-
Pedofilia: coprì abusi, via il vescovo di Minneapolis
Cadono le prime teste dopo la linea dura inaugurata da Papa Francesco contro chi ha coperto gli abusi sessuali nella Chiesa. Negli Stati Uniti si è infatti dimesso l’arcivescovo John Nienstedt, dopo che la diocesi è stata formalmente accusata di non essere stata in grado di proteggere diversi bambini da un prete pedofilo poi condannato…
Pedofilia: coprì abusi, via il vescovo di Minneapolis
-
Francesco non crede ai messaggi quotidiani dei veggenti – di Luigi Accattoli
Pubblicato dal “Corsera” alle pagine 1 e 31 con il titolo: “Il Papa e l’antica diffidenza della Chiesa sulle rivelazioni private” – Nell’omelia di ieri (10/6/15) al Santa Marta Papa Francesco trattando di “quelli che sempre hanno bisogno di novità dell’identità cristiana” ha fatto un brusco riferimento ai presunti “messaggi” delle apparizioni e “locuzioni” mariane:…
Francesco non crede ai messaggi quotidiani dei veggenti – di Luigi Accattoli
-
Messaggio di mons. Paglia al Comitato “Difendiamo i nostri figli”
Messaggio del Presidente del Ponsiglio per la Famiglia mons. Vincenzo Paglia, al Comitato “Difendiamo i nostri figli” in occasione della manifestazione del 20 giugno in piazza san Giovanni in Laterano a Roma contro il gender nelle scuole. Cari amici del Comitato Difendiamo i nostri figli, con piacere intendo far giungere alla manifestazione da voi promossa questo…
Messaggio di mons. Paglia al Comitato “Difendiamo i nostri figli”
-
Papa Francesco sprona a riempire la piazza il 20 giugno, contro le “colonizzazioni ideologiche che avvelenano i nostri figli”
DISCORSO DEL SANTO PADRE FRANCESCO ALL’APERTURA DEL CONVEGNO ECCLESIALE DELLA DIOCESI DI ROMA Piazza San Pietro Domenica, 14 giugno 2015
Papa Francesco sprona a riempire la piazza il 20 giugno, contro le “colonizzazioni ideologiche che avvelenano i nostri figli”
-
La Chiesa non è contro Medjugorje (ma Bergoglio si) di Antonio Socci
Nel “popolo di Medjugorje” c’è molto smarrimento e si sentono qua e là insoliti accenti polemici, dopo l’annuncio di un prossimo pronunciamento della Chiesa (che si ritiene severo) sulle apparizioni, dopo l’ennesima proibizione di un raduno pubblico con uno dei veggenti e soprattutto dopo l’ennesima battuta sarcastica di papa Bergoglio sulle apparizioni.
La Chiesa non è contro Medjugorje (ma Bergoglio si) di Antonio Socci
-
I segreti di Karol Woytyla – di Antonio Socci
A dieci anni dalla sua scomparsa, la memoria di Papa Giovanni Paolo II non sembra essersi attenuata, semmai è sempre più radicata nella ricordo e nel cuore di coloro che ne hanno apprezzato le doti umane e lo hanno amato al di là del suo pontificato, intuendone la santità di vita. Se il giorno dei…
I segreti di Karol Woytyla – di Antonio Socci
-
Libri gender e tattica degli scudi umani Tutta l’opera di rieducazione dalla A alla Z – di Tommaso Scandroglio
“Ci sono anch’io”. E’ così che si chiama una mostra itinerante per bambini e ragazzi, dagli zero ai 12 anni. La mostra espone 120 libri illustrati che, come recita la locandina, sono libri “fuori dagli stereotipi, dentro alla realtà. Una mostra di libri illustrati che raccontano le differenze”.
Libri gender e tattica degli scudi umani Tutta l’opera di rieducazione dalla A alla Z – di Tommaso Scandroglio
-
Aftab Bahadur Masih, pakistano, cristiano, innocente, impiccato. La sua ultima lettera
Lahore (AsiaNews) Alle 4.30 di questa mattina (10/6/15) le autorità del carcere Kot Lakhpat di Lahore hanno impiccato il cattolico Aftab Bahadur Masih. L’uomo aveva 15 anni quando è stato condannato a morte per l’omicidio di tre persone, da lui non commesso. Inutili gli appelli lanciati in questi anni dalla Chiesa cattolica e da attivisti…
Aftab Bahadur Masih, pakistano, cristiano, innocente, impiccato. La sua ultima lettera
-
Consacrazione della Russia al Cuore immacolato di Maria: la Pravda conteneva la verità!
(articolo su un messaggio di Medjugorje del 25 agosto 1991) Fatima! Per la prima e unica volta la Gospa cita in un messaggio un altro luogo d’apparizioni e questo sette anni dopo che Giovanni Paolo II, “il più caro dei suoi flgli”, l’ha fatto. Ritorniamo dunque a sette anni fa. 20 marzo 1984. Monsignor Pavol…
Consacrazione della Russia al Cuore immacolato di Maria: la Pravda conteneva la verità!
-
Papa Francesco. Possibile unico giorno per Pasqua. Asia grande promessa
La bellezza della Chiesa, l’unità, la misericordia, la data unica della Pasqua, l’Asia promessa della Chiesa. Sono solo alcuni dei temi trattati dal Papa nella Basilica di San Giovanni in Laterano incontrando i partecipanti al Terzo Ritiro Mondiale dei Sacerdoti, promosso dal Rinnovamento Carismatico Cattolico Internazionale e dalla Catholic Fraternity.
Papa Francesco. Possibile unico giorno per Pasqua. Asia grande promessa