-
Papa Francesco: Angelus di domenica 4 agosto 2013 – Testo integrale
Cari fratelli e sorelle! Domenica scorsa mi trovavo a Rio de Janeiro. Si concludeva la Santa Messa e la Giornata Mondiale della Gioventù. Penso che dobbiamo tutti insieme ringraziare il Signore per il grande dono che è stato questo avvenimento, per il Brasile, per l’America Latina e per il mondo intero.
Papa Francesco: Angelus di domenica 4 agosto 2013 – Testo integrale
-
Francescani dell’Immacolata: commissariamento che fa discutere – di Massimo Introvigne
È tutto un ribollire di blog. Quella che in Francia chiamano la «tradisfera», la galassia dei blog tradizionalisti, non fa che parlare del caso dei Francescani dell’Immacolata, la benemerita congregazione fondata in Italia da padre Stefano Maria Manelli, così ricca di vocazioni – conta oltre trecento frati – e di buone opere.
Francescani dell’Immacolata: commissariamento che fa discutere – di Massimo Introvigne
-
Allarme terrorismo: gli Stati Uniti chiudono 21 sedi diplomatiche. Si teme un attacco di Al Qaeda
Saranno 21 le sedi diplomatiche statunitensi chiuse domani per un “allarme terrorismo”. In un comunicato del Dipartimento di Stato americano si parla di minacce “gravi e credibili”. Obiettivi di Al Qaeda sarebbero ambasciate e turisti americani in Africa e Medio Oriente. Su questo allarme, Michele Raviart ha intervistato Andrea Margelletti, presidente del Centro Studi Internazionali:
Allarme terrorismo: gli Stati Uniti chiudono 21 sedi diplomatiche. Si teme un attacco di Al Qaeda
-
L’articolo di Vittorio Messori e il retwett del Papa
Il 31 luglio scorso sul Corriere della Sera Vittorio Messori, con un articolo dal titolo “Così vicino alla gente, così difficile da conoscere”, ha contestato la descrizione di Papa Francesco pubblicata dal settimanale statunitense Time. E’ accaduto che il sacerdote e teologo Domenico Saretto ha commentato l’articolo di Messori con questo twet: “Messori ha ragione su Papa Francesco: censurano l’insegnamento e…
L’articolo di Vittorio Messori e il retwett del Papa
-
Il Papa nomina mons. Pozzo segretario della Commissione “Ecclesia Dei” e mons. Krajewski Elemosiniere
Papa Francesco ha nominato nuovo segretario della Pontificia Commissione «Ecclesia Dei» mons. Guido Pozzo, arcivescovo titolare di Bagnoregio, triestino, 61 anni, finora Elemosiniere di Sua Santità. La Pontificia Commissione “Ecclesia Dei” è stata istituita da Giovanni Paolo II nel 1988 con il compito di facilitare la piena comunione ecclesiale di quanti sono legati alla Fraternità…
Il Papa nomina mons. Pozzo segretario della Commissione “Ecclesia Dei” e mons. Krajewski Elemosiniere
-
Sir: “Berlusconi? Si deve battere nelle urne”
Il Servizio Informazione Religiosa (agenzia stampa promossa dalla Cei) non commenta la sentenza della Cassazione che ha confermato la condanna a Silvio Berlusconi, ma ricorda significativamente che l’ex premier andrebbe combattuto e battuto «politicamente», cioè come se fosse «immortale» riguardo al capitolo dei processi, e «attrezzarsi a batterlo con l’unica arma lecita in democrazia: il…
Sir: “Berlusconi? Si deve battere nelle urne”
-
Cattolici in festa per la pubblicazione del Catechismo per i giovani in cinese
Taipei (AsiaNews) – “Finalmente anche in cinese con la classica rilegatura gialla!” è la frase che la scorsa settimana annunciava “Youcat” sulla pagina web più consultata dai giovani cattolici taiwanesi. Si tratta dell’uscita dell’edizione cinese di Youcat (“Youth Catechism of the Catholic Church”, 天主教青年教理) il catechismo portatile di facile consultazione che era stato pubblicato nel…
Cattolici in festa per la pubblicazione del Catechismo per i giovani in cinese
-
Ior, inaugurato il sito. Von Freyberg: sul web per la trasparenza
Lo Ior, Istituto per le Opere di Religione, ha inaugurato un suo sito internet, www.ior.va con l’obiettivo di proseguire sulla via della trasparenza. Il presidente dello Ior, Ernst von Freyberg, ha detto a Bernd Hagenkord: R. – Wir haben im Mai dieses Jahres gesagt, wir werden uns in den nächsten …
Ior, inaugurato il sito. Von Freyberg: sul web per la trasparenza
-
Risposta di padre Lombardi a proposito della nomina di un Commissario per i Frati Francescani dell’Immacolata
La nomina di un Commissario Apostolico per la Congregazione dei Frati Francescani dell’Immacolata riguarda la vita e il governo della Congregazione nel suo insieme e non solo questioni liturgiche: è quanto ha detto padre Federico Lombardi, interpellato sulla questione.
Risposta di padre Lombardi a proposito della nomina di un Commissario per i Frati Francescani dell’Immacolata
-
Messaggio a Mirjana del 2 agosto 2013
“Cari figli, se soltanto mi apriste i vostri cuori con totale fiducia, comprendereste tutto. Comprendereste con quanto amore vi invito, con quanto amore desidero cambiarvi, farvi felici, con quanto amore desidero farvi discepoli di mio Figlio e donarvi la pace nella pienezza di mio figlio. Comprendereste la grandezza immensa del mio amore materno.
Messaggio a Mirjana del 2 agosto 2013