-
Un bambino tutt’altro che “obvious”
1914, Paddington, Londra. Una giovane donna, Agnes Cuff, fragile ed instabile, con poche prospettive e molto povera, scopre di essere incinta. Il padre della creatura non ne vuole sapere ed ella si ritrova sola, svergognata, povera ed in attesa di un bambino. Ai nostri giorni sarebbe stata incoraggiata a recarsi in una clinica abortiva e…
Un bambino tutt’altro che “obvious”
-
Capo Guardie Svizzere rimosso da Papa Francesco respinge le critiche
Il capo delle Guardie Svizzere, di cui Papa Francesco ha deciso la rimozione, ha respinto le accuse di condurre uno stile di vita sontuoso e di essere troppo severo. In un’intervista al quotidiano svizzero `Tages-Anzeiger´ pubblicata oggi, giorno della fine del suo mandato, il colonnello Daniel Anrig ha parlato per la prima volta da quando…
Capo Guardie Svizzere rimosso da Papa Francesco respinge le critiche
-
Un Papa che cadde nell’eresia. Giovanni XXII e la visione beatifica dei giusti dopo la morte – di Roberto De Mattei
Tra le verità più belle e misteriose della nostra fede c’è il dogma della visione beatifica delle anime in cielo. La visione beatifica consiste nella contemplazione immediata e intuitiva di Dio riservata alle anime passate all’altra vita nello stato di Grazia e completamente purificate da ogni imperfezione. Questa verità di fede, enunciata nella Sacra Scrittura…
Un Papa che cadde nell’eresia. Giovanni XXII e la visione beatifica dei giusti dopo la morte – di Roberto De Mattei
-
Nemico pubblico numero uno?
Sì alle unioni civili, ma no a matrimonio e ad adozioni per le coppie dello stesso sesso. È questa la posizione degli italiani almeno per come essa emerge dall’ultimo sondaggio di Eurispes pubblicato nel Rapporto Italia 2015. Contestualmente – Secondo i dati resi noti dall’istituto – , l’86,6 per cento degli intervistati è favorevole al…
Nemico pubblico numero uno?
-
Sergio Mattarella è il nuovo Presidente della Repubblica
Il Giudice costituzionale ed ex parlamentare democristiano Sergio Mattarella è stato eletto al Quarto Scrutinio. Mattarella, già vicepresidente del Consiglio e Ministro della Difesa, è il 12esimo Presidente della Repubblica con quasi i due terzi dei voti (665 su 1009).
Sergio Mattarella è il nuovo Presidente della Repubblica
-
Galantino: “Chi dissente dalla teoria del gender viene emarginato”
In Italia esiste una “dittatura del pensiero unico”: non ha dubbi mons. Nunzio Galantino, segretario generale della Cei, che ha risposto così a una domanda di Aleteia alla fine della conferenza stampa nella quale ha dato evidenza dei lavori del Consiglio permanente dei vescovi italiani che si è tenuto a Roma dal 26 al 28…
Galantino: “Chi dissente dalla teoria del gender viene emarginato”
-
La mancanza di fede può essere fonte di nullità matrimoniale?
Papa Francesco ha chiesto venerdì al Tribunale della Rota Romana di considerare solo la volontà della persona come argomentazione per la dichiarazione di nullità matrimoniale, oltre alla volontà dimostrata di evitare che le limitazioni finanziarie impediscano “un reale accesso di tutti i fedeli alla giustizia della Chiesa”. “I Sacramenti sono gratuiti.
La mancanza di fede può essere fonte di nullità matrimoniale?
-
Appello del Papa: soluzione negoziata per tragedia immensa Iraq e Siria
La guerra in Iraq e Siria è un’immensa tragedia che ha bisogno di una soluzione negoziata urgente: è quanto ha detto Papa Francesco incontrando in Vaticano i membri della Commissione mista internazionale per il dialogo teologico tra la Chiesa cattolica e le Chiese ortodosse orientali.
Appello del Papa: soluzione negoziata per tragedia immensa Iraq e Siria
-
Papa Francesco. Udienza generale del 28 gennaio 2015: La Famiglia – 3. Padre
Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Riprendiamo il cammino di catechesi sulla famiglia. Oggi ci lasciamo guidare dalla parola “padre”. Una parola più di ogni altra cara a noi cristiani, perché è il nome con il quale Gesù ci ha insegnato a chiamare Dio: padre.
Papa Francesco. Udienza generale del 28 gennaio 2015: La Famiglia – 3. Padre