-
Quella «visita» di Padre Pio nella cella del cardinal Mindszenty
La figura di san Pio da Pietrelcina, il frate con le stimmate pregato e venerato da milioni di persone, non finisce mai di stupire. Un nuovo tassello è stato appena aggiunto alla raccolta di episodi misteriosi che hanno accompagnato la sua vita. Si tratta di una testimonianza pubblicata in un libro presentato ieri, in occasione…
Quella «visita» di Padre Pio nella cella del cardinal Mindszenty
-
Udienza generale del 25 giugno 2014. La Chiesa: 2. L’appartenenza al popolo di Dio
Cari fratelli e sorelle, buongiorno. Oggi c’è un altro gruppo di pellegrini collegati con noi nell’Aula Paolo VI, sono i pellegrini ammalati. Perché con questo tempo, fra il caldo e la possibilità di pioggia, era più prudente che loro rimanessero là. Ma loro sono collegati con noi tramite il maxischermo. E così siamo uniti nella…
Udienza generale del 25 giugno 2014. La Chiesa: 2. L’appartenenza al popolo di Dio
-
Trentatreesimo anniversario delle apparizioni della Madonna a Medjogorje
Mercoledì 25 giugno 2014 Medjugorje celebrerà il trentatreesimo anniversario delle apparizioni della Madonna. Quel giorno le Sante Messe in lingua croata verranno celebrate alle ore 5:00, 6:00, 7:00, 8:00, 9:00 e 11:00, mentre la Santa Messa solenne verrà celebrata alle ore 19:00.Come ogni venticinque del mese, dalle ore 22:00 alle ore 23:00 ci sarà l’Adorazione…
Trentatreesimo anniversario delle apparizioni della Madonna a Medjogorje
-
Il Papa: chi giudica gli altri è un ipocrita, si mette al posto di Dio
Chi giudica un fratello sbaglia e finirà per essere giudicato allo stesso modo. Dio è “l’unico giudice” e chi è giudicato potrà contare sempre sulla difesa di Gesù, il suo primo difensore, e sullo Spirito Santo. Lo ha affermato Papa Francesco all’omelia della Messa del mattino, celebrata in Casa S. Marta. Usurpartore di un posto…
Il Papa: chi giudica gli altri è un ipocrita, si mette al posto di Dio
-
Il vero volto di S. Antonio di Padova: rendiamogli giustizia.
Con un gran battere di grancassa lo scorso 6 giugno le massime autorità antoniane avevano annunciato l’imminente disvelamento del vero volto di S. Antonio di Padova, ottenuto con una ricostruzione forense curata dal Museo di Antropologia dell’Università di Padova. L’immagine, era stato garantito, sarebbe stata nientemeno che la più vicina alla realtà mai realizzata in…
Il vero volto di S. Antonio di Padova: rendiamogli giustizia.
-
Papa Francesco. Angelus del 22 giugno 2014
Cari fratelli e sorelle, buongiorno! In Italia e in molti altri Paesi si celebra in questa domenica la festa del Corpo e Sangue di Cristo – si usa spesso il nome latino: Corpus Domini o Corpus Christi. La Comunità ecclesiale si raccoglie attorno all’Eucaristia per adorare il tesoro più prezioso che Gesù le ha lasciato.…
Papa Francesco. Angelus del 22 giugno 2014
-
Omelia del Santo Padre nella S. Messa della visita in Calabria – Testo integrale
Nella festa del Corpus Domini celebriamo Gesù «pane vivo disceso dal cielo» (Gv 6,51), cibo per la nostra fame di vita eterna, forza per il nostro cammino. Ringrazio il Signore che oggi mi dona di celebrare il Corpus Domini con voi, fratelli e sorelle di questa Chiesa che è in Cassano allo Jonio. Quella di…
Omelia del Santo Padre nella S. Messa della visita in Calabria – Testo integrale
-
L’interesse dei media per il caso Yara Gambirasio: un’ipotesi inquietante
Non si può sfuggirne: qualunque notiziario visivo, audio, cartaceo o digitale ha fra le notizie principali l’aggiornamento sull’omicidio della povera bambina scomparsa e poi ritrovata morta a Mapello, nome di località ormai familiare a tutti come il proprio indirizzo di casa. Tristissimo episodio di violenza su un’innocente, le cui modalità sono nient’affatto nuove né infrequenti.
L’interesse dei media per il caso Yara Gambirasio: un’ipotesi inquietante
-
Francesco: no a qualsiasi droga, dare ai giovani educazione e lavoro
La droga è un “flagello” che si regge su un mercato “turpe” e dunque ribadisco quanto già detto in altre occasioni: “No ad ogni tipo di droga. Semplicemente”, compresa qualsiasi forma di legalizzazione. Questa affermazione è stata il “cuore” del discorso che Papa Francesco ha rivolto ai membri dell’“International Drug Enforcement Conference”, ricevuti in udienza.
Francesco: no a qualsiasi droga, dare ai giovani educazione e lavoro