-
Il Papa: fuggiamo dal peccato senza averne nostalgia, dobbiamo essere forti nella debolezza – Video
Il cristiano è chiamato ad essere coraggioso nella propria debolezza. E’ quanto sottolineato da Papa Francesco nella Messa di stamani alla Casa Santa Marta. Il Papa ha affermato che, a volte, dobbiamo riconoscere che siamo deboli e dunque dobbiamo fuggire senza nostalgia del peccato, senza guardare indietro.
Il Papa: fuggiamo dal peccato senza averne nostalgia, dobbiamo essere forti nella debolezza – Video
-
Messaggio a Mirjana del 2 luglio 2013
Cari figli, con amore materno vi prego di donarmi i vostri cuori perché io possa presentarli al mio Figlio e liberarvi, liberarvi da tutto quel male che vi rende sempre più schiavi e vi allontana dall’unico Bene – mio Figlio, da tutto ciò che vi guida sulla via sbagliata e vi toglie la pace.
Messaggio a Mirjana del 2 luglio 2013
-
Russia, entra in vigore la legge anti-blasfemia: le critiche degli attivisti democratici
Mosca (AsiaNews) – Dal 1° luglio chi si macchia del reato di “offesa al sentimento religioso” in Russia rischia fino a tre anni di carcere. Il presidente Vladimir Putin ha firmato la cosiddetta “legge anti-blasfemia”, con cui Mosca aumenta pene e ammende per chi insulta i sentimenti dei fedeli.
Russia, entra in vigore la legge anti-blasfemia: le critiche degli attivisti democratici
-
Papa: venerdì la “Lumen fidei”, l’enciclica “a quattro mani”
Città del Vaticano (AsiaNews) – Si chiama “Lumen fidei” la prima enciclica di papa Francesco, che sarà pubblicata venerdì prossimo, 5 luglio. L’uscita dell’enciclica è stata annunciata oggi, insieme alla notizia che lunedì prossimo, 8 luglio, il Papa si recherà in visita all’isola di Lampedusa.
Papa: venerdì la “Lumen fidei”, l’enciclica “a quattro mani”
-
La “vera” Primavera araba riconquista l’Egitto. L’esercito concede 48 ore ai politici per risolvere la crisi
Il Cairo (AsiaNews) – “Con questa manifestazione gli egiziani hanno riconquistato piazza Tahrir e i valori della Primavera araba sequestrata dai Fratelli Musulmani”. E’ quanto afferma ad AsiaNews, Mina Magdy, portavoce della Maspero Youth Union, associazione per i diritti umani islamo-cristiana fra le principali promotrici dell’iniziativa “The Rebel”.
La “vera” Primavera araba riconquista l’Egitto. L’esercito concede 48 ore ai politici per risolvere la crisi
-
Ior, si dimettono direttore e vicedirettore
Il Direttore dello IOR, Paolo Cipriani, e il Vice-Direttore Massimo Tulli si sono dimessi dai loro incarichi. Lo afferma un comunicato della Sala Stampa della Santa Sede. Secondo la nota “dopo molti anni di servizio ambedue hanno deciso che questo atto sarebbe stato nel migliore interesse dell’Istituto stesso e della Santa Sede.
Ior, si dimettono direttore e vicedirettore
-
Quali donne vogliono le quote rosa? – di Costanza Miriano
Il problema delle quote rosa riguarda solo poche donne privilegiate. Così le femministe si sono ritrovate a difendere delle elites, e d’altra parte non sono le sole ad aver fatto questa capriola. Molte delle battaglie della sinistra, che, detto in parole grossolane, aveva cominciato almeno nelle intenzioni col difendere i diritti degli ultimi, sono diventate…
Quali donne vogliono le quote rosa? – di Costanza Miriano
-
lo tsunami antropologico e il verduraio – di Assuntina Morresi
Come diceva una mia amica qualche giorno fa: “Da noi la legge sui matrimoni gay ancora non c’è, ma è come se ci fosse”. Ed è vero: la pressione mediatica è fortissima: siamo circondati. Peggio. Siamo letteralmente sovrastati da un battage mediatico che vorrebbe convincerci tutti che in Italia, buoni ultimi, siamo tanto arretrati ma…
lo tsunami antropologico e il verduraio – di Assuntina Morresi
-
In 10 milioni «vivono bene senza Dio», la superbufala – di Giuliano Guzzo
Fa leggermente sorridere la nuova campagna pubblicitaria dell’Uaar volta mettere a conoscere a conoscenza i cittadini che «10 milioni di italiani vivono bene senza D.», vale a dire senza Dio. Anzitutto perché sarebbe curioso sapere chi sono e come sono stati stimati quei «10 milioni di italiani», dato che alcune stime quantificano in 4 milioni i…
In 10 milioni «vivono bene senza Dio», la superbufala – di Giuliano Guzzo