-
Parla Mario Trematore, il pompiere che nel 1997 salvò la Sindone dal fuoco
Nel 1993, per restaurare la Cappella della Sindone, il Sacro telo fu spostato dalla sua custodia abituale in una teca blindata. Ma nella notte fra l’11 e il 12 aprile 1997, quando i lavori erano al termine, nella cappella esplode un devastante incendio, con una colonna di fuoco alta 25 metri. Arrivano i pompieri, il…
Parla Mario Trematore, il pompiere che nel 1997 salvò la Sindone dal fuoco
-
Tornare a Martin Lutero per capire bene quali e quanti danni ha prodotto. Oggi, non solo ieri
Si avvicina (nel 2017) il quinto centenario della Riforma protestante e riconsiderare bene cosa successe allora, e cosa succede oggi, per effetto della rottura provocata da Martin Lutero (1483-1546) è opportuno, utile e doveroso. Ermanno Pavesi (Segretario generale della Federazione Internazionale delle Associazioni dei Medici Cattolici) offre spunti di grande interesse quando scrive che secondo…
Tornare a Martin Lutero per capire bene quali e quanti danni ha prodotto. Oggi, non solo ieri
-
È musulmano, ma sceglie di morire con i cristiani
Era anche lui tra i 28 etiopi uccisi (decapitati) dall’Isis in Libia e mostrati nell’ennesimo video dell’orrore di Al Furqan, la macchina della propaganda del califfato. È stato ucciso pure lui, Jamal Rahman, migrante, sebbene fosse di famiglia musulmana. Perché? Perché si sarebbe offerto come ostaggio per non lasciare solo un amico cristiano.
È musulmano, ma sceglie di morire con i cristiani
-
Il Papa riceve l’ambasciatore gay ma conferma il no
Il Papa ha incontrato riservatamente il candidato ambasciatore Laurent Stefanini, designato dal governo di Parigi per rappresentare la Francia in Vaticano, che non ha ottenuto l’agreement. Secondo quanto scrive «Le Canard Enchaîné» Francesco avrebbe confermato a Stefanini, omosessuale, il mancato gradimento. Una fonte «vicina» allo scottante dossier diplomatico «ha confermato l’incontro tra il Papa e…
Il Papa riceve l’ambasciatore gay ma conferma il no
-
«Io morirò nel mio letto… Ma il mio successore…»
Il cardinale e arcivescovo di Chicago, Francis George, malato da tempo, visto il peggiorare delle sua condizione ha chiesto lo scorso aprile al Vaticano di iniziare il processo per individuare il suo successore. Quello che qui riportiamo è un estratto di un articolo pubblicato sul suo spazio internet nel novembre del 2012.
«Io morirò nel mio letto… Ma il mio successore…»
-
Divorzio in sei mesi, via libera della Camera
Sei mesi per dirsi addio. Al massimo un anno, se si decide di ricorrere al giudice. L’Aula della Camera ha dato il suo sì definitivo all’introduzione del divorzio breve. Il provvedimento è stato licenziato a Montecitorio con 398 sì, 28 no e sei astenuti. Si tratta di una vera e propria svolta per l’Italia visto…
Divorzio in sei mesi, via libera della Camera
-
Francesco: ridare “onore” a matrimonio tra uomo e donna
La Chiesa custodisca sempre l’alleanza tra uomo e donna, così come Dio l’ha pensata e creata, perché il “matrimonio e la famiglia” ritrovino oggi tutto il loro “onore”. È l’auspicio che ha attraversato la catechesi di Papa Francesco all’udienza generale in Piazza San Pietro, davanti a oltre 40 mila persone, dedicata ancora una volta al…
Francesco: ridare “onore” a matrimonio tra uomo e donna
-
Vescovo nigeriano ha una visione di Cristo e dice che il rosario sconfiggerà Boko Haram
Un vescovo nigeriano afferma di aver visto Cristo in una visione e di sapere ora che il rosario è la chiave per liberare il Paese dall’organizzazione terroristica islamista Boko Haram. Il vescovo Oliver Dashe Doeme afferma di aver ricevuto un mandato divino per guidare altri nella recita del rosario fino alla scomparsa del gruppo.
Vescovo nigeriano ha una visione di Cristo e dice che il rosario sconfiggerà Boko Haram
-
Teologia della Liberazione, un disastro per la Chiesa, di Ettore Gotti Tedeschi
Come cattolico e come economista non accademico, ho sempre pensato e riconosciuto che la miseria morale andasse debellata per prima, al fine di debellare quella materiale. Pensavo, ricordando gli insegnamenti dei miei maestri di dottrina (gesuiti) che l’origine del male, della miseria, era da trovarsi nel peccato che genera avidità, egoismo, indifferenza e così via.…
Teologia della Liberazione, un disastro per la Chiesa, di Ettore Gotti Tedeschi