-
Messa a Santa Marta: il cammino di fede non è alienazione
Città del Vaticano, 26 aprile 2013 (VIS). “La fede non è alienazione ma cammino di verità per prepararsi a vedere il volto meraviglioso di Dio”. Queste le parole del Papa durante l’omelia della Messa celebrata questa mattina nella Domus Sanctae Marthae. Alla Messa hanno assistito alcuni dipendenti della Tipografia Vaticana, della Gendarmeria e dell’Ulsa, l’Ufficio…
Messa a Santa Marta: il cammino di fede non è alienazione
-
ASIA/INDIA – Abusi sessuali su circa 50mila bambini in 10 anni: “Che valore ha la vita?”, chiede la Chiesa
Delhi (Agenzia Fides) – “Che valore ha la vita umana? Che significato ha?”: da questa domanda di senso bisogna ripartire, a livello culturale, antropologico e religioso, per cercare le risposte al triste fenomeno delle violenze e abusi sessuali su minori, che in India hanno raggiunto la cifra record di 48.338 casi nel decennio 2001-2011.
ASIA/INDIA – Abusi sessuali su circa 50mila bambini in 10 anni: “Che valore ha la vita?”, chiede la Chiesa
-
Le mutande vanno cambiate quando a posarle a terra stanno ritte
Il ministro dell’Ambiente, Corrado Clini, ci ha lasciato un’altra perla della saggezza con cui i delegittimati ministri tecnici del governo Monti hanno condotto in questi tredici indimenticabili (purtroppo) mesi le sorti del nostro disastrato Paese. Ci hanno messo molto del loro, questi ministri, per trasformare il governo Monti in una congrega di guitti da avanspettacolo.
Le mutande vanno cambiate quando a posarle a terra stanno ritte
-
Costi per aborto e fecondazione assisitita: alla faccia della spending review
Lo Stato italiano spende in un anno 200 milioni di Euro per l’aborto. E altre centinaia di migliaia di euro per la fecondazione artificiale omologa. Non si potrebbe cominciare a risparmiare da qui, facendo pagare ai singoli cittadini questi delitti? Il silenzio del mondo cattolico impone una riscossa che parta dai singoli cristiani. E’ diventato…
Costi per aborto e fecondazione assisitita: alla faccia della spending review
-
Vaticano: non è in preparazione un documento sulla comunione ai divorziati risposati
Una notizia infondata. Il Pontificio Consiglio per la Famiglia ha preso posizione dichiarando in una breve nota ufficiale che “non c’è fondamento alcuno” circa “la notizia, diffusa da alcuni organi di stampa, che sia in preparazione un documento sulla comunione ai divorziati risposati”. Fonte: News.va
Vaticano: non è in preparazione un documento sulla comunione ai divorziati risposati
-
Papa Francesco: il cristiano sia umile ma non tema di fare cose grandi
Il Papa ha presieduto questa mattina, nella Domus Sanctae Marthae, la Messa nella Festa di San Marco Evangelista: lo stile dell’annuncio cristiano – ha detto nell’omelia – è umile ma nello stesso tempo non ha paura di operare cose grandi. Presenti alcuni membri della Segreteria del Sinodo dei Vescovi, accompagnati dal segretario generale mons. Nikola…
Papa Francesco: il cristiano sia umile ma non tema di fare cose grandi
-
Melissa, Susie, Christina: tre ragazze scampate all’aborto che ora salvano altre vite
Spesso è chi è stato ferito a medicare. Chi ha rischiato la vita a capirne il valore. A dirlo sono Susie Araujo, Melissa Ohden e Christina Martin. Tre ragazze scampate all’aborto che oggi ridanno la vita salvandone altre.
Melissa, Susie, Christina: tre ragazze scampate all’aborto che ora salvano altre vite
-
Femen aggrediscono a seno nudo e con l’acqua santa l’arcivescovo di Bruxelles (che si mette a pregare)
“Armate” di acqua santa e a seno scoperto, alcune attiviste del gruppo Femen hanno attaccato a Bruxelles l’arcivescovo Andre-Joseph Leonard, capo della Chiesa cattolica belga. Sul sito del movimento femminista nato in Ucraina e con seguaci in mezzo mondo si spiega che in questo modo le attiviste della divisione belga di Femen hanno voluto protestare…
Femen aggrediscono a seno nudo e con l’acqua santa l’arcivescovo di Bruxelles (che si mette a pregare)
-
A Enrico Letta l’incarico di formare il nuovo Governo
Il presidente della Repubblica italiana, Giorgio Napolitano, ha affidato mercoledì mattina al vicesegretario del Partito democratico (Pd), Enrico Letta, l’incarico di formare il nuovo Governo. Uscendo dall’incontro avuto al Quirinale, Letta, che come da prassi ha accettato l’incarico con riserva, ha annunciato che comincerà giovedì le consultazioni con le forze politiche, alle quali proporrà un…
A Enrico Letta l’incarico di formare il nuovo Governo
-
Il saluto e l’incoraggiamento di Papa Francesco alle “nonne di Plaza de Mayo”
Al termine dell’udienza generale Papa Francesco ha salutato e incoraggiato la propria disponibilità ad Estella Carlotto ed altre rappresentanti delle “nonne de plaza de Mayo, l’associazione che si batte per la memoria dei desaparecidos, vittime della dittatura militare in Argentina e per la ricerca dei loro figli, circa 400 bambini spariti. Il Pontefice, ha abbracciato…
Il saluto e l’incoraggiamento di Papa Francesco alle “nonne di Plaza de Mayo”