-
ASIA/IRAQ – Si prepara l’offensiva militare per liberare la provincia di Ninive. Sacerdote caldeo: “i cristiani vogliono tornare alle loro case”
Erbil (Agenzia Fides) – Il Ministero degli interni iracheno ha annunciato la creazione di sala operativa congiunta di coordinamento per iniziare le operazioni militari volte a liberare Mosul e la provincia di Ninive, attualmente in mano ai jihadisti dello Stato Islamico.
ASIA/IRAQ – Si prepara l’offensiva militare per liberare la provincia di Ninive. Sacerdote caldeo: “i cristiani vogliono tornare alle loro case”
-
Ora anche in Occidente chiese nel mirino: in arrivo il ‘giorno J’?
La stampa italiana se n’è occupata solo in riferimento alle parole del premier francese, Manuel Valls. Ma il recente arresto dell’ennesimo jihadista, avvenuto Oltralpe, in realtà apre ben altri scenari, che nulla hanno a che vedere con la retorica di Stato, quella retorica che si rallegra dell’attentato sventato, anche se sventato per puro caso e…
Ora anche in Occidente chiese nel mirino: in arrivo il ‘giorno J’?
-
Scuola: in Francia la riforma è un attacco all’Occidente
Se non fosse tutto vero, vi sarebbe di che dubitarne. Si potrebbe pensare ad uno scherzo di pessimo gusto oppure si potrebbe immaginare d’aver capito male. Invece no, è proprio così. La Francia rinuncia a sé stessa: alle proprie radici, alla propria storia, alla propria cultura, alla propria arte, alla propria fede, al proprio passato,…
Scuola: in Francia la riforma è un attacco all’Occidente
-
Ma la Chiesa è sempre stata per la dignità della donna – di Giuliano Guzzo
L’enorme eco che i mass media, ieri, hanno riservato alle parole di Papa Francesco contro la disparità di retribuzione fra uomo e donna potrebbero indurre più di qualcuno a ritenere che si sia trattato dell’ennesima “apertura” del pontefice argentino. Ora, anche sorvolando sul fatto che l’intervento del Santo Padre toccava, peraltro in modo profondo, prevalentemente…
Ma la Chiesa è sempre stata per la dignità della donna – di Giuliano Guzzo
-
Maggio: il mese dedicato alla Madonna
Il mese di maggio è, nella tradizione cattolica, il mese dedicato a Maria, la Mamma di Gesù. Non possiamo innanzitutto dimenticare che, proprio in questo mese, ricorrono alcuni importanti anniversari di apparizioni mariane che hanno originato luoghi di fede e devozione straordinari.
Maggio: il mese dedicato alla Madonna
-
Il nemico più pericoloso per la Chiesa? L’ignoranza – di Rino Cammilleri
Qualche giorno fa, in un editoriale sulla Nuova Bussola (clicca qui) Ettore Gotti Tedeschi ha ricordato la saggezza che san Josemaría Escrivá de Balaguer usava somministrare, in pillole, in libretti che hanno formato generazioni di cattolici, laici e non. La generazione presente forse non ha mai sentito parlare di Cammino e Forgia (in Italia editi…
Il nemico più pericoloso per la Chiesa? L’ignoranza – di Rino Cammilleri
-
Il terremoto in Nepal svela un traffico di bambini verso Israele
È l’esempio perfetto dello sfruttamento su scala mondiale della miseria di alcuni per il piacere di altri, come denunciano quanti si oppongono alla maternità surrogata. Il violento terremoto che ha sconvolto il Nepal ha sollevato un velo su un traffico di bambini – sordido ma legale.
Il terremoto in Nepal svela un traffico di bambini verso Israele
-
L’Italicum spiegato in 7 punti da Padre Bartolomeo Sorge, Sj
Dopo il voto del 27 aprile sulle pregiudiziali di costituzionalità che sono state respinte, è iniziato a tutti gli effetti l’iter di approvazione della legge elettorale chiamata “Italicum”, che per molti versi ricalca il meccanismo della legge elettorale dei sindaci nei comuni capoluogo. Va ricordato innanzi tutto che essa vale solo per la Camera, in…
L’Italicum spiegato in 7 punti da Padre Bartolomeo Sorge, Sj
-
Un pastore che non ha il coraggio della verità è un mercenario. Lo insegna il caso di San Francisco
«È dura per un pastore cercare di spiegare, andare incontro a chi non capisce», provare «a cambiare anche il modo di esprimermi per riuscire a portare a tutti l’insegnamento di Cristo e, tuttavia, essere dipinti come intolleranti». È questo il peso che l’arcivescovo della diocesi di San Francisco, Salvatore Cordileone, confessa a tempi.it di portare…
Un pastore che non ha il coraggio della verità è un mercenario. Lo insegna il caso di San Francisco
-
Papa Francesco. Udienza generale del 29 aprile 2015 – La Famiglia, il matrimonio (I)
Cari fratelli e sorelle buongiorno! La nostra riflessione circa il disegno originario di Dio sulla coppia uomo-donna, dopo aver considerato le due narrazioni del Libro della Genesi, si rivolge ora direttamente a Gesù. L’evangelista Giovanni, all’inizio del suo Vangelo, narra l’episodio delle nozze di Cana, a cui erano presenti la Vergine Maria e Gesù, con…
Papa Francesco. Udienza generale del 29 aprile 2015 – La Famiglia, il matrimonio (I)