-
Il Papa: non farsi incatenare il cuore da soldi, vanità e potere
Gesù ci chiede di tenere il cuore libero da soldi, vanità e potere. E’ quanto affermato da Papa Francesco nella Messa mattutina a Casa Santa Marta. Il Pontefice ha sottolineato che le vere ricchezze sono quelle che rendono “luminoso” il cuore come l’adorazione a Dio e l’amore per il prossimo. Quindi, ha messo in guardia…
Il Papa: non farsi incatenare il cuore da soldi, vanità e potere
-
Il miracolo di Bolsena all’origine del Corpus Domini
Poco più di 750 anni fa si è verificato a Bolsena, in provincia di Viterbo, un grande prodigio. Protagonista della vicenda è Pietro da Praga, un sacerdote di origine boema che veniva assalito da forti e pressanti dubbi sulla reale presenza di Cristo nell’Eucarestia ogni volta che celebrava la Messa. Per questa ragione scelse di…
Il miracolo di Bolsena all’origine del Corpus Domini
-
Corpus Domini. Il Papa: il cibo che ci sazia è solo quello che ci dà il Signore
Imparare a “riconoscere il pane falso” che corrompe: il cibo che “ci sazia è soltanto quello che ci dà il Signore”. Così il Papa che ha celebrato la Messa nella Solennità del Corpus Domini, sul Sagrato della Basilica di San Giovanni in Laterano. Recuperare la memoria delle “tristi vicende del passato superate grazie all’intervento di…
Corpus Domini. Il Papa: il cibo che ci sazia è solo quello che ci dà il Signore
-
Udienza generale del 18 giugno 2014. La Chiesa: 1. Dio forma un Popolo
Cari fratelli e sorelle, buongiorno. E complimenti a voi perché siete stati bravi, con questo tempo che non si sa se viene l’acqua, se non viene l’acqua… Bravi! Speriamo di finire l’udienza senza acqua, che il Signore abbia pietà di noi. Oggi incomincio un ciclo di catechesi sulla Chiesa. E’ un po’ come un figlio…
Udienza generale del 18 giugno 2014. La Chiesa: 1. Dio forma un Popolo
-
Papa Francesco. Omelia in S. Marta: i peccatori con i guanti bianchi
La porta di uscita dalla corruzione è la richiesta di perdono, il pentimento. Lo ha sottolineato Papa Francesco stamattina, martedì 17 giugno, tornando ad affrontare il tema della corruzione durante la messa celebrata nella cappella di Santa Marta.
Papa Francesco. Omelia in S. Marta: i peccatori con i guanti bianchi
-
Il Papa: le Beatitudini, programma pratico di santità
Le Beatitudini sono il programma di vita del cristiano. E’ quanto affermato da Papa Francesco nella Messa mattutina a Casa Santa Marta. Il Pontefice ha incentrato proprio sulle Beatitudini la sua omelia, rimarcando – all’indomani dello storico incontro di pace in Vaticano – che bisogna avere il coraggio della mitezza per sconfiggere l’odio. Le Beatitudini…
Il Papa: le Beatitudini, programma pratico di santità
-
Abbas: desideriamo la pace per noi e i nostri vicini.
Nel nome di Dio, sommamente Clemente, sommamente Misericordioso, Sua Santità Papa Francesco, Sua Eccellenza Presidente Shimon Peres, Beatitudini, Onorevoli Sceicchi e Rabbini, Signore e Signori,
Abbas: desideriamo la pace per noi e i nostri vicini.
-
Peres: abbiamo bisogno di pace tra eguali.
Sua Santità Papa Francesco, Sua Eccellenza Presidente Mahmoud Abbas (Ringraziamenti) Sono venuto dalla Città Santa di Gerusalemme per ringraziarvi per questo vostro invito eccezionale. La Città Santa di Gerusalemme è il cuore pulsante del popolo ebraico. In ebraico, la nostra lingua antica, la parola Gerusalemme e la parola “pace” hanno la stessa radice. E infatti pace…
Peres: abbiamo bisogno di pace tra eguali.
-
Francesco: per fare la pace ci vuole coraggio. Testo integrale
Signori Presidenti, Santità, fratelli e sorelle, con grande gioia vi saluto e desidero offrire a voi e alle distinte Delegazioni che vi accompagnano la stessa calorosa accoglienza che mi avete riservato nel mio pellegrinaggio appena compiuto in Terra Santa. Vi ringrazio dal profondo del cuore per aver accettato il mio invito a venire qui per…
Francesco: per fare la pace ci vuole coraggio. Testo integrale
-
Papa Francesco: Regina coeli dell’8 giugno 2014
Cari fratelli e sorelle, buongiorno! La festa di Pentecoste commemora l’effusione dello Spirito Santo sugli Apostoli riuniti nel Cenacolo. Come la Pasqua, è un evento accaduto durante la preesistente festa ebraica, e che porta un compimento sorprendente. Il libro degli Atti degli Apostoli descrive i segni e i frutti di quella straordinaria effusione: il vento…
Papa Francesco: Regina coeli dell’8 giugno 2014