-
Pakistan, cristiana incinta costretta a sfilare nuda in strada “perché lavora male”
Faisalabad (AsiaNews) – Una donna cristiana di 28 anni, incinta, è stata costretta dal proprio datore di lavoro a camminare nuda in pubblico, perché non avrebbe adempiuto al proprio dovere in modo corretto e secondo le aspettative. La vittima – che ha perduto il bambino nella violenza – è una residente della colonia cristiana di…
Pakistan, cristiana incinta costretta a sfilare nuda in strada “perché lavora male”
-
Iraq, Papa a cristiani perseguitati: vorrei essere lì con voi
Il mondo collabori in modo concorde a fermare la “violenza disumana” che sta facendo strage della minoranze cristiane e non solo del Medio Oriente. È il videomessaggio di solidarietà che Papa Francesco ha affidato al cardinale arcivescovo di Lione, Philippe Barbarin, che da ieri a Erbil, in Iraq, per una visita di 48 ore, allo…
Iraq, Papa a cristiani perseguitati: vorrei essere lì con voi
-
Il miracolo di Benedetto XVI
E’ un bel mattino di maggio del 2012 quando Peter Srsich, insieme ai genitori Tom e Laura ed al fratello minore Johnny, si trova tra la folla di piazza S. Pietro per assistere all’udienza di Papa Benedetto XVI. Peter è un ragazzo di diciannove anni, giunto dal Colorado grazie alla Fondazione internazionale Make A Wish, che gli ha…
Il miracolo di Benedetto XVI
-
L’ultimo delirio di Fo: sant’Ambrogio era comunista
Domenica 7 dicembre sant’Ambrogio, vescovo di Milano e dottore della Chiesa. Per la metropoli lombarda, la festa è un appuntamento religioso e civile: l’arcivescovo celebra nella bellissima basilica dedicata al Santo la sua omelia che quasi sempre è anche un messaggio “politico” alla città, alle sue istituzioni e agli uomini che la governano.
L’ultimo delirio di Fo: sant’Ambrogio era comunista
-
Sentinelle in piedi scacciate da una parrocchia di Reggio Emilia perché “non in sintonia con il Papa”
Il ddl Scalfarotto è già legge. Non è pubblicato sulla Gazzetta ufficiale né il Parlamento ha dato il via libera definitivo alla legge che istituisce pene severe per chi viene tacciato di omofobia. È legge secondo una consuetudine ormai radicata per la quale parlare di gender e gay strategy è impossibile perfino all’interno delle parrocchie.
Sentinelle in piedi scacciate da una parrocchia di Reggio Emilia perché “non in sintonia con il Papa”
-
Il Papa: in Turchia viaggio di pace e per il dialogo ecumenico
Un viaggio all’insegna della riconciliazione, del dialogo ecumenico e della vicinanza ai profughi. Papa Francesco ha colto l’occasione dell’Udienza generale in Piazza San Pietro per ripercorrere la visita di tre giorni in Turchia. Dal Pontefice l’invito a pregare per la pace nella regione.
Il Papa: in Turchia viaggio di pace e per il dialogo ecumenico
-
Il dialogo interreligioso: San Francesco e il Sultano
Tratto dalla “Leggenda Maggiore” di san Bonaventura da Bagnoregio. “A tredici anni dalla sua conversione, partì verso le regioni della Siria, affrontando coraggiosamente molti pericoli, alfine di potersi presentare al cospetto del Soldano di Babilonia.
Il dialogo interreligioso: San Francesco e il Sultano
-
Il Papa: la schiavitù moderna è un crimine di “lesa umanità”
“Ogni essere umano è immagine di Dio e Dio è amore e libertà”. Questo un passo dell’intervento di Papa Francesco, stamani nella Casina Pio IV, in Vaticano, dove si è svolta la cerimonia per la firma della dichiarazione congiunta da parte dei leader delle religioni, per sradicare ogni forma di schiavitù nel mondo.
Il Papa: la schiavitù moderna è un crimine di “lesa umanità”
-
Scandinavia: in migliaia lasciano la Chiesa luterana finlandese dopo il suo «sì» ai matrimoni gay
Sono circa 8mila coloro che nel fine settimana hanno abbandonato ufficialmente la Chiesa luterana finlandese, a causa delle dichiarazioni dell’arcivescovo luterano di Turku, Kari Mäkinen, che ha espresso la sua soddisfazione per l’approvazione dei matrimoni gay nel Paese scandinavo.
Scandinavia: in migliaia lasciano la Chiesa luterana finlandese dopo il suo «sì» ai matrimoni gay
-
Un miracolo della Medaglia miracolosa nella cella della morte
Dio dona a tutti gli uomini la sua grazia e la sua benevolenza. Per farlo si serve sempre, in modo visibile o nascosto, della Mediatrice di tutte le grazie, la Madonna. L’avvenimento, accaduto nel 1944 nel sud degli Stati Uniti ne è una straordinaria e consolante riprova. Ne fu protagonista padre Robert O’Leary SVD (1911-1984),…
Un miracolo della Medaglia miracolosa nella cella della morte