-
Papa Francesco. Angelus del 23 marzo 2014 – La Festa del Perdono: 24 ore per il Signore
Cari fratelli e sorelle buongiorno! Il Vangelo di oggi ci presenta l’incontro di Gesù con la donna samaritana, avvenuto a Sicar, presso un antico pozzo dove la donna si recava ogni giorno per attingere acqua. Quel giorno, vi trovò Gesù, seduto, «affaticato per il viaggio» (Gv 4,6). Egli subito le dice: «Dammi da bere» (v.…
Papa Francesco. Angelus del 23 marzo 2014 – La Festa del Perdono: 24 ore per il Signore
-
Papa Francesco. Udienza Generale del 19 marzo 2014
Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Oggi, 19 marzo, celebriamo la festa solenne di san Giuseppe, Sposo di Maria e Patrono della Chiesa universale. Dedichiamo dunque questa catechesi a lui, che merita tutta la nostra riconoscenza e la nostra devozione per come ha saputo custodire la Vergine Santa e il Figlio Gesù. L’essere custode è la…
Papa Francesco. Udienza Generale del 19 marzo 2014
-
Napolitano scende in campo per l’eutanasia
Strategia che vince non si cambia. Uno dei mezzi che i radicali da sempre hanno usato per sdoganare alcuni “diritti civili” è quello dell’indagine conoscitiva per poi arrivare a dire: “Quanti aborti clandestini! Legalizziamo l’aborto. Quante giovani fanno uso di droghe! Legalizziamole. Quante coppie vanno all’estero per accedere all’eterologa! Legalizziamola”.
Napolitano scende in campo per l’eutanasia
-
O tempora o Nora – di Costanza Miriano
Ho un problema. Ogni volta che in un articolo, un testo, un commento di qualsiasi genere compare la locuzione “in questi tempi difficili/cupi/bui” mi scatta l’impulso irrefrenabile di leggermi un po’ di Calvin e Hobbes, o Nora Ephron, o anche Zero Calcare. Qualcuno dei pilastri del mio buonumore, insomma. Devo avere dei problemi con il…
O tempora o Nora – di Costanza Miriano
-
E Ratzinger accorcia il tragitto della passeggiata
Il settimanale “Chi” pubblica in esclusiva, nel numero in edicola mercoledì 19 marzo, le eccezionali immagini del Papa emerito Benedetto XVI mentre esce dal monastero Mater Ecclesiae, dove vive, per la sua passeggiata quotidiana. Joseph Ratzinger, viene sorretto dal padre Georg Gaenswein per fare i tre scalini dell’ingresso e poi, rinuncia alla camminata e si…
E Ratzinger accorcia il tragitto della passeggiata
-
Messaggio annuale a Mirjana – 18 marzo 2014
“Cari figli, come madre desidero aiutarvi, con il mio amore materno, desidero aiutarvi ad aprire il vostro cuore e a mettere in esso mio Figlio al primo posto. Desidero attraverso il vostro amore verso mio Figlio e attraverso la vostra preghiera, che vi illumini la luce di Dio e che vi riempia la Grazia e…
Messaggio annuale a Mirjana – 18 marzo 2014
-
La vita di S. Giuseppe nelle visioni della Beata Caterina Emmerick – Replay
Nella coincidenza della data di uscita del primo numero ufficiale JuniorT, mensile di apologetica per ragazzi che racconta la fede cattolica attraverso i fumetti, gli autori hanno giustamente ritenuto di raccontare la vita di S. Giuseppe, basandosi oltre che sul Vangelo anche sulle visioni della Beata Caterina Emmerick.
La vita di S. Giuseppe nelle visioni della Beata Caterina Emmerick – Replay
-
Il Papa: la Quaresima è per cambiare la vita, no agli ipocriti “truccati” da santi – Video
La Quaresima è un tempo per “aggiustare la vita”, “per avvicinarsi al Signore”. E’ quanto sottolineato da Papa Francesco nella Messa di stamani a Casa Santa Marta. Il Papa ha messo in guardia dal sentirsi “migliori degli altri”. Gli ipocriti, ha avvertito, “si truccano da buoni” e non comprendono che “nessuno è giusto da se…
Il Papa: la Quaresima è per cambiare la vita, no agli ipocriti “truccati” da santi – Video
-
Papa Francesco: la misericordia è la via della pace nel mondo
Perdonare per trovare misericordia: questo è il cammino che porta la pace nei nostri cuori e nel mondo: è quanto, in sintesi, ha detto Papa Francesco nell’omelia di stamane durante la Messa presieduta a Santa Marta. “Siate misericordiosi come il Padre vostro è misericordioso”: il Papa commenta l’esortazione di Gesù, affermando subito che “non è…
Papa Francesco: la misericordia è la via della pace nel mondo
-
Papa Francesco. Angelus del 16 marzo 2014 – Testo integrale
Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Oggi il Vangelo ci presenta l’evento della Trasfigurazione. E’ la seconda tappa del cammino quaresimale: la prima, le tentazioni nel deserto, domenica scorsa; la seconda: la Trasfigurazione. Gesù «prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni e li condusse in disparte, su un alto monte» (Mt 17,1). La montagna nella Bibbia…
Papa Francesco. Angelus del 16 marzo 2014 – Testo integrale