-
ASIA/SIRIA – Caute speranze sul rilascio del parroco francescano prelevato dai jihadisti
Yacoubieh (Agenzia Fides) – La vicenda del sacerdote francescano iracheno Dhiya Azziz – il parroco del villaggio siriano di Yacoubieh prelevato sabato 4 luglio da miliziani delle organizzazioni jihadiste che controllano la regione – rimane segnata dall’incertezza, anche se tra i membri della comunità parrocchiale e tra i confratelli della Custodia francescana di Terrasanta le…
ASIA/SIRIA – Caute speranze sul rilascio del parroco francescano prelevato dai jihadisti
-
Siamo in troppi: così Kissinger diede l’ordine – di Rino Cammilleri
Sul numero di giugno del mensile Il Timone, la giornalista Raffaella Frullone ha intervistato l’economista e demografo Gérard-François Dumont, che nel 1991 pubblicò il celebre saggio Il festino di Crono in cui prevedeva il suicidio demografico europeo. Interessante il passaggio in cui parla delle organizzazioni internazionali che promuovono la c.d. “salute riproduttiva” (che cosa intenda…
Siamo in troppi: così Kissinger diede l’ordine – di Rino Cammilleri
-
Sequestrati 6.000 file tra video e foto: migliaia i bambini vittime dei pedofili
1.430 bambini abusati, contati uno ad uno. Più di 6.000 file tra video e foto. Sono questi i numeri dell’ennesimo archivio pedo-pornografico scoperto e denunciato alla Polizia postale di Catania dall’associazione Meter, fondata e presieduta da don Fortunato Di Noto. Sono immagini agghiaccianti quelle scoperte dagli esperti della Onlus che don Fortunato Di Noto, prete…
Sequestrati 6.000 file tra video e foto: migliaia i bambini vittime dei pedofili
-
Il diavolo è un concetto astratto? Chi lo afferma è fuori dalla Chiesa, dice il beato Paolo VI
Dire che il demonio non è un essere personale ha conseguenze molto gravi. Da dove verrebbe fuori dunque? Dalla creazione stessa? È impossibile, perché la creazione è opera di Dio, che è perfettissimo e ha fatto bene tutte le cose. Che cosa significa dire che il male esiste per se stesso? Significherebbe affermare che esiste…
Il diavolo è un concetto astratto? Chi lo afferma è fuori dalla Chiesa, dice il beato Paolo VI
-
Teologo, gay e sposato, nell’università gesuita – di Renato Puccetti
“Siamo un’università cattolica gesuita. Il nostro spirito deriva dai quasi 500 anni di storia dei gesuiti. È lo spirito di un impegno sincero su idee profonde, le comunità di tutto il mondo, l’ingiustizia, la bellezza l’interezza dell’esperienza umana”. Il professor John Patrick Hornbeck II si è sposato sabato 27 giugno nella chiesa episcopale di San…
Teologo, gay e sposato, nell’università gesuita – di Renato Puccetti
-
Si riparla molto di Dom Helder Câmara. Ma chi era davvero? Un ritratto fuori dal coro e senza sconti
Si è parlato molto in queste settimane di Dom Helder Câmara, il cui processo di beatificazione è stato recentemente avviato in Brasile, dopo la luce verde del Vaticano. Per l’italiano medio la figura di mons. Helder Pessoa Câmara è pressoché sconosciuta. Ma chi era davvero Dom Helder? Un militante filo-nazista; un fautore della svolta a…
Si riparla molto di Dom Helder Câmara. Ma chi era davvero? Un ritratto fuori dal coro e senza sconti
-
Sprofondo rosso per CL : il Meeting 2015 diventa Festival dell’Unità (e Benedetto XVI…) – di Antonio Socci
Il titolo del Meeting di Rimini si presta quest’anno a molte battute: “Di che è mancanza questa mancanza?”. Imperversano le risposte più fantasiose, da quelle sarcastiche (“di sponsor”) a quelle irriverenti (“di senso del ridicolo”), da quelle volgari (che non riporto) a quelle serie (“di fede”). Ma io vorrei dare una risposta ragionata. E allora…
Sprofondo rosso per CL : il Meeting 2015 diventa Festival dell’Unità (e Benedetto XVI…) – di Antonio Socci
-
Benedetto XVI: la musica sacra porta alla verità di Dio
La grande musica sacra “non può scomparire dalla liturgia”, come auspicato dal Vaticano II, e la sua presenza “può essere un modo del tutto speciale di partecipazione alla celebrazione sacra”. È l’auspicio espresso dal Papa emerito, Benedetto XVI, che a Castel Gandolfo è stato insignito del Dottorato honoris causa dalla Pontificia Università “Giovanni Paolo II”…
Benedetto XVI: la musica sacra porta alla verità di Dio
-
La cacciata dei cristiani da Mosul
https://www.youtube.com/watch?v=3dtfvAl9sWQ Vogliamo però ricordare che anche i rivoluzionari francesi sfrattarono la statua della Madonna, insieme al cristianesimo, da Lourdes e oggi possiamo vedere chi, alla fine, ha vinto. Leggi Perché la Madonna è apparsa proprio a Lourdes
La cacciata dei cristiani da Mosul
-
L’equivoco perdono degli eretici Valdesi – di Cristina Siccardi
La richiesta di perdono del 22 giugno scorso di Papa Francesco ai Valdesi, nel loro tempio di Torino, ha ulteriormente confuso le idee a molti cattolici. In un articolo a firma di Ignazio Ingrao su Panorama dello stesso giorno leggiamo che : «Il dialogo tra cattolici e valdesi a partire dal Concilio Vaticano II non…
L’equivoco perdono degli eretici Valdesi – di Cristina Siccardi