-
Guai a togliere ai cuccioli d’orso la mamma. E ai bambini si può? – di Giuliano Guzzo
L’aspetto più interessante – ed inquietante – della vicenda di Daniza, l’orsa che in Trentino ha aggredito un cercatore di funghi ed adesso “ricercata” per la cattura, è la ragione principale che spinge il cosiddetto popolo del web ad opporvisi, ossia il fatto che l’animale in questione abbia dei cuccioli.
Guai a togliere ai cuccioli d’orso la mamma. E ai bambini si può? – di Giuliano Guzzo
-
La storia del martire coreano Paolo Yun Ji-chung, canonizzato da papa Francesco
Seoul (AsiaNews) – Paolo Yun Ji-chung nasce nel 1759 da una famiglia nobile e conosciuta di Janggu-dong, a Jinsan. Il suo nome adulto, prima del battesimo, era “Uyong”. Francesco Yun Ji-heon, martirizzato a Jeonjiu durante la persecuzione Shinyu del 1801, era suo fratello minore. Paolo Yun, intelligente e degno di fiducia, decide di dedicarsi sin…
La storia del martire coreano Paolo Yun Ji-chung, canonizzato da papa Francesco
-
La conferenza stampa del Papa in aereo in versione integrale
Pubblichiamo di seguito la trascrizione completa della conferenza stampa tenuta da Papa Francesco sul volo di ritorno dalla Corea: (Padre Lombardi) Allora … Santità, benvenuto tra noi per questo ultimo appuntamento di questo viaggio che è stato molto intenso ma che ci sembra sia riuscito molto bene: almeno, lei dà l’impressione di essere soddisfatto, dà…
La conferenza stampa del Papa in aereo in versione integrale
-
L’Iraq tra i temi della conferenza stampa del Papa in aereo: lecito fermare l’aggressore, non dico bombardare
Roma, 18 agosto 2014 – Il Papa è atterrato a Roma poco prima delle 18.00 di ritorno dal suo terzo viaggio apostolico che lo portato in Corea. Subito dopo l’arrivo è andato a Santa Maria Maggiore per portare alla statua della Madonna un mazzo di fiori donato da una bambina coreana.
L’Iraq tra i temi della conferenza stampa del Papa in aereo: lecito fermare l’aggressore, non dico bombardare
-
Parla Ulf Ekman, il leader pentecostale da poco convertito: la vera chiesa è quella cattolica
«La convinzione della necessità di diventare cattolici è cresciuta lentamente, la decisione di compiere questo passo è arrivata piuttosto alla fine». A parlare è Ulf Ekman, il pastore pentecostale svedese che lo scorso marzo ha annunciato la sua conversione al cattolicesimo insieme alla moglie Brigitte.
Parla Ulf Ekman, il leader pentecostale da poco convertito: la vera chiesa è quella cattolica
-
Come le visioni della beata Emmerick hanno permesso di trovare fra le rovine di Efeso la casa di Maria
da «Ipotesi su Maria» di Vittorio Messori […] All’inizio degli anni Ottanta dell’Ottocento, a un prete di Parigi, l’abbé Gouyet, furono fatte leggere le «rivelazioni» di Anna Katharina Emmerick [1774-1824, suora agostiniana tedesca, mistica e stigmatizzata, oggi beata ndr], così come Clemens Brentano [poeta e scrittore esponente del romanticismo tedesco che frequentò la Emmerick ndr]…
Come le visioni della beata Emmerick hanno permesso di trovare fra le rovine di Efeso la casa di Maria
-
Omelia per la S. Messa di beatificazione di Paolo Yun Ji-chung e 123 compagni martiri
«Chi ci separerà dall’amore di Cristo?» (Rm 8,35). Con queste parole san Paolo ci parla della gloria della nostra fede in Gesù: non soltanto Cristo è risorto dai morti ed è asceso al cielo, ma ci ha uniti a sé, rendendoci partecipi della sua vita eterna. Cristo è vittorioso e la sua vittoria è la…
Omelia per la S. Messa di beatificazione di Paolo Yun Ji-chung e 123 compagni martiri
-
Papa Francesco: Angelus del 15 agosto 2014
Cari fratelli e sorelle, al termine della Santa Messa, ci rivolgiamo ancora una volta alla Madonna, Regina del Cielo. A Lei offriamo le nostre gioie, i nostri dolori e le nostre speranze. Affidiamo a Lei in modo particolare tutti coloro che hanno perso la vita nell’affondamento del traghetto “Se Wol”, come anche quanti tuttora soffrono…
Papa Francesco: Angelus del 15 agosto 2014
-
Papa Francesco: omelia nella solennità dell’Assunzione
World Cup Stadium (Daejeon) – In unione con tutta la Chiesa celebriamo l’Assunzione della Madonna in corpo e anima nella gloria del Paradiso. L’Assunzione di Maria ci mostra il nostro destino quali figli adottivi di Dio e membri del Corpo di Cristo.
Papa Francesco: omelia nella solennità dell’Assunzione