che emerge dal libro-intervista sui temi economici oggi in libreria, frutto del dialogo col Papa dei due vaticanisti de «La Stampa». Un Francesco che da un lato non si scompone di fronte alle accuse che qualcuno gli rivolge di essere «marxista», «comunista» e «pauperista»; ma che dall’altro,…
Bergoglio, i poveri e le accuse di comunismo
-
La vera radice dell’estremismo – di Vittorio Messori
Di rabbi Giuseppe Laras – eminente nell’ebraismo italiano non solo per cultura ma anche per sensibilità religiosa – ho sempre apprezzato la schiettezza nell’esporre le sue convinzioni. Così, nell’articolo di ieri su questo giornale , non esita a iniziare affermando che “siamo in guerra, siamo solo agli inizi eppure non vogliamo prenderne coscienza”. Da realista,…
La vera radice dell’estremismo – di Vittorio Messori
-
15 gennaio: La Vergine dei Poveri
Le apparizioni della Vergine a Banneux nel gennaio del 1933 sono state una luce nel gelo e nella sera tenebrosa delle Ardenne, ma più ancora nella notte del dolore e della sofferenza che l’umanità ha vissuto come conseguenza dell’illuminismo, del nazionalsocialismo e dell’avvento della seconda guerra mondiale. Quando la fede viene assopita e l’uomo si…
15 gennaio: La Vergine dei Poveri
-
Papa Francesco – Santuario di Nostra Signora del Rosario, Madhu
Cari fratelli e sorelle, ci troviamo nella dimora di nostra Madre. Qui lei ci dà il benvenuto nella sua casa. In questo santuario di Nostra Signora di Madhu, ogni pellegrino si può sentire a casa, perché qui Maria ci introduce alla presenza del suo Figlio Gesù. Qui Srilankesi, Tamil e Singalesi, tutti giungono come membri…
Papa Francesco – Santuario di Nostra Signora del Rosario, Madhu
-
Omelia nella S. Messa di canonizzzazione del Beato Giuseppe Vaz (1651 – 1711)
«Tutti i confini della terra vedranno la salvezza del nostro Dio» (Is 52,10). Questa è la magnifica profezia che abbiamo ascoltato nella prima Lettura di oggi. Isaia predice l’annuncio del Vangelo di Gesù Cristo sino ai confini della terra. Questa profezia ha un significato speciale per noi che celebriamo la canonizzazione del grande missionario del Vangelo…
Omelia nella S. Messa di canonizzzazione del Beato Giuseppe Vaz (1651 – 1711)
-
Oggi in edicola La Croce. Primo quotidiano italiano pro-life
E’ da oggi in tutte le edicole il primo quotidiano pro-life italiano, “La Croce“, diretto da Mario Adinolfi. Otto pagine che raccontano e analizzano, attraverso un linguaggio semplice, l’attualità nazionale ed internazionale. In prima pagina oggi il titolo: “Serve un presidente #cristiano”. Il giornale, che punta ad essere un riferimento nel mondo del cartaceo, è…
Oggi in edicola La Croce. Primo quotidiano italiano pro-life