-
CEI: 15 agosto, preghiera per cristiani perseguitati
Rispondendo a quanto denunciato dal Papa, e che cioè “ci sono più cristiani perseguitati oggi che nei primi secoli”, la Conferenza Episcopale Italiana promuove per il 15 agosto, nella solennità dell’Assunzione, una Giornata di preghiera per i cristiani vittime di persecuzione. Tutte le comunità ecclesiali – riferisce una nota della presidenza CEI – sono invitate…
CEI: 15 agosto, preghiera per cristiani perseguitati
-
Bambini in provetta con tre genitori?
L’ultima frontiera è sparita, l’ultimo muro finalmente abbattuto: la giostra di ovuli venduti, uteri affittati e spermatozoi in comodato d’uso ha sancito la fine del romano principio per cui Mater semper certa est, e ora le donne si ritrovano a condividere l’amletico destino del pater autem incertus. La perfetta parità tra uomo e donna è…
Bambini in provetta con tre genitori?
-
L’ordine del sindaco coraggioso: “Vietato bestemmiare”
Con una benedizione impartita da don Claudio Paglia (tra l’altro ha seguito la beatificazione di Vincenzo Rosmini) si è inaugurato qualche giorno fa a Casasco d’Intelvi, un paesino a novecento metri d’altezza in provincia di Como, un nuovo centro sportivo municipale.
L’ordine del sindaco coraggioso: “Vietato bestemmiare”
-
A Milano oratori aperti per accogliere migranti
Oratori aperti per accogliere i migranti. Succede nella parrocchia dell’Annunciazione a Milano, dove il parroco don Maurizio Lucchina e don Virginio Colmegna, presidente della Casa della Carità, hanno messo a disposizione gli spazi della chiesa per prestare soccorso a centinaia di persone. Tra di loro anche palestinesi scappati da Gaza. Maria Gabriella Lanza ha intervistato…
A Milano oratori aperti per accogliere migranti
-
Tweet di Papa Francesco sull’Iraq: preghiamo e un aiuto concreto
Ricordando il dramma dell’Iraq, il Papa ha lanciato oggi due nuovi tweet: “Le persone private della casa in Iraq – scrive il Santo Padre – dipendono da noi. Invito tutti a pregare e, quanti possono, ad offrire un aiuto concreto”. E poi: “Un appello a tutte le famiglie: al momento della preghiera, ricordatevi di quanti…
Tweet di Papa Francesco sull’Iraq: preghiamo e un aiuto concreto
-
Angelus: il Papa ricorda il dramma dell’Iraq e invoca la pace per Gaza
Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Il Vangelo di oggi ci presenta l’episodio di Gesù che cammina sulle acque del lago (cfr Mt 14,22-33). Dopo la moltiplicazione dei pani e dei pesci, Egli invita i discepoli a salire sulla barca e a precederlo all’altra riva, mentre Lui congeda la folla, e poi si ritira tutto solo…
Angelus: il Papa ricorda il dramma dell’Iraq e invoca la pace per Gaza
-
Tertulliano: «Diventiamo di più quanto più siamo mietuti da voi. Ringraziamo quando ci condannate»
Il cristianesimo rende degna di essere vissuta la vita presente. La coscienza di una nuova dignità morale acquista col cristianesimo la sicurezza garante di vittoria con cui il primo apologista latino, il martire Apollonio, affronta la morte. Minimizzando con una battuta scherzosa la scelta di un eroismo consapevole:
Tertulliano: «Diventiamo di più quanto più siamo mietuti da voi. Ringraziamo quando ci condannate»
-
“Gabriele, ti aspetto in Vaticano” – P. Lombardi spiega come nascono queste decisioni personali del Pontefice
Città del Vaticano – Papa Francesco ha invitato in Vaticano una palermitana e il figlio disabile dopo che la donna, Monica Di Maria, gli aveva scritto una lettera per raccontare la sua storia. «Mio figlio Gabriele ha 13 anni ed è disabile,affetto da un’encefolapatia – spiega Di Maria -. Mio marito è in cassa integrazione…
“Gabriele, ti aspetto in Vaticano” – P. Lombardi spiega come nascono queste decisioni personali del Pontefice
-
Addio Mossul – Lettera di addio dello scrittore Majed Aziza dopo l’espulsione di tutti i cristiani
Espulsi lasciamo la nostra città Mossul, umiliati dai detentori del nuovo islam. La lasciamo per la prima volta nella storia. E, partendo, ringraziamo i nostri vicini, vicini che pensavamo ci avrebbero protetto come lo facevano un tempo e che si sarebbero ribellati contro la furia di questi criminali del XXI° secolo dicendo loro che noi…
Addio Mossul – Lettera di addio dello scrittore Majed Aziza dopo l’espulsione di tutti i cristiani
-
Fabrizio Gatta: dalla Tv al sacerdozio – Video
Il noto presentatore Fabrizio Gatta – ultima trasmissione “Linea verde” della Rai – ha deciso di lasciare la Tv per seguire la sua vocazione sacerdotale. Entrerà nell’Ordine dei Missionari del Preziosissimo Sangue, fondato da San Gaspare del Bufalo. Vi proponiamo questa bella intervista rilasciata a Tv2000.
Fabrizio Gatta: dalla Tv al sacerdozio – Video