-
«Io sono la mamma non il genitore uno. Capito sindaco Pisapia?»
Si chiama Barbara Bianchi e oggi al Giornale dice che non credeva proprio che il suo gesto trovasse tanti sostenitori. Lei, madre poco più che quarantenne di due gemelli di otto anni, ha corretto e postato su Facebook una foto che ha fatto il giro del web. «Io sono la mamma non il genitore uno.…
«Io sono la mamma non il genitore uno. Capito sindaco Pisapia?»
-
Belgio, il re Filippo firma la legge che estende l’eutanasia ai minori
Il re del Belgio Filippo ha firmato ieri la legge che estende l’eutanasia anche ai minori. La norma era stata approvata in via definitiva dal Parlamento belga lo scorso 13 febbraio con 86 voti a favore e 44 contrari e si aspettava solo l’ultimo passaggio, considerato una formalità burocratica, della firma del re.
Belgio, il re Filippo firma la legge che estende l’eutanasia ai minori
-
La Chiesa si oppose al nazifascismo e salvò centinaia di ebrei
Firenze, 03 Marzo 2014 (Zenit.org) – Il 26 febbraio a Firenze è stata consegnata la Medaglia dei Giusti tra le Nazioni alla memoria del cardinale Elia Angelo Dalla Costa, Arcivescovo di Firenze dal 1933 al 1961, che si oppose al nazifascismo e salvò centinaia di ebrei dalla persecuzione. Nel Salone dei Cinquecento, l’ambasciatore d’Israele presso…
La Chiesa si oppose al nazifascismo e salvò centinaia di ebrei
-
Il Segretario di tre Papi racconta la rinuncia di Benedetto XVI
CITTA’ DEL VATICANO, 28 Febbraio 2014 (Zenit.org) – “C’era il rischio di veder esprimere tante critiche contro Papa Benedetto XVI; molti avrebbero detto: ‘Ha cominciato un’opera e non ha avuto il coraggio di completarla. Invece, io ho visto la eroicità in questo gesto: lui non ha guardato al rischio che la sua rinuncia potesse essere considerata…
Il Segretario di tre Papi racconta la rinuncia di Benedetto XVI
-
Asia/Pakistan – Giovane cristiana uccisa dai talebani per aver aiutato un convertito dall’islam
Islamabad (Agenzia Fides) – Una giovane ragazza cristiana è stata uccisa dai talebani pakistani nella regione settentrionale del Pakistan. Come appreso dall’Agenzia Fides, la ragazza, conosciuta con lo pseudonimo di Lily, aveva trascorso alcuni mesi in fuga e nel nascondimento con suo cugino, un musulmano convertitosi al cristianesimo alcuni anni fa. Dopo la conversione, l’uomo…
Asia/Pakistan – Giovane cristiana uccisa dai talebani per aver aiutato un convertito dall’islam
-
Papa Francesco: pregare perché Dio mandi preti e suore liberi da idolatria vanità, potere e denaro
Pregare Dio per le vocazioni, perché mandi preti e suore con il cuore soltanto per Lui, liberi dall’idolatria della vanità, del potere e del denaro: è l’esortazione lanciata da Papa Francesco stamani durante la Messa a Santa Marta. Il Vangelo dell’uomo ricco che si getta in ginocchio davanti a Gesù per chiedergli cosa debba fare…
Papa Francesco: pregare perché Dio mandi preti e suore liberi da idolatria vanità, potere e denaro
-
Messaggio del Santo Padre Francesco per la Quaresima 2014
Cari fratelli e sorelle, in occasione della Quaresima, vi offro alcune riflessioni, perché possano servire al cammino personale e comunitario di conversione. Prendo lo spunto dall’espressione di san Paolo: «Conoscete infatti la grazia del Signore nostro Gesù Cristo: da ricco che era, si è fatto povero per voi, perché voi diventaste ricchi per mezzo della…
Messaggio del Santo Padre Francesco per la Quaresima 2014
-
Papa Francesco. Angelus del 2 marzo 2014 – La Divina Provvidenza
Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Al centro della Liturgia di questa domenica troviamo una delle verità più confortanti: la divina Provvidenza. Il profeta Isaia la presenta con l’immagine dell’amore materno pieno di tenerezza, e dice così: «Si dimentica forse una donna del suo bambino, così da non commuoversi per il figlio delle sue viscere? Anche…
Papa Francesco. Angelus del 2 marzo 2014 – La Divina Provvidenza
-
Ratzinger: la mia rinuncia è valida, assurdo fare speculazioni – di Andrea Tornielli
«Non c’è il minimo dubbio circa la validità della mia rinuncia al ministero petrino» e le «speculazioni» in proposito sono «semplicemente assurde». Joseph Ratzinger non è stato costretto a dimettersi, non l’ha fatto a seguito di pressioni o complotti: la sua rinuncia è valida e oggi nella Chiesa non esiste alcuna «diarchia», nessun doppio governo.
Ratzinger: la mia rinuncia è valida, assurdo fare speculazioni – di Andrea Tornielli
-
Papa Francesco. Udienza generale del 26 febbraio 2014 – L’unzione degli infermi
Cari fratelli e sorelle, buongiorno. Oggi vorrei parlarvi del Sacramento dell’Unzione degli infermi, che ci permette di toccare con mano la compassione di Dio per l’uomo. In passato veniva chiamato “Estrema unzione”, perché era inteso come conforto spirituale nell’imminenza della morte. Parlare invece di “Unzione degli infermi” ci aiuta ad allargare lo sguardo all’esperienza della…
Papa Francesco. Udienza generale del 26 febbraio 2014 – L’unzione degli infermi