-
Siamo nella terza guerra mondiale?
“Viviamo la Terza Guerra Mondiale ma a pezzi”: così il Papa, parlando con i giornalisti sul volo di ritorno dal viaggio in Corea del Sud, ha sintetizzato l’attuale situazione internazionale, e mai – ahinoi- sintesi fu più efficace. Verrebbe da aggiungere che i pezzi sono montati assieme, costituendo tessere di un mosaico che, se guardato…
Siamo nella terza guerra mondiale?
-
Appello dei vescovi tedeschi: fermare il terrore in Iraq
“Il terrore in Iraq deve essere fermato e agli sfollati deve essere data la possibilità di rientrare al più presto nelle loro case”. E’ quanto si legge una dichiarazione del Consiglio permanente della Conferenza episcopale tedesca che, facendo eco alle parole del Papa e agli appelli dei vescovi iracheni, interviene così nel dibattito in corso…
Appello dei vescovi tedeschi: fermare il terrore in Iraq
-
P. Lombardi, precisazioni sulla vicenda di mons. Wesolowski
Il direttore della Sala Stampa vaticana, padre Federico Lombardi, è intervenuto per un chiarimento con i giornalisti sulla vicenda riguardante mons. Wesolowski, l’ex nunzio apostolico nella Repubblica Dominicana accusato di abusi e già condannato con sentenza canonica di primo grado alla dimissione dallo stato clericale.
P. Lombardi, precisazioni sulla vicenda di mons. Wesolowski
-
Pippo Franco racconta la sua fede e il suo incontro con Natuzza Evolo e Medjugorje
TESTIMONIANZE DI FEDE – Pippo Franco: un comico di molte commedie sexy all’italiana. Spettacoli di vario tipo, leggeri ed impegnati. E’ stato inoltre conduttore del celebre programma “Il bagaglino”. Può un personaggio pubblico avere fede? E come dimostra la fede chi tante volte è stato a ‘compromesso’ con spettacoli al limite della moralità? Pippo Franco attualmente…
Pippo Franco racconta la sua fede e il suo incontro con Natuzza Evolo e Medjugorje
-
Il Papa dona 1 milione di dollari per i cristiani e le altre minoranze dell’Iraq
Baghdad (AsiaNews) – Papa Francesco ha donato 1 milione di dollari per i cristiani e le altre minoranze religiose dell’Iraq, da settimane nel mirino dei terroristi dello Stato islamico e costretti a lasciare le proprie case per non doversi convertire all’islam. Lo ha detto il card. Fernardo Filoni, prefetto della Congregazione per l’evangelizzazione dei popoli,…
Il Papa dona 1 milione di dollari per i cristiani e le altre minoranze dell’Iraq
-
La vera bellezza
«Che il nostro sguardo, quello della mente e del cuore, non si fermi solamente all’orizzonte di questo nostro mondo, alle cose materiali, ma sia un po’ come questo albero, sappia tendere verso l’alto, sappia rivolgersi a Dio. Lui mai ci dimentica, ma chiede che anche noi non ci dimentichiamo di Lui». Benedetto XVI, 7 dicembre…
La vera bellezza
-
L’ultima bufala sul Papa – di Andrea Tornielli
La quotidiana e ricerca di qualunque appiglio utile per attaccare Papa Francesco da parte di quegli ex papisti che appena due anni fa s’indignavano per qualunque mancanza di rispetto verso Benedetto XVI mentre ora bombardano con sarcasmo e talora con disprezzo il suo successore, sta raggiungendo livelli comici.
L’ultima bufala sul Papa – di Andrea Tornielli
-
Papa Francesco – Angelus del 24 agosto 2014
Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Il Vangelo di questa domenica (Mt 16,13-20) è il celebre passo, centrale nel racconto di Matteo, in cui Simone, a nome dei Dodici, professa la sua fede in Gesù come «il Cristo, il Figlio del Dio vivente»; e Gesù chiama «beato» Simone per questa sua fede, riconoscendo in essa un…
Papa Francesco – Angelus del 24 agosto 2014
-
Il medico guarito dall’ebola: «Ho pregato Dio che mi aiutasse ad essere fedele anche nella malattia»
Oggi è un giorno miracoloso. Sono commosso per il fatto essere vivo, stare bene ed essere di nuovo unito alla mia famiglia. Come medico missionario non avrei mai immaginato di ritrovarmi in questa situazione. Quando io e la mia famiglia ci siamo trasferiti in Liberia lo scorso ottobre, per iniziare i due anni di lavoro…
Il medico guarito dall’ebola: «Ho pregato Dio che mi aiutasse ad essere fedele anche nella malattia»
-
Vietnam, in dieci anni raddoppiate le vocazioni. I seminari costretti a mettere test d’ingresso
Il viaggio di papa Francesco in Corea del Sud ha avuto, tra i tanti meriti, quello di portare lo sguardo di tutti sull’Asia, frontiera dell’evangelizzazione del III millennio come diceva Giovanni Paolo II. Molto si è quindi parlato del caso coreano, della crescita massiccia e inattesa di questa Chiesa nell’ultimo mezzo secolo. C’è chi però…
Vietnam, in dieci anni raddoppiate le vocazioni. I seminari costretti a mettere test d’ingresso