-
“Vorrei una Chiesa più missionaria”: così il Papa incontrando migliaia di seminaristi e novizie a cui ha raccomandato una vita coerente al Vangelo.
Date il vostro contributo per una “Chiesa fedele alla strada indicata da Gesù”; “siate contemplativi e missionari”: così Papa Francesco ai tanti giovani in cammino vocazionale che questo pomeriggio hanno partecipato all’incontro che si è tenuto in Aula Paolo VI; un’iniziativa che rientra nell’Anno della Fede. E’ un racconto, un dialogo da padre, un colloquio ricco…
“Vorrei una Chiesa più missionaria”: così il Papa incontrando migliaia di seminaristi e novizie a cui ha raccomandato una vita coerente al Vangelo.
-
Il Papa: non dobbiamo aver paura di rinnovare le strutture della Chiesa
Essere cristiano “non significa fare cose, ma lasciarsi rinnovare dallo Spirito Santo”: è quanto sottolineato da Papa Francesco nella Messa alla Casa Santa Marta, l’ultima alla presenza di gruppi prima della pausa estiva.
Il Papa: non dobbiamo aver paura di rinnovare le strutture della Chiesa
-
Così la Cassazione istituzionalizza la religione dei “senza Dio” – di Mauro Faverzani
È passata quasi sotto silenzio, come una notizia di minor conto. Ma di minor conto non è. Anzi, per molti versi è ben più importante dei fiumi di parole ogni giorno spesi dai media per voci di corridoio, gossip e paparazzate. Le sezioni unite civili della Corte di Cassazione hanno depositato una sentenza, che stabilisce…
Così la Cassazione istituzionalizza la religione dei “senza Dio” – di Mauro Faverzani
-
Cuore puro e ardente di amore: così mons. Capovilla ricorda Papa Giovanni XXIII
All’annuncio della prossima canonizzazione di Papa Giovanni XXIII, sono risuonate le campane a festa a Sotto il Monte, paese natale di Angelo Giuseppe Roncalli. Fausta Speranza ha raccolto il commento di mons. Loris Francesco Capovilla, che è stato suo segretario personale: R. – Il primo sentimento mio è di sorpresa. Io non aspettavo questo, così,…
Cuore puro e ardente di amore: così mons. Capovilla ricorda Papa Giovanni XXIII
-
Karol Wojtyla, una vita che è un miracolo: le testimonianze del card. Rylko e di mons. Oder
Il Beato Giovanni Paolo II sarà presto Santo. L’annuncio, in pochi istanti, ha fatto il giro del mondo suscitando la gioia di milioni di fedeli e non solo. Alessandro Gisotti ha raccolto a caldo l’emozione del postulatore della Causa di Beatificazione e Canonizzazione, mons. Slawomir Oder:
Karol Wojtyla, una vita che è un miracolo: le testimonianze del card. Rylko e di mons. Oder
-
E Francesco (con Benedetto) consacra il Vaticano a San Michele – Video
Città del Vaticano. Doveva essere “solo” un’inaugurazione di una statua nei giardini vaticani: la scultura in bronzo che riproduce San Michele Arcangelo, opera dell’artista Antonio Lomuscio, posizionata nei pressi del palazzo del Governatorato. Ma con papa Francesco niente è scontato, e la stessa routine dell’ordinarietà vaticana –Santa Marta docet – diventa l’ordito dove giorno per…
E Francesco (con Benedetto) consacra il Vaticano a San Michele – Video
-
Lumen fidei: la prima enciclica di papa Francesco scritta con Benedetto XVI – di Alessandro Speciale
La lettura della prima enciclica di papa Francesco, Lumen Fidei, pubblicata oggi, è un tuffo nel passato – un passato recente che pure sembra lontanissimo alla luce di quanto è accaduto nella Chiesa negli ultimi cinque mesi. Il testo, come ha spiegato lo stesso papa argentino durante un incontro con il Sinodo dei vescovi, è di…
Lumen fidei: la prima enciclica di papa Francesco scritta con Benedetto XVI – di Alessandro Speciale
-
Impariamo da loro: ecco la canzone creata dai francesi in opposizione alla legge sui matrimoni gay.
http://www.youtube.com/watch?v=3Zn17DRYofM&feature=player_detailpage Traduzione:
Impariamo da loro: ecco la canzone creata dai francesi in opposizione alla legge sui matrimoni gay.
-
AFRICA/EGITTO – Dopo la deposizione di Morsi, rappresaglie contro i cristiani
Minya (Agenzia Fides) – Tra gli episodi di violenza che si susseguono in Egitto dopo la deposizione del presidente Morsi figura anche l’assalto alla parrocchia copto-cattolica di san Giorgio, nel villaggio di Delgia, a 60 chilometri da Minya.
AFRICA/EGITTO – Dopo la deposizione di Morsi, rappresaglie contro i cristiani