-
Francesco accoglie il trans che si sentiva emarginato dalla Chiesa spagnola
Papa Francesco ha ricevuto sabato scorso in udienza privata in Vaticano un transessuale spagnolo, accompagnato dalla fidanzata. Ne dà notizia il quotidiano iberico Hoy (26 gennaio), secondo il quale Diego Neria Lejarraga, 48enne originario di Plasencia in Extremadura, aveva scritto tempo fa al Papa raccontando la sua drammatica vicenda personale e religiosa, e spiegando, riporta…
Francesco accoglie il trans che si sentiva emarginato dalla Chiesa spagnola
-
Un argine contro la depenalizzazione dell’incesto
Una diciottenne sta pianificando le sue nozze. Il promesso sposo, scrive il New York Times Magazine, è il padre biologico, quello che l’ha concepita quando era uno studente universitario: la storia con la madre della ragazza non è andata, e i due si sono lasciati prima che lei partorisse. La donna, riporta il blog la…
Un argine contro la depenalizzazione dell’incesto
-
Famiglia, terrorismo, lavoro, corruzione: movimenti e associazioni appoggiano Bagnasco
ROMA, 26 Gennaio 2015 (Zenit.org) – Al centro dell’attenzione dell’ultima prolusione del cardinale Angelo Bagnasco, al Consiglio Permanente della CEI, vi è “il bene dell’uomo e la protezione della famiglia come “baricentro esistenziale da preservare”. Lo sottolinea in un comunicato stampa, Salvatore Martinez, da poco rieletto presidente nazionale del Rinnovamento nello Spirito Santo.
Famiglia, terrorismo, lavoro, corruzione: movimenti e associazioni appoggiano Bagnasco
-
Salvati da Auschwitz, proprio dietro il Pantheon – di Paweł Rytel-Andrianik
ROMA, 26 Gennaio 2015 (Zenit.org) – In via di Santa Chiara a Roma, alle spalle del Pantheon è situato il Pontificio Seminario Francese. Con più di 160 anni di storia trascorsi nel cuore della Capitale, questo seminario vanta un grande passato a cui ora si aggiunge un altro prezioso tassello. Recentemente è stato scoperto che nonostante le…
Salvati da Auschwitz, proprio dietro il Pantheon – di Paweł Rytel-Andrianik
-
Messaggio da Medjugorje del 25 gennaio 2015
“Cari figli! Anche oggi vi invito: vivete nella preghiera la vostra vocazione. Adesso, come mai prima, Satana desidera soffocare con il suo vento contagioso dell’odio e dell’inquietudine l’uomo e la sua anima. In tanti cuori non c’è gioia perché non c’è Dio ne la preghiera. L’odio e la guerra crescono di giorno in giorno. Vi…
Messaggio da Medjugorje del 25 gennaio 2015
-
La benedizione del Santissimo che placò uno tsunami
Lo tsunami del 2010 che ha raggiunto la costa del Cile dopo un terremoto provocato dal movimento delle placche continentale e oceanica è un tipo di evento che si ripete da secoli in diversi luoghi del pianeta. Vari decenni fa, nella piccola isola colombiana di Tumaco, quello che è accaduto con uno tsunami ha insegnato agli abitanti…
La benedizione del Santissimo che placò uno tsunami
-
La mia risposta alla canonista sulla validità del conclave 2013 – di Antonio Socci
Ci sono due insistenti messaggi che mi arrivano da Oltretevere. Il primo è questo: “Al Conclave è successo di tutto”. Questa voce c’entra – lo vedremo dopo – col secondo messaggio che filtra: “Ormai abbiamo le mani nei capelli”. Una battuta pronunciata da chi era, all’inizio, “bergogliano” e che riguarda il recente viaggio in Asia, ma non…
La mia risposta alla canonista sulla validità del conclave 2013 – di Antonio Socci
-
Francesco: per l’unità dei Cristiani no particolarismi. E il Papa ricorda “l’ecumenismo del sangue”
Fermarsi e ascoltarsi. E’ questa la via indicata dal Papa per la piena unità dei Cristiani, durante la celebrazione dei Vespri di questa sera nella basilica di San Paolo fuori le mura a Roma. L’occasione è stata la conclusione della Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani. Il Papa ha ricordato i “nostri martiri di…
Francesco: per l’unità dei Cristiani no particolarismi. E il Papa ricorda “l’ecumenismo del sangue”
-
Papa Francesco: Angelus del 25 gennaio 2015 – Testo integrale
Cari fratelli e sorelle buongiorno, il Vangelo di oggi ci presenta l’inizio della predicazione di Gesù in Galilea. San Marco sottolinea che Gesù cominciò a predicare «dopo che Giovanni [il Battista] fu arrestato» (1,14). Proprio nel momento in cui la voce profetica del Battezzatore, che annunciava la venuta del Regno di Dio, viene messa a…
Papa Francesco: Angelus del 25 gennaio 2015 – Testo integrale