-
Quel Solzenicyn che cambiò la mia vita, che parla oggi alla Chiesa e che “Repubblica” crede inedito – di Antonio Socci
La “Repubblica” o la “Ripubblica”? Ieri mattina la prima pagina del quotidiano romano lanciava trionfalmente “L’inedito” e la firma era, nientemeno, di Aleksandr Solgenitsyn, l’eroica voce del popolo russo contro la tirannia comunista, l’autore di “Arcipelago Gulag”. Mi sono precipitato a leggere, ma subito, fin dalle prime righe, ho avuto un sussulto. Come se mi…
Quel Solzenicyn che cambiò la mia vita, che parla oggi alla Chiesa e che “Repubblica” crede inedito – di Antonio Socci
-
Aborto e clima, in Vaticano c’è chi dà i numeri. Lettera aperta di Riccardo Cascioli a mons. Marcelo Sanchez Sorondo
Gentile monsignor Marcelo Sanchez Sorondo, leggo con sconcerto l’intervista che lei ha rilasciato al sito americano C-Fam (clicca qui), in cui risponde a critiche e domande piovute sulle Pontificie Accademie di cui lei è cancelliere (Scienze e Scienze sociali) dopo il convegno su cambiamenti climatici e sviluppo sostenibile di due settimane fa.
Aborto e clima, in Vaticano c’è chi dà i numeri. Lettera aperta di Riccardo Cascioli a mons. Marcelo Sanchez Sorondo
-
Adesso su Twitter spopola un gioco esoterico. Chi partecipa evoca «Charlie», un demone bambino
“Charlie, possiamo giocare?”. È questo il punto di partenza di un vero fenomeno virale basato su una sorta di gioco esoterico che prevede l’evocazione di uno spirito bambino (anche se alcuni lo definiscono un demone), Charlie per l’appunto, che trae le proprie origini da un più complesso rituale tradizionale messicano per bambini. Migliaia di utenti,…
Adesso su Twitter spopola un gioco esoterico. Chi partecipa evoca «Charlie», un demone bambino
-
E questo sarebbe il teologo di fiducia del papa? – di Sandro Magister
Nel “cerchio magico” degli intimi di papa Francesco il numero uno è sicuramente Víctor Manuel Fernández, rettore della Universidad Católica Argentina di Buenos Aires nonché arcivescovo titolare dell’estinta sede metropolitana di Tiburnia. O almeno, numero uno lo è stato fino a ieri. Perché l’intervista che ha dato al “Corriere della Sera” di domenica 10 maggio…
E questo sarebbe il teologo di fiducia del papa? – di Sandro Magister
-
Turchia al voto, triste scelta: o islam o Lgbt in Parlamento
Si prospettano tempi difficili per la Turchia: in vista delle elezioni parlamentari, previste per il prossimo 7 giugno, sembra esser schiacciata tra l’islamofilia sempre più sfacciata mostrata dall’Akp del presidente Recep Tayyip Erdoǧan da una parte ed il laicismo più sfrenato e gay friendly della Sinistra nazionale dall’altra. E’ come scegliere tra la padella e…
Turchia al voto, triste scelta: o islam o Lgbt in Parlamento
-
Argentina, basilica di Buenos Aires profanata a colpi di rock
Oggi, tra le altre, vi è una forma silenziosa, ma non per questo indolore, di «terrorismo in guanti bianchi» – per riprendere le parole di papa Francesco a proposito delle persecuzioni contro la fede – ed è sostanzialmente quella citata nel Vangelo di San Luca, dove è scritto: «La mia casa sarà casa di preghiera,…
Argentina, basilica di Buenos Aires profanata a colpi di rock
-
Piccolo manuale di sopravvivenza per i cristiani (al tempo del gender) – di Alessandro Rico
Il referendum sulle nozze gay o “egualitarie”, come le ha biecamente definite il Corsera, segna un’altra tappa del declino della civiltà europea, salutato incredibilmente con gaudio esiziale dagli estensori del pensiero unico. Lanciarsi qui in un’altra denuncia degli abomini dell’ideologia gender sarebbe forse inopportuno, mentre si collezionano sconfitte. Quella che vorrei proporre, allora, è una…
Piccolo manuale di sopravvivenza per i cristiani (al tempo del gender) – di Alessandro Rico
-
Il Miracolo dei genitori di santa Teresa di Lisieux
Un santo (riconosciuto dalla Chiesa come tale) in famiglia è già un segno straordinario, ma quando un santo è figlio di genitori santi, l’accadimento ha i connotati del prodigio. E’ il caso del papà e della mamma di Santa Teresa del Bambino Gesù – i coniugi Louis Martin e Zélie Guérin – che saranno presto…
Il Miracolo dei genitori di santa Teresa di Lisieux
-
Effetto Bergoglio in Irlanda: la messa è finita – di Antonio Socci
Che l’Irlanda, antica roccaforte del cattolicesimo, vari a furor di popolo le nozze gay (“e chi sono io per giudicare”, dirà il vescovo di Roma…), è un evento storico. Si avverte un cupo rumore di frana, come se una montagna – effetto Bergoglio? – stesse venendo giù. Del resto in Sudamerica già da anni la…
Effetto Bergoglio in Irlanda: la messa è finita – di Antonio Socci