-
Le schiave sessuali dell’ISIS: quello che i giornali non vi raccontano
“Sono stata stuprata TRENTA VOLTE e non è ancora neanche mezzogiorno. Non sono in condizioni di andare al bagno. PER FAVORE, BOMBARDATECI”. Sono queste le parole sconvolgenti riferite da una giovane yazidi durante una conversazione via cellulare con degli attivisti di Compassion4Kurdistan. In base a un articolo di Nina Shea sul The American Interest, quella…
Le schiave sessuali dell’ISIS: quello che i giornali non vi raccontano
-
Le spoglie di Padre Pio in San Pietro dall’8 al 14 febbraio 2016
Saranno esposte nella Basilica Vaticana, dall’8 al 14 febbraio 2016, le spoglie di San Pio da Pietrelcina. L’iniziativa, informa un comunicato congiunto dell’Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo e dei Frati Minori Cappuccini, rientra nell’ambito del Giubileo straordinario della Misericordia, indetto da Papa Francesco per il prossimo anno. Per l’occasione, il 13 febbraio si terrà anche…
Le spoglie di Padre Pio in San Pietro dall’8 al 14 febbraio 2016
-
Indignazione planetaria per il leone Cecil. Ma per i bambini sgozzati? – di Antonio Socci
Non c’è partita, fra il leone Cecil e il dentista americano che l’ha ammazzato durante un safari. E’ ovvio che stiamo tutti dalla parte del leone. Particolare indignazione ha suscitato il fatto che il felino, una volta ucciso, sia stato decapitato così da diventare un trofeo di caccia. Lo sdegno planetario è esploso su internet…
Indignazione planetaria per il leone Cecil. Ma per i bambini sgozzati? – di Antonio Socci
-
Quasi beato ma i fratelli si oppongono. E’ il caso di don Dordi, assassinato in Perù da Sendero Luminoso.
Quasi beato, ma due dei sette fratelli si oppongono alla riesumazione delle spoglie mortali, che sono “elementi necessari e indispensabili” per dar luogo alla cerimonia. E’ il caso del missionario bergamasco don Alessandro Dordi, assassinato in Perù da guerriglieri di Sendero Luminoso il 25 dicembre del 1991 lungo il Rio Santa, assieme a due confratelli…
Quasi beato ma i fratelli si oppongono. E’ il caso di don Dordi, assassinato in Perù da Sendero Luminoso.
-
La guerra cristera, 89 anni dopo
Il 31 luglio 1926, in risposta alla cosiddetta “Ley Calles” (una legge che praticamente proibiva l’esistenza della Chiesa cattolica, decretata dal Presidente Plutarco Elías Calles) e all’espulsione di 185 sacerdoti stranieri che esercitavano il proprio ministero in Messico, l’episcopato messicano annunciava la sospensione del culto in tutte le chiese a partire dal 1° agosto.
La guerra cristera, 89 anni dopo
-
Svolta contro Ebola: efficace vaccino sperimentato in Guinea
Storica scoperta nella prevenzione del virus Ebola. Ottimi i risultati della sperimentazione di un vaccino condotta in Guinea dall’Organizzazione mondiale della Sanità. Secondo un articolo pubblicato dalla rivista medica “The Lancet”, l’efficacia del vaccino, fino a ora somministrato ad alcune migliaia di persone entrate in contatto con i malati, è del 100%.
Svolta contro Ebola: efficace vaccino sperimentato in Guinea
-
Gaenswein: nell’Anno della Misericordia, udienze generali anche il sabato. Benedetto XVI passerà il mese di agosto con il fratello.
Con il mese di agosto riprendono gli incontri pubblici di Papa Francesco. Martedì prossimo incontrerà nel pomeriggio in Piazza San Pietro i ministranti di lingua tedesca, venerdì 7 riceverà in udienza il Movimento Eucaristica Giovanile. Mercoledì prossimo, 5 agosto, riprendono le udienze generali di Papa Francesco, appuntamento tanto atteso dai fedeli di tutto il mondo.…
Gaenswein: nell’Anno della Misericordia, udienze generali anche il sabato. Benedetto XVI passerà il mese di agosto con il fratello.
-
Sì a contraccezione e libertà nei rapporti sessuali. Ecco chi al Sinodo prepara l’assalto alla dottrina
Se queste sono le premesse c’è poco da stare allegri. Sul Sinodo sulla famiglia di ottobre pesano come macigni due documenti. Il primo è un volume “Famiglia e Chiesa che raccoglie i risultati di un seminario di studio organizzato dal Pontificio consiglio per la famiglia, cui hanno preso parte numerosi esperti e teologi provenienti da tutto…
Sì a contraccezione e libertà nei rapporti sessuali. Ecco chi al Sinodo prepara l’assalto alla dottrina
-
I protestanti chiedono scusa per quando distrussero, con furia cieca, le icone di Maria e dei santi
2015-07-29 L’Osservatore Romano – La comunità protestante tedesca ha rivolto le proprie scuse per la vasta distruzione di immagini religiose attuata durante il periodo della Riforma. In una dichiarazione della Evangelischen Kirche in Deutschland (Ekd), diffusa dal settimanale cattolico «The Tablet», i responsabili religiosi hanno sottolineato che la comunità protestante condanna con fermezza quella pratica…
I protestanti chiedono scusa per quando distrussero, con furia cieca, le icone di Maria e dei santi
-
Animali? No, «cittadini non umani» – di Giuliano Guzzo
Finirà che non potremo più dire di rispettare gli animali, e chi lo farà sarà considerato razzista: dovremo specificare che si tratta di “diversamente umani”. E’ in questa direzione, infatti, che va l’iniziativa di un Comune spagnolo, Trigueros del Valle, che nei giorni scorsi ha approvato una delibera che recita che cani e gatti sono…
Animali? No, «cittadini non umani» – di Giuliano Guzzo