-
Il canto del cigno di Romano Prodi – di Sergio Fontana
Anche Romano Prodi non ce l’ha fatta. Alla quarta votazione per la scelta del Presidente della repubblica di ieri pomeriggio si è fermato a 395 voti, mentre per la elezione ne servivano 504. Il Partito democratico e Sel arrivavano da soli a 496 voti. La speranza era che qualche altro sparuto voto arrivasse di soppiatto,…
Il canto del cigno di Romano Prodi – di Sergio Fontana
-
Non Rodotà, per carità – di Giuliano Guzzo
Non sono i suoi quasi 80 anni, né le sue quattro legislature parlamentari e neppure le sue sfiancanti prediche sulle colonne di Repubblica, dove da anni non fa che arrovellarsi sul presunto «disagio esistenziale» delle coppie omosessuali che «non possono ricorrere al matrimonio» (La Repubblica, 7/6/2006) e sulla presuntissima legittimità di «adozioni da parte di…
Non Rodotà, per carità – di Giuliano Guzzo
-
Come ti mando l’Italia nel caos e poi accuso i partiti di fantascienza
Sono quasi le 20 nel supermercato della zona altoborghese di Milano quando mi aggiro frettolosa per qualche acquisto, il minimo indispensabile per la cena visto che i prezzi qui sono commisurati ai conti in banca dei clienti e il mio è praticamente inesistente. Ma è troppo tardi per raggiungerne altri con costi ragionevoli e, visto…
Come ti mando l’Italia nel caos e poi accuso i partiti di fantascienza
-
Papa Francesco: accogliere la Parola di Dio con cuore umile, la Chiesa sia liberata da moralismi e ideologie
La Parola di Dio va accolta con umiltà perché è parola d’amore, solo così entra nel cuore e cambia la vita: è quanto, in sintesi, ha detto il Papa stamani durante la Messa presieduta nella Cappellina di Casa Santa Marta. Erano presenti alcuni dipendenti della Tipografia Vaticana e dell’Osservatore Romano.
Papa Francesco: accogliere la Parola di Dio con cuore umile, la Chiesa sia liberata da moralismi e ideologie
-
Allegria! – di Costanza Miriano
Una delle mie tecniche preferite, quando qualche paura minaccia il sonno dei nostri bambini, è quella di portare il timore alle estreme conseguenze, invece che negarlo. Se prendi un brutto voto, se i nuovi compagni non saranno simpatici, se non ritrovi la bambolina lasciata in macchina… Va bene, ammettiamo pure che succeda. E allora? Alla…
Allegria! – di Costanza Miriano
-
Quirinale, corre il peggio della Prima Repubblica – di Riccardo Cascioli
Il Pd spaccato, tutto il centrosinistra in ebollizione, grillini che provocano Bersani, Pdl e Lega unite ma sostanzialmente da spettatori. Si potrebbe riassumere così la prima giornata di votazioni per eleggere il nuovo presidente della Repubblica. Franco Marini, il nome uscito dall’accordo tra Pd e Pdl, alla prima votazione non ce l’ha fatta a raggiungere i…
Quirinale, corre il peggio della Prima Repubblica – di Riccardo Cascioli
-
Ma riusciranno i cattolici a fare «rete»? – di Don Gabriele Mangiarotti
C’è stato un momento in cui la presenza dei cattolici nella rete è parsa incidente e costruttiva. Di fronte al referendum sulla legge 40 (sulla procreazione assistita, ndr) tutti i più importanti mezzi di comunicazione si erano espressi a favore. Sembrava fatto. La mobilitazione dei semplici, delle parrocchie, di internet ha ottenuto un risultato inimmaginabile.…
Ma riusciranno i cattolici a fare «rete»? – di Don Gabriele Mangiarotti
-
Nuova Zelanda: approvate le nozze gay. I Paesi in cui esiste la legge
Troviamo singolare che si discrediti una visione del matrimonio che ha le sue origini nella natura umana e che è comune a tutte le culture”. Con queste parole riprese dall’agenzia Apic, il Presidente della Conferenza episcopale neo-zelandese, mons. John Dew, ha commentato a caldo la legalizzazione dei matrimoni omosessuali. Il Parlamento di Wellington ha infatti…
Nuova Zelanda: approvate le nozze gay. I Paesi in cui esiste la legge
-
Nepal, aborti forzati per controllare le minoranze religiose
Kathmandu (AsiaNews) – Sempre più medici nepalesi costringono le donne a compiere aborti forzati e illegali. A denunciare il caso è la National Women Commission, un’organizzazione del governo nepalese nato per proteggere i diritti delle donne. Secondo Mohana Ansari, portavoce della Commissione, le ragioni di questo comportamento sono varie.
Nepal, aborti forzati per controllare le minoranze religiose
-
Cattolici vietnamiti pregano la Madonna per la liberazione degli attivisti del Vien Tan
Hanoi (AsiaNews) – Con speciali preghiere alla Madonna, nella giornata dedicata ogni mese alla Vergine, i cattolici vietnamiti seguiranno il processo di appello dei 14 attivisti cristiani – 13 cattolici e un protestante – in calendario il prossimo 24 aprile.
Cattolici vietnamiti pregano la Madonna per la liberazione degli attivisti del Vien Tan