-
Medjugorje. Festival dei giovani 2015 – Testimonianza di una sopravvissuta al genocidio in Ruanda: ecco come ho perdonato
Pubblichiamo questa toccante testimonianza di una giovane donna sopravvissuta al genocidio avvenuto nel 1994 a Kibeho, in Ruanda, che al Festival dei giovani di Medjugorje 2015 spiega come, con l’aiuto di Dio, sia passata dall’odio e dal desiderio di vendicarsi al perdonare l’uomo che ha massacrato tutta la sua famiglia. Lasciamo la parola a Immaculet,…
Medjugorje. Festival dei giovani 2015 – Testimonianza di una sopravvissuta al genocidio in Ruanda: ecco come ho perdonato
-
Astenersi perditempo – di Costanza Miriano
Non sono, sinceramente, in grado di valutare la novità della lettera motu proprio data dal Papa sulla riforma del processo matrimoniale per la dichiarazione di nullità (parlo al singolare perché l’altra lettera è dedicata alla questione delle chiese orientali, delle quali so ancora meno se possibile). Credo che per valutare bene la portata delle novità…
Astenersi perditempo – di Costanza Miriano
-
L’esempio apostolico del Beato Bartolo Longo – di Cristina Siccardi
«La Chiesa non dovrebbe accettare la secolarizzazione evidente in Europa occidentale, perché “non è un processo naturale inevitabile”. Anche se la tendenza è forte, un’evangelizzazione energica può contrastarla, “perché la fede muove le montagne”», così ha affermato in questi giorni a Ratisbona il Cardinale Gerhard Müller, Prefetto della Congregazione della Fede.
L’esempio apostolico del Beato Bartolo Longo – di Cristina Siccardi
-
Sinodo, Müller: rischio scisma – di Marco Tosatti
Il Prefetto della Congregazione della Fede, il card. Gerhard Müller , parlando a Ratisbona ha messo in guardia dalla possibilità reale di una seria divisione all’interno della Chiesa sui temi che toccano il matrimonio e la sessualità. Ha fatto riferimento in particolare a vescovi della sua nativa Germania, e ha detto che la loro pretesa…
Sinodo, Müller: rischio scisma – di Marco Tosatti
-
Una ferita al matrimonio cristiano – di Roberto de Mattei
I due Motu proprio di Papa Francesco Mitis iudex Domins Iesus per la Chiesa latina e Mitis et misericors Jesu per le Chiese orientali, resi noti l’8 settembre 2015, infliggono una grave ferita al matrimonio cristiano. L’indissolubilità del matrimonio è legge divina e immodificabile di Gesù Cristo. La Chiesa non può “annullare”, nel senso di…
Una ferita al matrimonio cristiano – di Roberto de Mattei
-
Cardinale Sarah, Sinodo: no all’eresia – di Marco Tosatti
“Dio o niente” si intitola il libro che il cardinale Robert Sarah, Prefetto della Congregazione per il Culto Divino, ha pubblicato per i tipi della casa editrice francese Fayard. Nella presentazione dell’opera Famille Chretienne afferma che “L’Africa potrebbe diventare la punta di lancia della Chiesa nella sua opposizione alla decadenza occidentale”. “Dio o niente” è…
Cardinale Sarah, Sinodo: no all’eresia – di Marco Tosatti
-
Il vero volto di Don Camillo – Vita & storie di Fernandel
Sta per arrivare in libreria il volume Il vero volto di Don Camillo (Edizioni Ares), in cui il giornalista Fulvio Fulvi racconta la vicenda umana di Fernand Joseph Désiré Contandin, considerato in Francia fra i più grandi attori di tutti i tempi, consacrato al mondo per avere dato il volto e l’anima a Don Camillo,…
Il vero volto di Don Camillo – Vita & storie di Fernandel
-
Nullità del matrimonio, cambiano le regole – di Lorenzo Bertocchi
Con due lettere Motu Proprio datae di Papa Francesco, dal titolo Mitis Iudex Dominus Iesus e Mitis et misericors Iesus, oggi è stata resa nota la riforma del processo per le cause di annullamento del matrimonio, rispettivamente nel Codice di diritto canonico e nel Codice dei canoni delle Chiese orientali cattoliche.
Nullità del matrimonio, cambiano le regole – di Lorenzo Bertocchi
-
Bugie radicali contro Pio IX più veloci della luce – di Marco Respinti
Una bugia ripetuta più volte non diventa una verità, e Internet ne è la dimostrazione più evidente. Tra le miriadi di cose che il web rimbalza acriticamente, e talora maliziosamente, senza verificare le fonti c’è anche l’ennesima, assurda accusa contro il beato Papa Pio IX (1792-1878). Non quella di avere tradito la rivoluzione italiana, non…
Bugie radicali contro Pio IX più veloci della luce – di Marco Respinti
-
Non si può risolvere la crisi dei profughi se si continua a voler destabilizzare la Siria
La crisi dei profughi ha provocato tante lacrime di coccodrillo, un’accoglienza frettolosa dei fuggitivi e una rinnovata voglia di intervento militare in Siria, soprattutto di Gran Bretagna e Francia. Ma contro chi si dovrebbe combattere? Si continua con l’errore di voler abbattere il regime di Bashar al Assad, l’unico elemento di stabilità nel paese e…
Non si può risolvere la crisi dei profughi se si continua a voler destabilizzare la Siria