-
Medjugorie, così la decisione sulle apparizioni – di Lorenzo Bertocchi
Nella consueta conferenza stampa che il Papa concede nel ritorno dai suoi viaggi apostolici, una giornalista ha rivolto a Francesco una domanda sulle presunte apparizioni mariane a Medjugorie. La risposta che il Papa ha dato nel volo di rientro da Sarajevo ha rivelato quello che molti si aspettano da tempo, vale a dire un pronunciamento…
Medjugorie, così la decisione sulle apparizioni – di Lorenzo Bertocchi
-
Mistero buffo (quelli che pretendono di governare il mondo…) – di Antonio Socci
Cosa si sarebbe detto se Orietta Berti fosse stata chiamata alla Trilateral per discutere con Rockefeller sul futuro del pianeta (ovviamente al di sopra dei governi come si fa in questi Club d’élite)? E come vedreste la convocazione di Pupo al Bildeberg per decidere le sorti del mondo, sempre con buona pace dei popoli e…
Mistero buffo (quelli che pretendono di governare il mondo…) – di Antonio Socci
-
Medjugorje: il Vaticano vieta l’incontro di preghiera con Vicka a Sestola. E’ prossimo il pronunciamento sulle apparizioni – Video della conferenza stampa
Lo stesso giorno in cui Papa Francesco si è recato a Sarajevo, la Gazzetta di Modena ha dato l’annuncio che il cardinale Gerhard Ludwig Müller, Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede, ha vietato l’incontro pubblico di preghiera che doveva tenersi a Sestola il prossimo 20 giugno e che prevedeva anche la presenza della…
Medjugorje: il Vaticano vieta l’incontro di preghiera con Vicka a Sestola. E’ prossimo il pronunciamento sulle apparizioni – Video della conferenza stampa
-
La prima volta del Papa col pastorale fasciato di nastro adesivo – di Andrea Tornielli
La ferula «fasciata» con lo scotch. È la prima volta che si vede un Papa con il bastone pastorale aggiustato con il nastro adesivo. È accaduto questa mattina. Un piccolo incidente di percorso ha fatto rompere la ferula a forma di crocifisso sul modello di quella usata fin dai tempi di Paolo VI. Il capo…
La prima volta del Papa col pastorale fasciato di nastro adesivo – di Andrea Tornielli
-
Francesco: Sarajevo esempio per il mondo che la pace è possibile
Sono a Sarajevo “come pellegrino di pace e dialogo”. E’ quanto affermato da Papa Francesco nel suo primo discorso in Bosnia ed Erzegovina, tenuto alle autorità del Paese nel Palazzo presidenziale. Il Pontefice, ricordando la storica visita di San Giovanni Paolo II, 18 anni fa, ha sottolineato che la concordia che oggi si vive a…
Francesco: Sarajevo esempio per il mondo che la pace è possibile
-
Shakespeare era cattolico? 10 motivi che fanno ritenere di sì. E che questa sia la chiave per capirlo
[…] C’erano moltissimi cattolici segreti nell’Inghilterra elisabettiana. L’Inghilterra di Elisabetta I era uno stato di polizia protestante. Tutti dovevano giurare fedeltà alla regina. Tutti dovevano aderire alla chiesa di Stato. La partecipazione alle liturgie veniva registrata. Chi non lo faceva era sanzionato, imprigionato e poi sanzionato di nuovo. la Chiesa cattolica entrò quindi nel nascondimento…
Shakespeare era cattolico? 10 motivi che fanno ritenere di sì. E che questa sia la chiave per capirlo
-
Ricostruito il volto del giovane Gesù
Questa ricostruzione è stata fatta grazie all’ausilio degli esperti della Polizia di Roma proprio in occasione dell’Ostensione della Sindone, in corso a Torino. L’utilizzo del software che normalmente serve agli investigatori per ricostruire l’identikit dei latitanti mafiosi di cui spesso si hanno solo vecchie foto che vanno dunque ‘invecchiate’. Al supporto informatico per ricostruire il…
Ricostruito il volto del giovane Gesù
-
Preghiera per chi aspetta un grande amore
Ricordate il film “Up”? La storia di Carl ed Ellie ci insegna a osservare tutti gli ingredienti del vero amore: amicizia, rispetto, benevolenza e attrazione. È bellissimo vedere come sognano insieme, come si accompagnano nella gioia e nella tristezza, come affrontano insieme avventure e disavventure. Se pensi che la tua vocazione sia il matrimonio e…
Preghiera per chi aspetta un grande amore
-
Il papa non approva la proposta sulla Comunione del cardinale Kasper
Papa Francesco non ha approvato la proposta del cardinale tedesco Walter Kasper di permettere ai cattolici divorziati e risposati di ricevere la Comunione dopo un periodo di penitenza. Lo ha affermato lo stesso porporato in un’intervista rilasciata a EWTN durante una sua visita negli Stati Uniti, dichiarando che il papa voleva che il cardinale “presentasse…
Il papa non approva la proposta sulla Comunione del cardinale Kasper
-
Un atto eversivo: credere ancora in mamma e papà – di Tommaso Scandroglio
Manifesti che pubblicizzano gay pride? Già visti. Locandine che ti invitano ad un san Valentino saffico? Roba vecchia. Pubblicità dove la mamma prepara per il figlio e il suo compagno delle crocchette? Prevedibile. I veri borghesi, ammettiamolo, sono i gay. Sono loro che vogliono “sposarsi”, metter su “famiglia”, adottare, avere dei figli con l’eterologa, quando…
Un atto eversivo: credere ancora in mamma e papà – di Tommaso Scandroglio