-
Vita e famiglia, il “tradimento” dei cattolici – di Massimo Introvigne
Sabato 15 giugno si sono aperte a Roma le manifestazioni per la «Giornata dell’Evangelium Vitae». In attesa della Messa del Papa di domenica, la giornata di sabato ha offerto numerosi momenti di preghiera e di penitenza – perché per i peccati contro la vita occorre anzitutto fare penitenza -, una catechesi in italiano del cardinale…
Vita e famiglia, il “tradimento” dei cattolici – di Massimo Introvigne
-
Java centrale: fatwa contro le scuole cattoliche, “proibite” ai musulmani
Jakarta (AsiaNews) – Il potente Consiglio degli Ulema indonesiani (Mui) del distretto di Tegal, nella provincia dello Java centrale, si scaglia contro le scuole cattoliche con una fatwa “controversa” che ha già scatenato reazioni e proteste.
Java centrale: fatwa contro le scuole cattoliche, “proibite” ai musulmani
-
Il Papa al presidente della Commissione Ue Barroso: troppo dura la crisi per famiglie e giovani – Video
La crisi e le sue “gravissime” ricadute sulla vita delle famiglie e dei giovani soprattutto è stato il principale argomento della conversazione che questa mattina Papa Francesco ha avuto in Vaticano con il presidente della Commissione Europea, José Manuel Durão Barroso.
Il Papa al presidente della Commissione Ue Barroso: troppo dura la crisi per famiglie e giovani – Video
-
Il Papa: il cristiano non pensa alla sua pace, ma va sulle strade ad annunciare quella di Cristo – Video dell’omelia
Vita cristiana non è “stare in pace fino al Cielo”, ma andare per il mondo ad annunciare Gesù che “si è fatto peccato” per riconciliare gli uomini con il Padre. Lo ha ribadito Papa Francesco all’omelia della Messa di questa mattina in casa S. Marta. Sull’altare col Papa hanno concelebrato il cardinale Joseph Zen Ze-kiun, il…
Il Papa: il cristiano non pensa alla sua pace, ma va sulle strade ad annunciare quella di Cristo – Video dell’omelia
-
Il Papa ai parlamentari francesi: chi fa politica dia un’anima alle leggi che propone – Video
“Il principio della laicità dello Stato non deve significare ostilità né esclusione delle religioni dal campo sociale e dai dibattiti che lo animano”. Lo ha detto Papa Francesco ricevendo i parlamentari francesi del Gruppo di amicizia Francia-Santa Sede, oggi, nella Sala Clementina.
Il Papa ai parlamentari francesi: chi fa politica dia un’anima alle leggi che propone – Video
-
Leader dei sindaci ribelli: «Hollande ci lasci liberi di non celebrare le nozze gay o sarà totalitarismo»
Sono più di 20 mila sindaci e aggiunti, etero e omosessuali, di destra e di sinistra, sanno che «la legge si applica per tutti» e non vogliono «violare la libertà di nessuno» ma neanche «agire contro la propria coscienza». Il Collettivo dei sindaci per l’infanzia si è opposto alla legge sul matrimonio gay in Francia e…
Leader dei sindaci ribelli: «Hollande ci lasci liberi di non celebrare le nozze gay o sarà totalitarismo»
-
Solo il cristianesimo ha dato dignità alla donna – di Gianfranco Amato
Ultimamente si parla con sempre più insistenza del fenomeno denominato “femminicidio”, neologismo della lingua italiana proveniente da Oltremanica (femicide) dove fu coniato nel lontano 1801 da tale John Corry e pubblicato per la prima volta nella Satirical Review of London at the Commencement of the Nineteenth Century. Nella ridda di commenti, non sempre a proposito,…
Solo il cristianesimo ha dato dignità alla donna – di Gianfranco Amato
-
Il Papa: se il cristiano rifugge da un’umiltà di facciata la potenza di Dio è dentro di lui
L’unico modo per ricevere realmente il dono della salvezza di Cristo è riconoscerci con sincerità deboli e peccatori, evitando ogni forma di autogiustificazione. Papa Francesco lo ha affermato all’omelia della Messa di questa mattina, celebrata nella cappella di Casa S. Marta.
Il Papa: se il cristiano rifugge da un’umiltà di facciata la potenza di Dio è dentro di lui
-
Papa Francesco: per dialogare bisogna abbassare le difese e aprire le porte
Città del Vaticano, 14 giugno 2013 (VIS). Dialogo, discernimento e frontiera sono le tre parole chiave che Papa Francesco ha suggerito ai membri della Comunità degli Scrittori de “La Civiltà Cattolica”, che ha ricevuto questa mattina in udienza. “La vostra fedeltà alla Chiesa richiede ancora di essere duri contro le ipocrisie frutto di un cuore…
Papa Francesco: per dialogare bisogna abbassare le difese e aprire le porte
-
Il Papa riceve l’arcivescovo di Canterbury: dalla preghiera si rinnova l’impegno a camminare verso l’unità
Città del Vaticano, 14 giugno 2013 (VIS). Questa mattina Papa Francesco ha ricevuto in Vaticano Sua Grazia Justin Welby, Arcivescovo di Canterbury e Primate della Comunione Anglicana, dandogli il benvenuto con le stesse parole con le quali il Servo di Dio Paolo VI accolse il suo predecessore, l’Arcivescovo Michael Ramsey, durante la sua storica visita…
Il Papa riceve l’arcivescovo di Canterbury: dalla preghiera si rinnova l’impegno a camminare verso l’unità