-
L’Europa ci ricorda quali sono le vere priorità del momento e il Pd si allinea. «Rispettate gli uccelli»
Quando (Tempi del 2 luglio), in avvio di presidenza italiana del semestre europeo, auspicavamo che le nostre istituzioni facessero occupare l’Unione Europea di questioni serie, non immaginavamo che la faccenda avesse un profilo ben poco paradossale.
L’Europa ci ricorda quali sono le vere priorità del momento e il Pd si allinea. «Rispettate gli uccelli»
-
Il Papa ai preti: «quando litigate, il diavolo festeggia»
Domenica 27 luglio la Santa Sede ha diffuso la trascrizione integrale del dialogo tra Papa Francesco e i sacerdoti della Diocesi di Caserta, avvenuto sabato a porte chiuse nella Cappella Palatina della Reggia. Un dialogo lungo, dove il Pontefice ha affrontato temi complessi e delicati, tra cui quelli della spiritualità sacerdotale, della religiosità popolare, delle…
Il Papa ai preti: «quando litigate, il diavolo festeggia»
-
Gino Bartali, il santo guerriero salvatore di ebrei
Il melo cotogno – forse una delle più antiche piante conosciute (lo coltivavano i Babilonesi 2000 anni prima di Cristo, ne parlavano i Greci e lo cantavano i romani) – è una pianta rustica e profumata che ben s’addice alla semplicità delle persone generose, alla generosità delle persone semplici, alla mite schiettezza dei puri di…
Gino Bartali, il santo guerriero salvatore di ebrei
-
Abiti da sposa, al Monastero di S. Rita a Cascia sono gratuiti
Al Monastero di Santa Rita, a Cascia, l’abito da sposa è gratuito. Ce ne sono più di 300, tutti di seconda mano, donati per solidarietà o devozione a Santa Rita. Incaricata dell’ufficio è suor Maria Laura, con un passato da sarta. Questa attività caritatevole nasce negli Anni Cinquanta, quando ne usufruivano solo le “Apette”, giovani…
Abiti da sposa, al Monastero di S. Rita a Cascia sono gratuiti
-
Papa Francesco. Angelus del 27 luglio 2014
Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Le brevi similitudini proposte dall’odierna liturgia sono la conclusione del capitolo del Vangelo di Matteo dedicato alle parabole del Regno di Dio (13,44-52). Tra queste ci sono due piccoli capolavori: le parabole del tesoro nascosto nel campo e della perla di grande valore. Esse ci dicono che la scoperta del…
Papa Francesco. Angelus del 27 luglio 2014
-
Cristiani perseguitati: nel mondo un morto ogni 5 minuti
Balza alle cronache ogni giorno di più il diffondersi di gruppi islamici in Africa e in Medio Oriente – dal Sudan, alla Nigeria, passando per l’Iraq fino alla Siria – che con violenza cercano di imporre un regime che rinnega democrazia e libertà religiosa e che perseguita i cristiani. In alcuni casi, i cristiani divengono…
Cristiani perseguitati: nel mondo un morto ogni 5 minuti
-
Con la tua firma salviamo i cristiani d’Iraq!
Oggi, davanti ai nostri occhi, nel 2014, i cristiani d’Iraq sono vittime di un vero genocidio. Gli ultimi cristiani hanno lasciato adesso Mosul, dopo che lo Stato Islamico dell’Iraq e del Levante (ISIS) ha dato loro come scelta: l’esilio o la morte.
Con la tua firma salviamo i cristiani d’Iraq!
-
Cristiani in Iraq. Mons. Warduni all’Occidente: perché state zitti? Arrivo di mercenari anticristiani dall’Europa
In Iraq il parlamento ha rinviato ad oggi il voto per l’elezione del presidente della repubblica. Attesa anche per la visita del segretario generale dell’Onu, dopo che l’inviato speciale dell’organizzazione ha denunciato “atrocità” compiute dai miliziani islamici.
Cristiani in Iraq. Mons. Warduni all’Occidente: perché state zitti? Arrivo di mercenari anticristiani dall’Europa
-
Il Papa abbraccia Meriam e la sua famiglia: grazie per la vostra fede!
Il Papa ha incontrato stamani, a Santa Marta, Meriam, la cristiana sudanese condannata a morte per apostasìa da un tribunale di Karthoum, e l’ha ringraziata per la sua testimonianza di fede. Il direttore della Sala Stampa vaticana, Padre Federico Lombardi, ha dichiarato ai microfoni di Radio Vaticana:
Il Papa abbraccia Meriam e la sua famiglia: grazie per la vostra fede!
-
Irak : ن , Siamo tutti nazareni! Mettiamo il simbolo in rete!
Siamo tutti cristiani iracheni! Per la prima volta da circa duemila anni non c’è alcun cristiano a Mosul. I cristiani iracheni, discendenti diretti degli assiro-caldei, hanno dovuto scegliere tra la morte e l’esilio dopo l’ultimatum dei fanatici dell’ISIL. Prima di far loro scegliere tra la conversione, l’imposta, la fuga o la morte, gli islamisti hanno…
Irak : ن , Siamo tutti nazareni! Mettiamo il simbolo in rete!