-
Chiudere le discoteche per salvare la gioventù
La polemica su ciò che avviene nelle folli notti delle discoteche sta infiammando l’estate italiana e sembra che, da un momento all’altro, i locali della movida sfrenata siano diventati il male assoluto. Per un paio di giorni, ovviamente. Il problema delle discoteche è però piuttosto pressante e induce a una riflessione, in quanto esse sono…
Chiudere le discoteche per salvare la gioventù
-
6 agosto 1945: la bomba su Hiroshima e il miracolo della Madonna di Fatima
Il 6 agosto, giorno in cui la Chiesa commemora la Trasfigurazione di Nostro Signore sul Monte Tabor, è una data importante nella storia del mondo, perché è anche il fatidico giorno in cui la prima bomba atomica fu sganciata su Hiroshima, in Giappone. Era un lunedì del 1945 quando, alle 8.15 del mattino, un bombardiere americano B-29,…
6 agosto 1945: la bomba su Hiroshima e il miracolo della Madonna di Fatima
-
Papa: divorziati risposati non sono scomunicati, fanno sempre parte della Chiesa
Le persone battezzate, che hanno stabilito una nuova unione dopo il fallimento del matrimonio sacramentale, non sono scomunicate – come alcuni pensano – ma fanno sempre parte della Chiesa. Lo ha ricordato Papa Francesco che, per la ripresa in Aula Paolo VI delle udienze generali dopo la pausa di luglio, ha scelto di continuare la…
Papa: divorziati risposati non sono scomunicati, fanno sempre parte della Chiesa
-
I video dell’orrore sulla vicenda del traffico di organi di bambini abortiti
Se mai vi foste chiesti che faccia ha il male, ho un nome per voi: Deborah Nucatola. Se un po’ avete seguito questa pagina, sapete che Planned Parenthood è la catena di cliniche abortiste più grande d’America, una cosa enorme, un giro d’affari per oltre un miliardo di dollari. La dottoressa Nucatola a Planned Parenthood…
I video dell’orrore sulla vicenda del traffico di organi di bambini abortiti
-
Se un leone vale (almeno) dodici uomini – di Giuliano Guzzo
Finalmente siamo in grado di ipotizzare quante vite umane occorrono per raggiungere, in valore, quella di un leone: dodici. L’enigma è stato risolto dal sito del quotidiano la Repubblica, il quale oggi accosta la notizia dell’accusa, da parte delle autorità dello Zimbabwe, verso un medico americano, Jan Casimir Seski, che potrebbe essere il responsabile dell’uccisione illegale di…
Se un leone vale (almeno) dodici uomini – di Giuliano Guzzo
-
Supplica a papa Francesco con 400mila firme – di Tommaso Scandroglio
Chi è esperto in comunicazione, ma anche chi non ne sa nulla, è ben consapevole di un dato. Una cosa sono i fatti, un’altra la percezione dei fatti. Ad esempio, la vicenda del leone Cecil, abbattuto da un dentista americano, viene percepito dai più come un fatto gravissimo, ben più che milioni di bambini uccisi…
Supplica a papa Francesco con 400mila firme – di Tommaso Scandroglio
-
Ora anche la Chiesa ricorre al vocabolario antilingua dell’Onu. Ma i termini che ora adotta sono già stati condannati.
Che cos’è lo «sviluppo sostenibile»? La definizione oggi universalmente accettata è contenuta nel rapporto Brundtland, elaborato nel 1987 dalla Commissione mondiale sull’ambiente e lo sviluppo: «Lo sviluppo sostenibile – si legge – è un processo di cambiamento», che «impone di soddisfare i bisogni fondamentali di tutti». Ora, nel concetto di «sviluppo sostenibile» è compreso anche…
Ora anche la Chiesa ricorre al vocabolario antilingua dell’Onu. Ma i termini che ora adotta sono già stati condannati.
-
Mueller: al Sinodo nessuna riduzione della parola di Gesù – In autunno le decisioni su Medjugorje
Il sinodo sulla famiglia del prossimo ottobre dovrà affrontare «la sfida di trovare vie pastorali per una più forte integrazione nella comunità» per le persone che si trovano in «situazioni difficili», «senza riduzioni della parola di Gesù e del conseguente insegnamento della Chiesa».
Mueller: al Sinodo nessuna riduzione della parola di Gesù – In autunno le decisioni su Medjugorje