-
Primo tweet di Papa Francesco
Al termine dell’Angelus è arrivato il primo tweet di Papa Francesco: “Cari amici – scrive – vi ringrazio di cuore e vi chiedo di continuare a pregare per me”. Sull’account @pontifex in nove lingue sono oltre 3 milioni e 400 mila i followers del Papa.
Primo tweet di Papa Francesco
-
Papa Francesco: il messaggio di Cristo è la misericordia
Città del Vaticano, 17 marzo 2013 (VIS). Questa mattina Papa Francesco ha celebrato la Santa Messa nella parrocchia di Sant’Anna in Vaticano, nei pressi della quale, dalle prime ore della mattina, si era assiepata una grande folla.
Papa Francesco: il messaggio di Cristo è la misericordia
-
Papa Francesco: Primo Angelus – Testo Integrale
Fratelli e sorelle, buongiorno! Dopo il primo incontro di mercoledì scorso, oggi posso rivolgere di nuovo il mio saluto a tutti! E sono felice di farlo di domenica, nel giorno del Signore! Questo è bello è importante per noi cristiani: incontrarci di domenica, salutarci, parlarci come ora qui, nella piazza. Una piazza che, grazie ai…
Papa Francesco: Primo Angelus – Testo Integrale
-
Eletti i presidenti di Camera e Senato
Con 327 voti è stata eletta Presidente della Camera Laura Boldini, esponente di Sel, laureata in giurisprudenza, Funzionario portavoce dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati, mentre con 137 voti è stato eletto presidente del Senato Pietro Grasso, ex procuratore antimafia, eletto nelle file del Pd.
Eletti i presidenti di Camera e Senato
-
Il Santo Padre conferma provvisoriamente i capi e i membri dei Dicasteri della Curia romana
Città del Vaticano, 16 marzo 2013 (VIS). Di seguito riportiamo un Comunicato della Sala Stampa della Santa Sede, emesso nella tarda mattina di oggi: “Il Santo Padre Francesco ha espresso la volontà che i Capi e i Membri dei Dicasteri della Curia Romana, come pure i Segretari, nonché il Presidente della Pontificia Commissione dello Stato…
Il Santo Padre conferma provvisoriamente i capi e i membri dei Dicasteri della Curia romana
-
Papa Francesco: “Ah, come vorrei una Chiesa povera per i poveri! Incontro con Benedetto XVI il 23 marzo
Città del Vaticano, 16 marzo 2013 (VIS). Questa mattina, nell’Aula Paolo VI, il Santo Padre ha salutato oltre seimila giornalisti ed operatori dei mezzi di comunicazione, della Santa Sede e accreditati permanentemente o soltanto in questi giorni coprire l’informazione relativa al Conclave. “Cari amici, sono lieto, all’inizio del mio ministero nella Sede di Pietro, di…
Papa Francesco: “Ah, come vorrei una Chiesa povera per i poveri! Incontro con Benedetto XVI il 23 marzo
-
Papa Francesco non ha mai fatto sconti al Potere. Le lotte fra Bergoglio e i Kirchner
Con tutta la mia stima e il mio rispetto». Con queste fredde parole twittate dopo un’ora e mezza dall’Habemus Papam, Cristina Kirchner, presidente di sinistra dell’Argentina, ha salutato il nuovo Papa ed ex arcivescovo di Buenos Aires.
Papa Francesco non ha mai fatto sconti al Potere. Le lotte fra Bergoglio e i Kirchner
-
La macchina del fango contro Papa Francesco – di Massimo Introvigne
Tutto va ormai alla velocità della luce, diceva Bill Gates. Un tempo perché la macchina del fango cominciasse a lavorare contro un Pontefice ci voleva qualche mese. Ora è bastata qualche ora. Dopo – anzi, mentre è ancora in corso – un maldestro tentativo di arruolare il Papa tra i progressisti, prima di scoprire la…
La macchina del fango contro Papa Francesco – di Massimo Introvigne
-
Papa Francesco: quelle false accuse per gli anni bui
Nella biografia “alternativa” di Jorge Mario Bergoglio i conti non tornano. I “generali” del presidente Videla, stando ad alcune “veline” piazzate negli archivi del regime e ora emerse, consideravano il futuro pontefice come un loro «collaborazionista». E già qui s’annusa il veleno della macchinazione.
Papa Francesco: quelle false accuse per gli anni bui
-
Eluana, “Avvenire” assolto, non diffamò De Monte
Il quotidiano “Avvenire” non ha mai diffamato il medico anestesista e rianimatore Amato De Monte, l’uomo che nel 2009, insieme all’équipe formata ad hoc, condusse a morte Eluana Englaro nella casa di cura “La Quiete” di Udine.
Eluana, “Avvenire” assolto, non diffamò De Monte