-
Sinodo: parte dei cattolici USA in grave ansia – di Giuseppe Rusconi
Intervista a John-Henry Westen, direttore del sito ‘LifeSiteNews’, uno dei più popolari nel mondo anglosassone, con mensilmente quasi 4 milioni di visite – Amarezza, confusione, scoraggiamento tra quella maggioranza di cattolici praticanti nordamericani (minoranza tra i cattolici anagrafici) che si battono per vita e famiglia – Accanto al card. Burke almeno altri 10 porporati, quasi…
Sinodo: parte dei cattolici USA in grave ansia – di Giuseppe Rusconi
-
Per la prima volta un Sinodo viene blindato e secretato: perché?
In occasione del sinodo in corso dal 5 al 19 ottobre la sala stampa della Santa Sede ha creato un blog d’informazione in più lingue, gli interventi riportati nel blog vaticano, però, sono raccolti all’esterno dell’aula sinodale. Perché attorno a ciò che viene detto all’interno del sinodo è stata innalzata una barriera invalicabile.
Per la prima volta un Sinodo viene blindato e secretato: perché?
-
Il vero dilemma: indissolubilità o divorzio – di Sandro Magister
ROMA, 13 ottobre 2014 – Dopo una settimana di sinodo una cosa risulta certa: il vero fuoco della discussione è l’ammissione o no del divorzio nel matrimonio cattolico. Nel sinodo la parola divorzio è tabù. Nessuno dice di voler arrivare lì. Tutti proclamano a gran voce che la dottrina dell’indissolubilità deve rimanere intatta.
Il vero dilemma: indissolubilità o divorzio – di Sandro Magister
-
Sinodo: la Chiesa non è una dogana ma una casa paterna
La Chiesa “non è una dogana”, è “una “casa paterna”. Con questa riflessione, alla presenza di Papa Francesco proseguono in Vaticano i lavori della III Assemblea generale straordinaria del Sinodo dei vescovi, dedicato alla famiglia. Stamani, nella quarta giornata di incontri, attenzione puntata su: “Le sfide pastorali circa l’apertura alla vita”.
Sinodo: la Chiesa non è una dogana ma una casa paterna
-
Mentirono i ragazzi gay che inscenarono un attacco omofobo in discoteca – Smascherati anche altri casi
Ancora una volta, uno strombazzato caso di omofobia si è rivelato falso. Il tribunale di Varese ha infatti assolto i buttafuori che nel 2012 hanno allontanato dalla discoteca “Just In” di Germignaga quattro omosessuali riconoscendo che “il fatto non sussiste”. Il tribunale ha verificato che i buttafuori non li minacciarono, non li offesero né li…
Mentirono i ragazzi gay che inscenarono un attacco omofobo in discoteca – Smascherati anche altri casi
-
Francesco: nella preghiera, lo Spirito Santo è il dono più grande
Nella preghiera chiediamo tante cose, ma il dono più grande che Dio ci può dare è lo Spirito Santo: è quanto ha detto Papa Francesco nell’omelia mattutina a Santa Marta, commentando il Vangelo del giorno, che presenta la parabola di un uomo che a forza di insistere ottiene da un amico ciò che chiede.
Francesco: nella preghiera, lo Spirito Santo è il dono più grande
-
Francesco. Udienza generale dell’8 ottobre 2014: la Chiesa – I cristiani non cattolici
Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Nelle ultime catechesi, abbiamo cercato di mettere in luce la natura e la bellezza della Chiesa, e ci siamo chiesti che cosa comporta per ciascuno di noi far parte di questo popolo, popolo di Dio che è la Chiesa.
Francesco. Udienza generale dell’8 ottobre 2014: la Chiesa – I cristiani non cattolici
-
Quella violenza oscena contro le sentinelle (e il commento assurdo di Giorgio Saviano) – di Mario Adinolfi
Le cento piazze delle Sentinelle in piedi, le cento piazze dove si è svolta una veglia silenziosa per la libertà d’espressione di tutti e per il nostro diritto di affermare che un bimbo nasce sempre da un uomo e da una donna, sono state prese d’assalto da una violenza oscena che mi prenderò la briga…
Quella violenza oscena contro le sentinelle (e il commento assurdo di Giorgio Saviano) – di Mario Adinolfi
-
Saluto del S. Padre Francesco all’assemblea generale del Sinodo del Vescovi
Eminenze, Beatitudini, Eccellenze, fratelli e sorelle, vi do il mio cordiale benvenuto a questo incontro e vi ringrazio di cuore per la vostra premurosa e qualificata presenza e assistenza. A nome vostro, vorrei esprimere il mio vivo e sentito ringraziamento a tutte le persone che hanno lavorato con dedizione, con pazienza e con competenza, per…
Saluto del S. Padre Francesco all’assemblea generale del Sinodo del Vescovi
-
Suor Lucia svela i segreti di Fatima
Si è molto scritto sui segreti del messaggio che la Madonna di Fatima avrebbe rivelato a Lucia. La Santa Sede ha già rivelato ampiamente quanto fosse stato detto in quei messaggi. Per chi avesse ancora dubbi può leggere la biografia di Suor Lucia redatta dal Carmelo di Coimbra, dove la veggente racconta in parole semplici…
Suor Lucia svela i segreti di Fatima