-
Jerzy Popieluszko, il sacerdote martire che cambiò la Polonia comunista
È cominciato il 20 settembre scorso il processo di canonizzazione del beato Jerzy Popieluszko, il giovane sacerdote polacco ucciso a 37 anni dai servizi segreti del regime comunista perché con la sua predicazione e il sostegno del movimento dissidente alimentava la speranza di migliaia di polacchi. «Mi insegnò che Dio era un padre e che la…
Jerzy Popieluszko, il sacerdote martire che cambiò la Polonia comunista
-
Sentinelle aggredite. Il silenzio spaventa i violenti
All’indomani della grande veglia nazionale organizzata dalle Sentinelle in Piedi nella giornata di ieri sarebbe bello poter parlare solo del grande risultato raggiunto: più di 10.000 persone hanno riempito le piazze di 100 città italiane da nord a sud (si tratta di dati ancora provvisori) per testimoniare ancora una volta che in Italia esiste un…
Sentinelle aggredite. Il silenzio spaventa i violenti
-
Papa Francesco: i cattivi pastori caricano sulle spalle della gente pesi insopportabili
Oggi il profeta Isaia e il Vangelo utilizzano l’immagine della vigna del Signore. La vigna del Signore è il suo “sogno”, il progetto che Egli coltiva con tutto il suo amore, come un contadino si prende cura del suo vigneto. La vite è una pianta che richiede molta cura! Il “sogno” di Dio è il…
Papa Francesco: i cattivi pastori caricano sulle spalle della gente pesi insopportabili
-
«Satana? Si presenta come un buon diavolo» – Intervista a Padre Livio Fanzaga
«É invidioso e ti odia». «É astuto». «Ti coinvolge, ti tenta e poi si giustifica». E ancora: «Quando lo respingi, gira, cerca alcuni compagni e, con questa banda, ritorna». Sembra il racconto di una persona in carne e ossa. Ed è proprio così che papa Francesco parla del nemico di Dio per antonomasia: il Diavolo.…
«Satana? Si presenta come un buon diavolo» – Intervista a Padre Livio Fanzaga
-
Mario Palmaro (1968-2014) Una vita dedicata ai valori non negoziabili
Mario Palmaro è morto la sera del 9 marzo, nella sua casa di Monza, circondato dai suoi cari e da amici in preghiera. Si è spento sulle note del canto della Salve Regina. La morte del giusto, una morte davvero vissuta, in questi tempi di morti ospedalizzate, anestetizzate, che sottraggono al morente la coscienza, tutta…
Mario Palmaro (1968-2014) Una vita dedicata ai valori non negoziabili
-
Padre Pio e l’Angelo custode
“O deliziosa intimità, o beata compagnia! O se gli uomini tutti sapessero comprendere ed apprezzare questo grandissimo dono che Iddio, nell’eccesso del suo amore per l’uomo a noi assegnò questo celeste spirito! Rammentate spesso la di lui presenza: bisogna fissarlo con l’occhio dell’anima; ringraziatelo, pregatelo. Egli è così delicato, così sensibile. Rispettatelo.
Padre Pio e l’Angelo custode
-
Iraq: Christina, la bambina cristiana finita nell’harem di un terrorista afgano
Strappata alla sua famiglia a soli tre anni di età per soddisfare le voglie di un anziano leader jihadista afghano. È la storia di Christina, bambina irachena originaria di Ankawa sequestrata dallo Stato islamico lo scorso 22 agosto davanti agli occhi dei suoi genitori. Intervistati dal quotidiano Mcn Direct i genitori della piccola, rifugiati ad…
Iraq: Christina, la bambina cristiana finita nell’harem di un terrorista afgano
-
Francesco: tutelare diritto genitori a educare figli secondo proprie convinzioni
Occorre tutelare l’imprescindibile diritto dei genitori a dare ai figli l’educazione secondo le proprie convinzioni morali e religiose: lo ha affermato Papa Francesco ricevendo i partecipanti alla plenaria del Consiglio delle Conferenze Episcopali Europee, in corso a Roma sul tema «Famiglia e futuro dell’Europa». Pastori vicini al popolo e attenti alle esigenze della gente.
Francesco: tutelare diritto genitori a educare figli secondo proprie convinzioni
-
Le 233 Ostie di Siena che illuminano il mondo – di Antonio Socci
Tutto si è svolto riservatamente, attorno al 10 settembre scorso. Ma la notizia più importante, quella sul risultato della ricognizione, è trapelata e ve la proponiamo. A cento anni dall’ultima analisi c’è la conferma che le Sacre Particole conservate nella basilica di San Francesco, a Siena, si stanno ancora mantenendo miracolosamente intatte, contro ogni legge…
Le 233 Ostie di Siena che illuminano il mondo – di Antonio Socci
-
VATICANO – La festa di Santa Teresa di Lisieux, Patrona delle Missioni, apre il Mese missionario
Città del Vaticano (Agenzia Fides) – Con l’odierna festa liturgica di Santa Teresa di Gesù Bambino (1873-1897), proclamata nel 1927 Patrona delle Missioni con San Francesco Saverio, si apre l’Ottobre missionario, che avrà il suo culmine nella celebrazione della Giornata Missionaria Mondiale la penultima domenica del mese, il 19 ottobre.
VATICANO – La festa di Santa Teresa di Lisieux, Patrona delle Missioni, apre il Mese missionario