-
Il Papa: bimbi affamati nei campi profughi e i fabbricanti d’armi fanno festa
Bimbi affamati nei campi profughi, mentre i fabbricanti d’armi fanno festa nei salotti. E’ l’immagine forte che Papa Francesco ha evocato nella Messa di stamani a Casa Santa Marta. Tutta l’omelia del Pontefice è stata un accorato appello per la pace e contro ogni guerra, nel mondo come in famiglia. Il Papa ha ribadito che…
Il Papa: bimbi affamati nei campi profughi e i fabbricanti d’armi fanno festa
-
Lettera del Papa alle famiglie
Città del Vaticano, 25 febbraio 2014 (VIS). Di seguito pubblichiamo la Lettera di Papa Francesco alla famiglie che invita a pregare per la prossima Assemblea generale straordinaria del Sinodo dei Vescovi, in programma nell’ottobre prossimo in Vaticano, sul tema: “Le sfide pastorali sulla famiglia nel contesto dell’evangelizzazione”. La Lettera è datata 2 febbraio, Festa della…
Lettera del Papa alle famiglie
-
Dall’eugenetica allo sterminio nazista
Roma, 22 Febbraio 2014 (Zenit.org) Papa Francesco parla spesso della discriminazione e dei crimini commessi in nome della cultura dello scarto. A questo proposito proprio ieri si è aperta a Firenze, al Palagio di Parte Guelfa, la mostra “Dall’eugenetica allo sterminio nazista – Perché non accada mai più Ricordiamo” promossa dall’Associazione Nazionale di Famiglie di…
Dall’eugenetica allo sterminio nazista
-
Le multinazionali Hero e Ikea diffondono spot a favore della vita e della famiglia
ROMA, 22 Febbraio 2014 (Zenit.org) – Qualcosa di incredibile sta accadendo nel mondo della comunicazione pubblicitaria. Dopo la Unilever, la Coca-Cola e la Procter & Gamble anche la Hero e l’Ikea stanno diffondendo in rete degli spot in cui si realizza la gioia e la bellezza della famiglia e della vita.
Le multinazionali Hero e Ikea diffondono spot a favore della vita e della famiglia
-
Scandali e corruzione, condannato il pastore della mega-chiesa Yoido
Seoul (AsiaNews) – Dopo una lunga inchiesta e un lunghissimo dibattimento, la Corte distrettuale di Seoul ha condannato il pastore della chiesa del Vangelo Yoido – una delle più note congregazioni protestanti della capitale coreana – a 3 anni di galera e a una multa di quasi 5 milioni di dollari.
Scandali e corruzione, condannato il pastore della mega-chiesa Yoido
-
Papa Francesco: una fede senza opere, che non coinvolge, sono solo parole
“Una fede che non dà frutto nelle opere non è fede”. È l’affermazione con la quale Papa Francesco ha aperto l’omelia della Messa presieduta questo venerdì in Casa Santa Marta. Il Papa ha offerto la Messa per i 90 anni oggi compiuti dal cardinale Silvano Piovanelli, arcivescovo emerito di Firenze, ringraziandolo “per il suo lavoro,…
Papa Francesco: una fede senza opere, che non coinvolge, sono solo parole
-
Il Papa ai nuovi cardinali: la Chiesa ha bisogno di noi anche affinché siamo uomini di pace – Testo integrale
Città del Vaticano, 22 febbraio 2014 (VIS). Alle 11:00 di questa mattina, nella Basilica Vaticana, il Santo Padre Francesco ha tenuto il Concistoro Ordinario Pubblico per la creazione di 19 nuovi Cardinali. Alla celebrazione ha assistito anche il Papa emerito Benedetto XVI abbracciato da Papa Francesco all’ingresso in Basilica, salutato anche dal Segretario di Stato…
Il Papa ai nuovi cardinali: la Chiesa ha bisogno di noi anche affinché siamo uomini di pace – Testo integrale
-
Udienza Generale del 19 febbraio 2014: Il Sacramento della Penitenza e della Riconciliazione
Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Attraverso i Sacramenti dell’iniziazione cristiana, il Battesimo, la Confermazione e l’Eucaristia, l’uomo riceve la vita nuova in Cristo. Ora, tutti lo sappiamo, noi portiamo questa vita «in vasi di creta» (2 Cor 4,7), siamo ancora sottomessi alla tentazione, alla sofferenza, alla morte e, a causa del peccato, possiamo persino perdere…
Udienza Generale del 19 febbraio 2014: Il Sacramento della Penitenza e della Riconciliazione
-
I due Papi e noi. Cosa sta veramente accadendo nella Chiesa – di Antonio Socci
E’ stato ricordato, l’11 febbraio scorso, l’anniversario della “rinuncia” al papato di Benedetto XVI. Il 28 febbraio sarà un anno dalla fine del suo pontificato. Ma è sempre più misterioso ciò che accadde in Vaticano un anno fa, proprio in questi giorni. E qual è la vera natura del “ritiro” di Benedetto XVI.
I due Papi e noi. Cosa sta veramente accadendo nella Chiesa – di Antonio Socci
-
La dittatura del politically correct – di Costanza Miriano
Ultimamente mi trovo, sempre più spesso, quando parlo in pubblico, a chiedere: “state registrando?” E tenete presente che io sono una delle persone al mondo meno preoccupate della formalità, cosa che mi ha procurato memorabili figuracce nel corso della vita (da cui a volte mi salvaguardano solo le occhiatacce di mio marito).
La dittatura del politically correct – di Costanza Miriano