-
Ior: il Promotore di Giustizia del Vaticano ha disposto il congelamento dei fondi intestati a Nunzio Scarano
Città del Vaticano, 12 luglio 2013 (VIS). Il Direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Padre Federico Lombardi, S.I., ha fornito questa mattina alcuni aggiornamenti a proposito delle indagini in corso da parte delle competenti autorità vaticane sulla vicenda di Monsignor Scarano, che era Responsabile di Servizio della Contabilità analitica dell’Amministrazione del Patrimonio della Sede…
Ior: il Promotore di Giustizia del Vaticano ha disposto il congelamento dei fondi intestati a Nunzio Scarano
-
Effetto Bergoglio sullo Ior. “Congelate” tutte le carte – di Andrea Tornielli
«Per certe cose sono un grande ingenuo, ma per altre mi si attiva “l’allertometro”…». Parola di Jorge Mario Bergoglio, quando ancora era arcivescovo di Buenos Aires, riferite agli episodi di corruzione che coinvolgono ecclesiastici. E l’«allertometro» sembra entrato effettivamente in vigore Oltretevere: secondo diverse fonti, lo scorso 4 luglio la magistratura vaticana avrebbe emesso una…
Effetto Bergoglio sullo Ior. “Congelate” tutte le carte – di Andrea Tornielli
-
Tempi duri per le comunità a Medjugorje
Riportiamo questo interessante articolo di Daniel Miot pubblicato sul suo sito Guarda con me. “Giungono notizie poco rassicuranti da Medjugorje, riguardanti le varie comunità presenti.
Tempi duri per le comunità a Medjugorje
-
Boom di connessioni alla webcam che permette di vedere la tomba di San Francesco di Assisi
Sempre più persone si avvicinano anche “virtualmente” a San Francesco. In soli 3 mesi si contano infatti oltre 18 milioni di accessi alla webcam sul sito www.sanfrancesco.org che permette di vedere 24 ore su 24 la tomba del grande Santo di Assisi, situata nella cripta della Basilica inferiore. La notizia ha suscitato vasta eco sui…
Boom di connessioni alla webcam che permette di vedere la tomba di San Francesco di Assisi
-
Nuove leggi volte all’adeguamento dell’ordinamenteo giuridico dello Stato della Città del Vaticano
Città del Vaticano, 11 luglio 2013 (VIS). La Sala Stampa della Santa Sede ha emesso il Comunicato che segue relativo al Motu Proprio di Papa Francesco sulle leggi dello Stato della Città del Vaticano in materia penale. “In data odierna il Santo Padre Francesco – si legge nel testo – ha adottato un Motu Proprio…
Nuove leggi volte all’adeguamento dell’ordinamenteo giuridico dello Stato della Città del Vaticano
-
Motu proprio sulla giurisdizione degli organi giudiziari dello Stato della Città del Vaticano in materia penale
Città del Vaticano, 11 luglio 2013 (VIS). Questa mattina è stata resa pubblica la Lettera Apostolica in forma di Motu Proprio di Papa Francesco sulla giurisdizione degli organi giudiziari dello Stato della Città del Vaticano in materia penale. Di seguito ne riportiamo il testo integrale.
Motu proprio sulla giurisdizione degli organi giudiziari dello Stato della Città del Vaticano in materia penale
-
Fermiamo la legge contro l’omofobia – di Gianfranco Amato
La Commissione Giustizia della Camera dei Deputati ha approvato il testo base del DDL contro l’omofobia e la transfobia, testo che andrà all’esame dell’Aula il prossimo 22 luglio. Il termine per gli emendamenti scade martedì 16 luglio. In previsione di tale importante passaggio parlamentare, i Giuristi per la Vita – insieme a La Nuova Bussola…
Fermiamo la legge contro l’omofobia – di Gianfranco Amato
-
E adesso chiediamo scusa ai complottisti – di Andrea Cavalleri
I commentatori cattolici hanno recentemente mostrato tutta la loro sorpresa e il loro disappunto dinnanzi alla proposta del PdL per un matrimonio omosessuale. Concordiamo con il disappunto, ma non con la sorpresa. Infatti, in questi vent’anni di duopolio partitocratico, non abbiamo mai visto un fronte etico, ma solo uno schieramento “meno peggiore”.
E adesso chiediamo scusa ai complottisti – di Andrea Cavalleri
-
La discesa della Colomba – di Lucetta Scaraffia
Di solito pensiamo che lo Spirito Santo intervenga nella storia della Chiesa solo — o soprattutto — al momento dell’elezione dei Pontefici, ma un appassionante libro dello scrittore inglese Charles Williams La discesa della colomba. La storia dello Spirito Santo nella Chiesa, appena tradotto in italiano (la prima edizione inglese è del 1939) propone una…
La discesa della Colomba – di Lucetta Scaraffia
-
Papa Francesco e il ruolo dei sacerdoti, pastori in cerca delle pecore sole e lontane
In circa quattro mesi di Pontificato, Papa Francesco ha assiduamente parlato di come intenda il ruolo dei sacerdoti, che per lui non possono essere altro che pastori umilmente a servizio del loro gregge. Alessandro De Carolis ne ripropone alcune in questo servizio
Papa Francesco e il ruolo dei sacerdoti, pastori in cerca delle pecore sole e lontane